Fichi secchi in piazza il 19 ottobre

I fichi secchi quest’anno saranno pochi: si dice un quinto rispetto al solito, che per una produzione di nicchia che normalmente supera di rado i venti o trenta quintali è davvero poco. Tutta colpa della troppa acqua di luglio e del poco caldo di agosto che non è riuscito ad asciugarla. Benvenuto Fico Secco, la … Continua

Gusto e marcia della pace

Due gite, diverse ma vicine nel tempo. La Pro Loco organizza un pullman per partecipare al salone biennale del gusto a Torino, dove da anni non manca uno stand dedicato ai fichi secchi di Carmignano. Fu lui che il principe Carlo d’Inghilterra, per caso, li scoprì e da allora ne ordina sempre alcune confezioni per … Continua

Castagne sul Montalbano

Torna per i buongustai l’appuntamento con la festa della castagna, giunta alla sua trentatreesima edizione. L’appuntamento è a Bacchereto per due fine settimana consecutivi, il 18 e 19 ottobre e il 25 e 26 ottobre. Si tratta della tipica sagra dove protagonista è la cucina casareccia: castagne in tutte le salse, ovvero nicci con ricotta, … Continua

I ricordi di Bindi in un libro

Mauro Bindi si racconta e racconta Carmignano: lui che dall’alto dei suoi novantuno anni portati tutto sommato con grande disinvoltura e solo qualche acciacco, carmignanese doc e funzionario dello Stato Civile in pensione, di storie e aneddoti ne ha tanti da raccontare. Un amico di tutti e di tante associazioni, brillante e curioso. Un amico … Continua

A Carmignano è di nuovo teatro in strada

Scende in piazza il San Michele, festa di teatro in strada dove quattro contrade e un migliaio di persone si contendono per due sere e un pomeriggio il premio per la più bella sfilata. La prima sarà la sera del 27 settembre dalle 21 in poi e si replica il 28 settembre dalle 15.30 e … Continua

Mosca e agricoltura biologica

La pioggia dell’estate ha già creato più di un grattacapo a chi coltiva le olive e produce olio, anche se il tempo della raccolta è ancora molto lontano. Il Comune promuove una via bio e a basso impatto ambientale per combattere la mosca olearia. Se ne parlerà lunedì 15 settembre alle ore 17.30 nella sala … Continua

Cinghiale, polenta e funghi in tavola

I buongustai e gli amanti della cucina casareccia non possono mancare l’appuntamento. Anche quest’anno. A Poggio alla Malva, sulle colline che degradano verso l’Arno, per due fine settimana sarà la festa della polenta, i funghi porcini e il cinghiale: il 13 e 14 settembre e poi ancora il 20 e 21 settembre. Gli ingredienti sono … Continua

Schiacciata con l'uva, fichi e santi

Si fa festa tra Seano e Bacchereto: schiacciata con l’uva, fichi in tutte le salse, cene e apericene. Si inizia il 6 settembre e si va avanti fino al 14. Ad aprire le danze è la sagra del fico. A Bacchereto la si organizza da trentotto anni, protagonisti gli instancabili volontari della Polisportiva del paese. … Continua

Schiacciata con l’uva, fichi e santi

Si fa festa tra Seano e Bacchereto: schiacciata con l’uva, fichi in tutte le salse, cene e apericene. Si inizia il 6 settembre e si va avanti fino al 14. Ad aprire le danze è la sagra del fico. A Bacchereto la si organizza da trentotto anni, protagonisti gli instancabili volontari della Polisportiva del paese. … Continua

Verso il bio distretto, ultime due date

Ripartono gli incontri e le conferenze per dar vita ad un bio distretto delle colline medicee, come già ne esistono a Greve in Chianti o San Gimignano. Il tema della serata di venerdì 5 settembre, la settima dall’inizio dell’estate, è il rapporto diretto tra agricoltori e consumatori, che fa bene al portafoglio ma è anche … Continua

