Torna "Attivamente", tante novità

Con l’inizio di febbraio ripartono con un nuovo ciclo e cartellone i corsi di “ATTIVAmente – Spazio alla Conoscenza!”, che ancora una volta mettono a disposizione dei cittadini una vasta gamma di lezioni e laboratori per tutti i gusti, come sempre in maniera libera e gratuita. Nel tempo si sono avvicendati e aggiunti nuovi docenti … Continua

A Carnevale ogni scherzo vale

A Carmignano si respira aria di Carnevale già dall’inizio del mese di febbraio. Quest’anno ci saranno diverse iniziative a colorare le frazioni del paese, con sfilate mascherate, laboratori culturali e cene carnevalesche. A dare il via ai giochi di Carnevale sarà il Museo archeologico di Artimino Francesco Nicosia con un’iniziativa curata dall’assessorato alla Cultura e … Continua

Le confessioni del granduca Cosimo III

Torna lo spettacolo dedicato a Cosimo III de’ Medici, stavolta non ad Artimino (dove la prima è andata in scena lo scorso settembre) ma nelle Scuderie medicee di Poggio a Caiano. E le date saranno due: il 21 e 22 febbraio alle 21.15. L’ingresso si conferma gratuito, ma i posti sono limitati – 150 a … Continua

In ricordo di Ugo Rigacci

Ugo Rigacci è stato un pilastro del volontariato sociale dei Comuni medicei, una di quelle persone discrete ed operose che si prodigano in maniera infaticabile per portare quotidianamente aiuto e sollievo a chi ha più bisogno. Nato a Poggio a Caiano nel 1935, quando il paese formava un unico Comune con Carmignano, seguendo una vocazione … Continua

Cosmesi naturale da Pandora

Dopo la lezione introduttiva di dicembre, domenica 28 gennaio dalle 11 alle 12 torna il laboratorio di cosmesi naturale curato dall’Associazione Culturale Pandora di Seano, che questa volta si occuperà nello specifico di realizzare una maschera di bellezza per il viso con cacao, yogurt e miele. Analogamente a quanto avvenuto nel primo incontro, ad una … Continua

Teatro e musica per la Memoria

In occasione della giornata internazionale sulla memoria ci saranno due iniziative culturali, organizzate da parte del Comune di Carmignano il 27 ed il 28 gennaio, per riflettere sul valore universale della memoria da tramandare alle future generazioni e non dimenticare lo sterminio nei campi di concentramento. A ricordare ciò che è stato all’interno del lager … Continua

Due cuori … e una lasagna

La passione per i fornelli spopola, complice anche la televisione e i concorsi per cuochi dilettanti che si moltiplicano: da quelli più agguerriti a quelli che la buttano un po’ più sullo scherzo. Anche nella nostra storia c’è, a dire il vero, uno show televisivo e una gara di cucina: “La prova del cuoco” su … Continua

Un libro sulla partigiana Vittoria Giunti

In occasione della giornata di tesseramento per l’anno 2018, sabato 20 gennaio alle ore 21 presso il Circolo ARCI di Seano la sezione ANPI di Carmignano, in collaborazione con il Comitato 11 Giugno di Poggio alla Malva, presenterà il libro “L’eredità di Vittoria Giunti” del giornalista Gaetano Alessi, fondatore del periodico “Ad Est” e del … Continua

Sulle orme dei pellegrini e di Leonardo

Sono in programma per domenica 21 gennaio due diverse camminate sul Montalbano alla scoperta di luoghi, storie, personaggi e tradizioni del territorio carmignanese e non solo. La prima, curata dalla guida ambientale escursionistica Chiara Bartoli, si intitola “Ecoviaggi. Pellegrini per mestiere” e avrà luogo nel corso della mattinata lungo un itinerario di circa 6 chilometri … Continua

Comeana ricorda il bombardamento

In occasione del 74° anniversario delbombardamento di Comeana, l’Associazione Culturale Frammenti di Memoria ripropone il film documentario dedicato al drammatico avvenimento verificatosi durante il secondo conflitto mondiale, quando sul paese vennero sganciati per errore sessanta ordigni dalle forze aeree statunitensi e il giovane marinaio pugliese Pasquale Meliota perse la vita sull’argine dell’Ombrone. La proiezione avrà … Continua

