Domenica per vini e fattorie, il 31 maggio

Vini e fattorie protagonisti il 31 maggio 2015: a Bacchereto anche il 2 giugno. Si avvicina la domenica più amata da tutti gli appassionati di vini: quella a fine maggio in cui fattorie di tutta Italia aprono le proprie porte e i vini si possono assaggiare. Si avvicina “Cantine Aperte”, l’iniziativa del Movimento del turismo … Continua

Amico Museo e la Notte dei musei

Torna “Amico Museo”, l’iniziativa regionale che apre la primavera ed è un grande contenitore di visite guidate, conferenze, laboratori e spettacoli. Torna e si apre sabato 16 maggio con la “Notte dei musei”. Tre gli appuntamenti a Carmignano: la visita in notturna del Museo archeologico di Artimino e al Museo della vite e del vino … Continua

"Io creo" in tourneé a Dicomano

La mostra mercato “Io Creo” sbarca a Dicomano. E’ piaciuta l’idea, ma sono piaciuti soprattutto i lavori della donne di Carmignano. E così “Io Creo”, la mostra mercato dedicato all’ingegno femminile e alle donne di Carmignano artiste per passatempo, va in tournée sulle colline tra la Rufine e il Mugello. Domenica 3 maggio 2015 dalle … Continua

Festa Grossa a Bacchereto

Una statua della Madonna venerata per secoli, ritrovata in modo fortuito durante lo scasso di una vigna e miracolosamente salvatasi da un grosso e terribile incendio che nel 1885 avvolse tutta la chiesa castello. Una processione, costumi storici per centocinquanta figuranti e un carro d’altri tempi trainato da cavalli. Sono gli ingredienti della Festa Grossa, … Continua

"Scompiglio" il 1 Maggio a Seano

Torna la musica alla Pista Rossa di Seano con il concerto del 1 maggio. Sono oramai otto anni che accade: una finestra sui problemi del lavoro e dei lavoratori, una vetrina per le giovani band di tutta l’area metropolitana e una festa per tutte le età. Per l’edizione oramai alle porte si preannunciano comunque novità. … Continua

Aquiloni al Parco Museo il 26 aprile

Domenica 26 aprile al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano torneranno a volare in aria gli aquiloni. E’ un appuntamento che si ripete oramai ogni anno: una passione per grandi e piccini, che potranno imparare a costruirsi un aquilone tutto da soli e farlo piroettare in cielo. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Parco Museo, che anima … Continua

Storia, arte e letteratura

CarmignanoDivino e PerBacco, il sito e allo stesso tempo periodico on line di informazioni turistiche gestito dalla Pro Loco e che racconta anche memorie e storie legate al comune mediceo, si arricchisce di una nuova collaborazione. All’interno dello spazio web www.carmignanodivino.prato.it saranno infatti ospitati anche le ricerche e gli interventi del Gruppo d’Incontri “Il Campano”. … Continua

Cene bio in fattoria

Cene in fattorie e poderi, per gustare piatti semplici elaborati con sapienza e fantasia rispettando però ambiente e salute. A Carmignano si cena a chilometri zero e nel segno del bio: costo 30 euro a persona. E la finalità è doppia: non solo far conoscere e continuare a parlare del biodistretto che si vuole costruire … Continua

Da marzo e maggio

Quattro mercati straordinari. Due mercati in nove giorni tra marzo ed aprile ed altri due a maggio, per tutti gli appassionati dell’antiquariato e del vecchio, dell’ingegno e del decoupage. Le prime date da segnarsi in agenda sono domenica 29 marzo a Seano e lunedì 6 aprile, il giorno di Pasquetta, a Carmignano. Tutti gli appassionati … Continua

Donne in mostra con IoCreo

Donne protagoniste, con le loro creazioni. Nel mese delle mimose le donne di Carmignano saranno protagoniste con il loro ingegno e la loro creatività alla mostra mercato in programma per domenica 15 marzo, dalle 10 alle 19, nelle ex Cantine Niccolini che si affacciano sulla centralissima piazza Matteotti del capoluogo. Esporranno donne che creano bijoux … Continua