Calici di stelle in Rocca

Lo scenario, i giardini di olivi della Rocca di Carmignano, continua ad essere quello di sempre, collaudato e premiato. Come la formula ‘lunga’ inaugurata l’anno scorso: tre sere, dall’8 al 10 agosto. Un venerdì, un sabato e una domenica. “Calici di stelle”, evento atteso dai romantici con il naso all’ìnsù e dagli amanti del vino … Continua

Un'estate per tutti i gusti

Il Comune di Carmignano presenta il cartellone delle iniziative estive: un programma vario, stilato con la preziosa collaborazione delle associazioni del territorio. Una cartoline d’invito a restare o venire a Carmignano, per visitarle più comodamente. Ce n’è un po’ per tutti i gusti: cinema, archeologia, giochi per bambini, musica, teatro e libri Ecco il programma … Continua

Feste all'ex Cava di Bacchereto

Il calcio e il grande schermo per vedere in compagnia le partite dei mondiali sono stati i protagonisti della prima settimana di iniziative estive all’EX Cava di Bacchereto, l’anfiteatro all’aperto alle porte del paese sulle colline di Carmignano. Il programma è stato organizzato dal circolo Arci di Bacchereto. Archiviati i mondiali di calcio in Brasile, … Continua

I formaggi di Poggio dei Colli

All’agriturismo Poggio dei Colli, a Santa Cristina a Mezzana, si degustano venerdì 11 luglio 2014 formaggi. E non sono formaggi. L’appuntamento è dalle 19 in poi: si pagano 10 euro. Gradita la prenotazione telefonando allo 055.8712043. L’agriturismo si trova al civico 5 di via Poggio dei Colli.

Il Pontormo tutto d'un fiato

Alla vigilia della grande mostra che da marzo del 2014 Palazzo Strozzi a Firenze ha dedicato a Pontormo e Rosso Fiorentino, “Metropoli”, periodico locale, ha dedicato cinque articoli della carmignanese Barbara Prosperi sul Pontormo e il quadro esposto a Carmignano. Un modo per saperne di più su uno dipinti più enigmatici e affascinanti dell’arte di … Continua

Fiera di Comeana in piazza

Torna la fiera di Comeana, che da tre anni è la festa del volontariato con le associazioni del territorio che possono mettersi in mostra, farsi conoscere e magari raccogliere qualche soldo con gli stand gastronomici allestiti in piazza. Per chi la visita è invece un modo simpatico e una scusa per uscire di casa, fare … Continua

La Tosca in villa ad Artimino

La musica lirica torna protagonista nella ville medicea dai cento camini di Artimino. Lo fa con la Tosca di Giacomo Puccini, dopo la Traviata di Verdi l’anno scorso. A far rivivere suoni e parole sarà ancora l’orchestra nuova Europa diretta dal carmignanese Alan Magnatta Freiles e l’associazione Omega, assieme alla corale Verdi. L’appuntamento è per … Continua

Arcobaleno d'estate a Carmignano e Seano

L’arcobaleno d’estate di Carmignano si tinge del nero, rosso e bianco del bucchero, terracotte ed avori etruschi e del bronzo del Parco Museo “Quinto Martini”, circondato dal verde della campagna. Sono due gli eventi con cui il comune mediceo partecipa alla festa arcobaleno della Toscana. Due serate che forse ci sarebbero state comunque ma che … Continua

Cantine aperte e fiori in piazza

Fiori e vino saranno protagonisti il 25 maggio sulle colline medicee di Carmignano. E con i fiori e il vino ci sarà spazio anche per l’arte, tanti prodotti tipici tutti da gustare e gli orti in miniatura di cui i bambini possono prendersi cura arredando la propria cameretta. Due iniziative e sei location diverse. C’è … Continua

Bolle di sapone al Parco Museo

E’ un gioco d’altri tempi, ma che continua ad affascinare i piccoli e non solo loro: soprattutto quando le bolle di sapone diventano grandi e giganti. Così al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano torna la festa delle bolle di sapone, che tanto successo ha riscosso l’anno scorso. Organizza l’associazione di cittadini che anima, per … Continua