La festa di Sant'Antonio abate

E’ una vecchia tradizione che affonda le sue radici nel mondo rurale quella dell’Antica Fiera di Sant’Antonio di Poggio a Caiano, che si svolgerà lungo l’intera giornata di domenica 14 gennaio nell’area compresa tra via Risorgimento e via Lombarda. Per l’occasione oltre ai banchi del mercato straordinario saranno presenti stand gastronomici con prodotti tipici del … Continua

Teatro per bambini a Comeana

L’Associazione Culturale e Teatrale Il Chiodo Fisso di Comeana, con il contributo e il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Carmignano, domenica 14 gennaio 2018 darà il via alla rassegna teatrale per l’infanzia “I bambini per i bambini”, che avrà luogo come di consueto presso il teatro parrocchiale di via Dante Alighieri 56 … Continua

Come potare gli olivi

Per gli amanti dell’agricoltura ed in particolare dell’olivicoltura inizierà nel mese di febbraio un corso sulla potatura dell’olivo che si svolgerà con quattro lezioni teoriche e pratiche tenute da parte dell’agronomo Ugo Damerini. Il ciclo di incontri inizierà con due lezioni di teoria in sala consiliare a Carmignano nelle serate di martedì 6 febbraio e … Continua

A lezione di cake design da Pandora

L’Associazione Culturale Pandora di Seano organizza per venerdì 5 gennaio 2018, vigilia dell’Epifania, un laboratorio di cake design per bambini che avrà luogo dalle 14.30 alle 16.30. Nel corso del pomeriggio, sotto la guida di Giovanna Hernandez, i piccoli apprendisti impareranno a decorare biscotti ed altri piccoli dolci dando libero sfogo alla loro creatività e … Continua

San Silvestro a Carmignano

In vista della notte di San Silvestro sono molti i locali carmignanesi che organizzano il classico cenone di fine anno offrendo menu per tutte le età e a base di specialità tipiche toscane. L’agriturismo Sottotono prevede un menu diversificato per adulti e per bambini al costo rispettivamente di 90 e 30 euro. Per i primi … Continua

Le feste di Natale una volta

Il Natale di ieri non era lo stesso di oggi. Diverso era il modo infatti con cui ci si avvicinava alle feste religiose, che erano vissute in maniera più sentita, specialmente sotto il profilo liturgico; e il Natale, che fino a non molti decenni fa non conosceva il consumismo frenetico che caratterizza i nostri tempi, … Continua

Musica per le feste e uno spettacolo

Sul Montalbano si prepara un doppio concerto per festeggiare il Natale e prepararsi poi a salutare l’anno che sta finendo. L’appuntamento è per il 26 e 29 dicembre 2017. Ma l’ultimo giorno di festa, il 6 gennaio, ci sarà anche uno spettacolo teatrale, che apparentemente con l’Epifania non ha niente a che vedere ma forse … Continua

Natale a Seano: è festa fino al 6 gennaio

E’ festa a Seano nella piccola piazza San Pietro davanti alla chiesa, con la veglia del gruppo scout il 22 dicembre e Babbo Natale con slitta e cavalli bianchi atteso nel pomeriggio del 23 dalle 14.30, accompagnato, in un’inedita coppia, dai personaggi dei cartoni animati Minions e Peppapig per la gioia dei più piccoli a … Continua

In gita a Greccio per il presepe

Le Pro Loco di Carmignano e Poggio a Caiano organizzano per venerdì 5 gennaio 2018 una gita a Greccio, il borgo situato in provincia di Rieti celebre per aver ospitato il primo presepe del mondo, allestito da San Francesco nella notte di Natale del 1223. Il ritrovo per la partenza è fissato a Carmignano in … Continua

"Ribollita di racconti"

Sabato 16 dicembre alle ore 21.15 l’Associazione Teatrale e Culturale Il Chiodo Fisso di Comeana presenta lo spettacolo musicale “Ribollita di racconti”, scritto e interpretato dalla cantante Luana Primavera, che dopo aver proposto “Firenze sogna, sogna Firenze” torna a calcare il palcoscenico di via Dante Alighieri 56 con un originale omaggio alla tradizione enogastronomica toscana. … Continua