Cena e degustazione il 20 marzo

Ultimi posti per un serata Doc, che si aprirà con una degustazione di olio per poi proseguire con una cena tipica fatta di vecchie ricette tradizionali come la pastacciutta al sugo finto, ovvero pommarola ricca al vino rosso, risotto naturale ai porri,arrosto e crostate di marmellate fatte in casa.  L’appuntamento è al Podere Midolla a … Continua

Capodanno cinese a Seano

Dopo il Carnevale arriva il capodanno cinese, sempre a Seano. E non per caso, visto che la più popolosa frazione del comune, più grande dello stesso capoluogo, conta una folta comunità cinese e tantissime aziende gestite da cinesi. La festa è per domenica 1 marzo dalle 14.30 in poi: un carosello di colori, suoni e … Continua

Un libro sugli scalpellini

Il titolo e il sottotitolo ingannano:”Battere i’ sasso. Vita e vicende di cavatori e scalpellini di Comeana e Poggio alla Malva”. Ingannano almeno in parte. Sembra un libro che racconta la vita e la storia dei cavatori e degli scalpellini che a Comeana e a Poggio alla Malva lavoravano fino agli anni Cinquanta del secolo … Continua

Gita ad Agriumbria

Oramai è un appuntamento quasi tradizionale: da diversi anni a marzo la Pro Loco organizza una gita a Bastia Umbra per la fiera agricola e della zootecnia. Sarà come sempre un’occasione di confronto e aggiornamento per i piccoli agricoltori, quelli che magari hanno un piccolo podere che coltivano nel tempo libero, ma sarà anche un … Continua

Comeana rievoca il processo a Gesù

L’ultima volta è stata tre anni fa e il 2 aprile accadrà di nuovo. Da settimane e settimane si preparano i costumi. Ci cercano gli ultimi personaggi. Si mettono a punto gli ultimi particolari e si scommette su chi impersonerà Gesù, Ponzio Pilato o Maria. Comeana si prepara a rievocare il processo e la morte … Continua

Maschere etrusche al museo

Un carnevale diverso e insolito. O magari un pre-carnevale, con la maschera da guerriero o dama etrusca da sfoggiare poi in piazza. Domenica 8 febbraio, dalle 10 alle 11.30, e il 15 febbraio alle 14 al Museo archeologico comunale di Artimino ci si potrà mascherare alla maniera degli Etruschi. E’ infatti in programma un laboratorio … Continua

Carnevale a Seano e Comeana

Indiani, cowboy, suore sexy e tanta voglia di divertirsi, con dieci carri pronti a sfilare. Le colline medicee si preparano a riempire di coriandoli, mascherine e stelle filanti i paesi e il Carnevale più atteso, – anche se pur sempre un carnevale ‘fatto in casa’ – è quello di Seano organizzato dalla compagnia di San … Continua

Arte e sapori il 3 gennaio

A distanza di neppure un mese Etruschi, arte e gusto si concedono il bis, per inaugurare l’anno nuovo: doppia visita alla Visitazione cinquecentesca del Pontormo da sempre nella chiesa del capoluogo e all’installazione contemporanea di Bill Viola, straordinariamente a Carmignano fino al 6 gennaio, quindi degustazione di vini e stuzzichini al ristorante e poi, quando … Continua

Informazioni turisti 24 ore su 24

In tutta la Toscana sono già una settantina, in crescita. Stamani è stato inaugurato l’ultimo, in piazza Vittorio Emanuele II a Carmignano. Sono gli info touch turistici che, con un semplice tocco e in maniera intuitiva, dispensano informazioni ufficiali e aggiornate ai turisti di passaggio. Ventiquattro ore su ventiquattro, in italiano e in inglese. Ma … Continua

Sei appuntamenti prima e dopo Natale

Natale con i tuoi … come è tradizione. Ma prima e dopo Natale Carmignano si scalda e propone più occasioni per uscire di casa, farsi un giro in piazza o ascoltare buona musica. Dal 20 dicembre fino al 6 gennaio 2015. Aspettando il Natale Biblioteca comunale sabato 20 dicembre ore 10.00 “Novelle dalla soffitta” lettura … Continua