Amico Museo: Etruschi e Quinto Martini

La primavera si risveglia anche quest’anno nel segno di “Amico Museo”, un pretesto e un’occasione in più per organizzare una gita fuori porta e tuffarsi alla scoperta dei tesori delle colline medicee di Prato. Un’iniziativa che si inserisce all’interno del più ampio cartellone regionale. Cinque eventi (e due scenari) da sabato 17 maggio fino al … Continua

Verso il bio distretto

La conoscenza fa la differenza. Proseguono gli incontri su agricoltura, ambiente e cultura alimentare verso il bio distretto di Carmignano. Venerdì 16 maggio inizia un ciclo di sei conferenze fino al 20 giugno. Altri due sono previste a settembre. Lo scopo è quello di creare un sodalizio virtuoso tra agricoltura, ambiente e turismo: un’agricoltura che … Continua

Eventi da maggio a settembre

Quattro mesi densi di iniziative. Qua sotto potete trovare l’elenco, in sintesi, di tutte le iniziative al momento in programma sul territorio di Carmignano da maggio fino ad agosto: MAGGIO Giovedì 1 Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato straordinario Artimino, ore 9-19 Info: Pro Loco Carmignano 055 8712468 Giovedì 1 Concerto 1 maggio organizzato dal Comune Seano, … Continua

Festa Unesco ville medicee

La Toscana festeggia le ville medicee che sono entrate a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità. Nei prossimi giorni una targa dell’Unesco consacrerà la decisione assunta l’anno scorso e nelle quattordici ville e giardini medicee della Toscana tra il 10 e 11 maggio sono previste più di un’iniziativa per festeggiare l’evento. Ad Artimino, dove sorge … Continua

Piante e fiori a Carmignano

Carmignano festeggia la primavera con i fiori: un appuntamento nuovo, in programma per domenica 25 maggio. Piazza Vittorio Emanuele II sarà animato per tutto il giorno da una mostra mercato di piante e fiori. Sono previsti anche laboratori per bambini. “Carmignano in fiore” inizierà alle 9 della mattina e proseguirà fino alle 19. L’ingresso è … Continua

Primo maggio in musica

Buona musica e stand gastronomici rimangono gli ingredienti del concerto del 1 maggio. La location pure. Sul palco però quest’anno qualcosa cambia: non si esibiranno giovani band emergenti dell’area metropolitana, in gara in un vero e proprio rock contest, ma due band, locali sì ma già conosciute, come “Cari fottutissimi amici“ e “Quei bravi ragazzi … Continua

Sport protagonista il 25 aprile

Torna la Festa dello sport di Seano del 25 aprile, che dopo cinque anni è diventata oramai una classica: una giornata intera da passare in libertà a conoscere le tante associazioni sportive che animano il territorio e scoprire discipline meno note, una giornata da dedicare a scampagnate per le colline del Montalbano, con giochi per … Continua

La cooperazione in Africa

Per una sera lo sguardo vola lontano, dalle colline medicee all’Africa della Sierra Leone. Il Comune di Carmignano organizza una serata sulla cooperazione internazionale e la povertà di tanti paesi del Terzo mondo. Partendo appunto dalla Sierra Leone. “Una vita per gli altri” si intitola la serata in programma per mercoledì 23 aprile, organizzata dall’assessore … Continua

Al Parco Museo si gioca con le uova

L’antica abitudine di far ruzzolar le uova per Pasqua rivive a Seano. Uova sode, d’intende. A Carmignano c’era un tempo un’antica usanza, che era poi un gioco tipicamente pasquale tra bambini, di far rotolare le uove lungo strade e discese: vinceva chi arriva prima in fondo e con l’uovo integro. In questo ed altri vecchi … Continua

BPVi partner Proloco

La Banca Popolare di Vicenza diventa partner ufficiale delle Pro Loco d’Italia: e quindi anche della Pro Loco di Carmignano. La nuova tessera dei soci Pro Loco Unpli, l’Unione delle Pro Loco d’Italia, è infatti pronta per diventare una comoda carta ricaricabile prepagata, utilizzabile per prelevare contante, pagare nei negozi attraverso il circuito Mastercard, effettuare … Continua