Natale a Comeana

Si fa festa al Natale a Comeana, con una settimana di anticipo. La centralissima piazza Cesare Battisti si animerà infatti il 16 e 17 dicembre, con stand fumanti di bomboloni, caldarroste, crepes e dolci casalinghi, cioccolata calda ma anche coccoli, migliacci fettunta e vin brulè a volontà. Si mangia ma ci sarà spazio anche per … Continua

Per Natale un regalo naturale

Partirà sabato 9 dicembre con una anteprima che avrà luogo dalle 15 alle 17 il corso di autoproduzione “Regala la natura”, organizzato dall’Associazione Culturale Pandora di Seano in prossimità delle festività di fine anno e indirizzato al pubblico dei ragazzi e degli adulti. L’iniziativa, che successivamente si articolerà in diverse lezioni che si svolgeranno nei … Continua

Carmignano rivisita i cantucci

Venerdì 8 dicembre gli amanti del dolce e del vino potranno sbizzarrirsi con una degustazione di cantucci, i classici biscotti alle mandorle della cucina toscana, realizzati secondo una nuova e particolare ricetta. La degustazione ad ingresso gratuito inizierà alle ore 11 in sala consiliare, che per l’occasione sarà allestita con un banco su cui saranno … Continua

L'acqua di due paesi

Domenica 10 dicembre ci saranno due appuntamenti in occasione della festa dell’acqua, voluta dai Comuni di Carmignano e di Poggio a Caiano per ribadire l’importanza dell’acqua come bene pubblico. Il programma della giornata prevede un trekking mattutino in campagna che sarà curato da parte dello storico Paolo Gennai. La passeggiata guidata avrà inizio alle ore … Continua

Meno olive ma resa migliore

Il 2017 è stato una mezza annata per le olive e per l’olio sulle colline del Montalbano, protagonista in questi giorni di fiera. La raccolta è iniziata nella prima metà di ottobre, con largo anticipo rispetto agli anni scorsi, quando era normale raccogliere dalla fine del mese. Tuttavia, rispetto al 2016 c’è stata una resa … Continua

"O donne, c'è la fiera"

Tanti sono stati i nomi della fiera di Carmignano, le cui origini si perdono nel periodo tardo medievale e che ricorre in questi giorni. Inizialmente la fiera aveva luogo il 30 novembre, giorno dedicato a Sant’Andrea apostolo, e per questo motivo era conosciuta come fiera di Sant’Andrea. Successivamente è stata chiamata anche fiera dei fichi … Continua

L'agricoltura che ama l'ambiente

Sabato 2 dicembre si parlerà di agricoltura biologica, biodinamica ed in generale rispettosa nei confronti dell’ambiente e libera dai pesticidi a Carmignano. Approfittando dei giorni di fiera, con una conferenza in sala consiliare alle 15, sarà infatti presentato un progetto che vede insieme la Pro Loco di Carmignano come capofila e le associazioni del Biodistretto … Continua

Due spettacoli di teatro alla Fiera

Nell’ambito della tradizionale Fiera di fine anno (qui il programma 2017) tornano a Carmignano due iniziative teatrali che tanto successo hanno riscosso nei mesi scorsi, curate entrambe da due delle quattro contrade che animano ogni anno la popolare Festa di San Michele. Veglia con delitto ad opera d’arte Venerdì 1° dicembre alle ore 20.45 nella … Continua

Una corsa nella natura

Domenica 3 dicembre alle ore 9 torna “Corri tra gli ulivi”, evento promosso da Il Pontormo Running, il gruppo podistico carmignanese guidato da Samuel Bellin che ha già organizzato numerosi trofei sportivi come ad esempio l’”Ottore di’ Campano” e che per l’occasione ha studiato un percorso di circa otto chilometri in mezzo al verde delle … Continua

Ecco l’Antica fiera di Carmignano

Un tempo era la classica fiera agricola e del bestiame, oggi si è trasformata in festa di piazza e vetrina turistica. Quello che è certo è che non ha mai perso il suo smalto. E’ l’Antica Fiera di Carmignano – organizzata dal Comune con la Pro Loco e alcune associazioni del territorio – che dall’1 al 5 dicembre animerà il … Continua