Cena e pranzo delle feste

Cena o pranzo in azienda prima di Natale, per le feste e il primo dell’anno. E’ la proposta dell’azienda agricola “Poderi del Poggio dei Colli” a Santa Cristina a Mezzana in via Poggio dei Colli 23. Sono aperte le prenotazioni per la cena del 18, 19 e 20 dicembre e il pranzo del 21, 25, … Continua

Arte, Etruschi e sapori il 14 dicembre

Un’iniziativa da leccarsi i bafffi, nel segno dell’arte e dei sapori del territorio. Con un prologo dedicato all’archeologia. Protagonisti gli Etruschi, l’arte antica cinquecento anni eppure moderna el Pontormo e quella contemporanea. Al museo archeologico comunale di Artimino domenica 14 dicembre, dalle 10 alle 11.30, è previsto un laboratorio con visita guidata per famiglie. I … Continua

Decoupage protagonista per una domenica

Il capoluogo del Montalbano si animerà domenica 14 dicembre nel segno del Natale e dell’ingegno femminile. Si inizia alle 10 della mattina nelle ex Cantine Niccolini che si affiacciano su piazza Matteotti. Dopo l’appuntamento di primavera e di qualche settimana fa, torna “Io Creo”, una mostra mercato tutta dedicata alle donne di Carmignano, a quelle … Continua

Fortunato racconta la sua India

Una mostra dedicata all’India e ai suoi colori, che ne raccontano anche i profumi. Il venticinquenne Matteo Fortunato, baccheretano che coltiva da cinque anni la passione per la fotografia, dedica all’India una mostra che sarà inaugurata sabato 13 dicembre alle 17 nella sala consiliare del palazzo comunale. Quello che propone è un viaggio tra paesi e … Continua

Dopo le piante la zootecnia

Dalle piante alla zootecnia. In perfetto stile bio e con attenzione alla filiera corta, prosegue il viaggio dedicato dalla Pro Loco assieme al Comune all’agricoltora sostenibile. Stavolta il tema sono i piccoli allevamenti: quattro incontri e la visita ad azienda, tutti guidati da Valentina Nuti. Si inizia con i suini (18 febbraio), per poi passare … Continua

Torna l’Antica fiera a Carmignano

Dal mattino al tramonto, Carmignano si vestirà a festa per quasi due settimane, da venerdì 28 novembre fino a martedì 10 dicembre. E’ la rivisitazione dell’antica fiera di dicembre, che da qualche tempo si chiama “Autunno con gusto”: eccellenze enogastronomiche in piazza, dai particolarissimi fichi secchi all’olio e il vino ed altri prodotti a chilometri … Continua

Corsi per chi ama l'agricoltura

Agricoltura, che passione ! La Pro Loco di Carmignano torna ad organizzare una serie di incontri dedicati alla potatura di vite ed olivo, all’innesto di frutti e al riconoscimento di piante, radicchi e insalate che crescono spontaneamente nei campi. In cattedra, anche stavolta, ci sarà l’agronomo e carmignanese doc Ugo Damerini. Si inizia con la … Continua

La macrobiotica a tavola

Alla ricerca di se stessi, della propria dieta e del cibo per ciascuno più congeniale, guidati dalla filosofia macrobiotica. E’ il percorso in tre tappe proposto dal cuoco e consulente di alimentazione naturale Eddy Pellegrino, che abita a Seano ma insegna a Milano, assieme alla Pro Loco di Carmignano. L’appuntamento è per tre venerdì consecutivi … Continua

Conoscere il vino

A distanza di alcuni anni tornano i corsi di avvicinamento al vino, organizzati stavolta in collaborazione con l’Ais, l’associazione italiana sommelier di Prato. Tre sere anzitutto per imparare a degustare meglio un vino, divertirsi anche ed acquisire gli strumenti necessari per diventare non tanto un sommelier quanto un consumatore consapevole. L’appuntamento è a novembre: il … Continua

Fichi secchi in piazza il 19 ottobre

I fichi secchi quest’anno saranno pochi: si dice un quinto rispetto al solito, che per una produzione di nicchia che normalmente supera di rado i venti o trenta quintali è davvero poco. Tutta colpa della troppa acqua di luglio e del poco caldo di agosto che non è riuscito ad asciugarla. Benvenuto Fico Secco, la … Continua