L’arte di Quinto Martini in un film?

La proposta della scuola Magnani

Si tratta per il momento solo di un’idea, che è stata accolta con favore da Stefania Martini e dal sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti. Quinto Martini, la sua pittura e la sua scultura, potrebbero diventare il soggetto di un film. La proposta è stata lanciata dalla Scuola di cinema Anna Magnani di Prato e dal … Continua


Cocomerata in memoria di Vitale

Il 23 agosto al Circolo 11 Giugno

Sabato 23 agosto a partire dalle 21, presso il Circolo 11 Giugno di Carmignano (all’aperto in caso di tempo buono, al coperto in caso di tempo cattivo), si terrà la prima edizione della “Cocomerata in memoria di Vitale”, organizzata dagli Amici di Vitale e dal Circolo 11 Giugno. L’iniziativa, fortemente voluta dai familiari e dagli … Continua

Cinema sotto le stelle al parco

Per tutto il mese di agosto

Il mese di agosto sarà dedicato al cinema al Parco Museo Quinto Martini di Seano, da gustare all’aria aperta e sotto le stelle con un programma pensato per soddisfare i gusti di tutti, bambini ed adulti. L’appuntamento è il lunedì e il mercoledì alle 21.30 (ingresso gratuito), con due fuori programma martedì 5 e 12 … Continua

Svelati i temi del San Michele 2025

Nel palio non tre ma cinque corse

Si inizia già a intravedere settembre, la piazza e i carri. Nella torrida serata di sabato 5 luglio, alle 21.15, nei giardini dell’antica Rocca in occasione della rievocazione medievale “Carmignano 1400” sono stati presentati i temi dell’edizione 2025 della festa di San Michele, annuale appuntamento di tre giorni a fine settembre, in cui i quattro … Continua

Da Comeana a Pietramarina a piedi

Appunti di venti anni diventano un libro

Un libro dedicato a “L’antica via etrusca da Comeana a Pietramarina”. A scriverlo è stato Doriano Cirri e nei giorni scorsi è stato protagonista di una serata letteraria all’interno della fiera del paese. Il libro ha visto la luce grazie ad Attucci Editrice alla fine del 2024, grazie all’assemblaggio e alla rielaborazione di appunti, annotazioni … Continua


Letture estive a Seano

Al Parco Museo Quinto Martini

Dal 7 agosto inizierà al Parco Museo Quinto Martini di Seano un ciclo di quattro letture letterarie che proseguirà ogni giovedì per tutto il mese. Il 14, 21 e 28 agosto (ingresso gratuito a partire dalle 21) insieme alla scrittrice e poetessa Grazia Frisina sarà dunque possibile leggere brani liberamente scelti di testi letterari sia … Continua

Ricordando i cinque martiri

Commemorazione il 6 agosto ad Artimino

Ad ottantuno anni dal tragico eccidio (vedi “I cinque martiri di Artimino” di Walter Fortini), il Comune di Carmignano ricorda ancora una volta i martiri di Artimino, cinque abitanti della frazione medicea che il 6 agosto 1944 furono uccisi per rappresaglia dai tedeschi in ritirata. Vincenzo Del Conte, sua figlia Nella (coniugata Nepi), Olinto Fontani, … Continua

“Calici di stelle” diventano “Notti del vino”

In Rocca l’8,9 e 10 agosto

Cambia il nome e ci saranno alcune novità, ma gli ingredienti di fondo rimangono gli stessi. Alla Rocca di Carmignano la Pro Loco, in collaborazione con il Comune, i produttori di vino e i ristoratori, si prepara alle “Notti del vino”: l’8,9 e 10 agosto, dalle 20 fino a mezzanotte. Notti di calici all’insù alla … Continua

Padre Bernardo Gianni al Parco Museo

Il 30 luglio per presentare il suo libro

Un evento di rilievo con un ospite d’eccezione, che si aggiunge a sorpresa ad un cartellone estivo già ricco e caratterizzato da proposte interessanti e di spessore. È quello in programma per mercoledì 30 luglio alle 18.30 al Parco Museo Quinto Martini di Seano, dove sotto l’egida del Comune di Carmignano verrà presentato il libro … Continua

Un viaggio nella cucina palestinese

Al Parco Museo di Seano 

Sarà presentato martedì 29 luglio alle 19.30 nella cornice del Parco Museo Quinto Martini di Seano il libro “Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese” scritto da Fidaa Abujamdiya e Silvia Chiarantini, due foodwriter esperte di storia e cultura palestinese. Il libro, edito da Meltemi editore, è un viaggio nella cultura palestinese attraverso la cucina … Continua

Stefano Massini, di nuovo in Rocca

Con il suo spettacolo sulla felicità

Sarà di nuovo in Rocca a Carmignano Stefano Massini, scrittore e drammaturgo fiorentino, direttore artistico del Teatro della Pergola a Firenze. Col suo spettacolo “La ricerca della felicità” calcherà di nuovo il palcoscenico a cielo aperto nei giardini dell’antica torre, dopo esserci già stato nel 2021 con “L’alfabeto delle emozioni”, un decalogo da tenere a … Continua

“Santa Cristina in festa” 2025

Cena in piazza il 24 luglio

La piazza di Santa Cristina a Mezzana si prepara ad accogliere l’edizione 2025 di “Santa Cristina in festa”, momento conviviale e di incontro che si svolge nella data in cui il calendario liturgico ricorda Santa Cristina di Bolsena, titolare della chiesa (vedi “Santa Cristina” di Barbara Prosperi) della piccola frazione medicea. Giovedì 24 luglio a … Continua

Quinta edizione per il “Festival Toscano del Saxofono”

A Bacchereto cinque concerti

A Bacchereto sta per iniziare la quinta edizione del “Festival Toscano del Saxofono”, che dal 20 al 27 luglio animerà il piccolo borgo mediceo con lezioni di alto livello tenute da docenti d’eccellenza, riservate agli iscritti, e concerti aperti al pubblico, dove maestri, allievi ed ospiti straordinari daranno vita a stimolanti serate in cui saranno … Continua

Loverman in Rocca

Ultima tappa del Festival delle Colline

Luglio è il mese del Fesitval delle Colline, giunto quest’anno alla sua quarantaseiesima edizione, con Poggio a Caiano capofila del progetto realizzato in collaborazione con Carmignano e Prato ed il Ministero della Cultura – Ville e residenze monumentali fiorentine. Il festival, diretto da Gianni Bianchi, è iniziato venerdì 4 luglio a Poggio a Caiano con … Continua

Concerto omaggio a Vasco Rossi

Il 18 luglio nella piazza di Seano

Una serata dedicata agli amanti della musica, dei generi pop e rock e del repertorio di Vasco Rossi. È quella in programma per venerdì 18 luglio alle 21.15 nella piazza IV Novembre di Seano, organizzata dal Circolo Arci Casa del Popolo della frazione medicea. Sul palco il gruppo La Combriccola del Blasco Fan Club – … Continua


Fotogallery

Translate »