Fiera di Comeana con anticipo

La fiera di Comeana quest’anno gioca d’anticipo e si permette addirittura un’anteprima. Le iniziative che animeranno piazza degli Scalpellini partiranno il 25 giugno, molto prima quindi del primo martedì di luglio, quest’anno il 5, che è la vera e propria fiera del paese: la fiera un tempo delle merci e del bestiame, ricordata da quella … Continua

Un 19 giugno di doppia festa

Doppio appuntamento per domenica 19 giugno sulle colline medicee di Carmignano: un concerto pomeridiano all’abbbazia di San Giusto in vetta al Pinone e gonfiabili, scacchi giganti e apericena al Parco Museo Quinto Martini di Seano, con visita guidata poi a seguire alle trentasei fusioni in bronzo che adorno lo spazio comunale (anche per non vedenti, … Continua

Lo Spazio Giovani ha un nome

Sono tanti i nomi di uomini e di giovani che hanno fatto la Resistenza. Spesso di questi nomi si rischia di perdere traccia se non ci sono sufficienti testimonianze storiche. Per settantadue anni Sergio Sorri, partigiano noto con il nome di battaglia di “Comeana” e morto sulle montagne pistoiesi nella zona di Traversagna, nel comune … Continua

San Michele, i temi delle sfilate

E’ già aria di San Michele a Carmignano. Il 12 giugno é stata inaugurata l’edizione 2016 della festa, svelando i titoli (e qualche parco accenno, volutamente nebuloso) delle sfilate di teatro in strada che sono il cuore e la cifra unica della sfida di fine settembre tra le quattro contrade del paese. E’ successo nei … Continua

Una notte in più per Calici di Stelle

Puntare sul turismo, che magari non potrà mai diventare l’attività economica principale del territorio ma può crescere. “Soprattutto se lavoriamo tutti assieme e in squadra” sottolinea il presidente Niccolò Fanfani, rinnovando la disponibilità della Pro Loco a collaborare con tutte le associazioni del territorio. Intanto, il 25 maggio, l’assemblea ha ratificato il fitto programma di … Continua

Il 2015 chiude in pareggio

Anche nel 2015 “Calici di stelle” si è confermato l’evento di maggior successo organizzato dalla Pro Loco e la più importante iniziativa enogastronomica presente sul territorio. Lo è stata benchè la passata edizione sia stata funestata dal maltempo, che ha ridotto gli ingressi della seconda serata e costretto alla cancellazione della terza. Eppure è riuscito … Continua

Utenti che contano

“Il consiglio si ritiene soddisfatto”, ha esordito Niccolò Fanfani presidente in carica della Pro Loco di Carmignano durante l’assemblea dei soci che si è svolta il 25 maggio nel salone consiliare del palazzo comunale. L’assemblea è stata un momento per fare il punto della situazione rispetto alle attività svolte nel corso del 2015, approvando il … Continua

Carmignano conquista Cisterna d’Asti

Carmignano con i suoi prodotti enogastronomici, le sue tradizioni, la sua storia, la sua arte, la sua cultura ha conquistato Cisterna d’Asti, piccolo borgo piemontese situato nelle Langhe, che nell’ultimo finesettimana di maggio ha ospitato la Pro Loco toscana al suo primo ‘gemellaggio’. La proposta di una collaborazione tra le due associazioni, prontamente accolta dal … Continua

Carmignano conquista Cisterna d'Asti

Carmignano con i suoi prodotti enogastronomici, le sue tradizioni, la sua storia, la sua arte, la sua cultura ha conquistato Cisterna d’Asti, piccolo borgo piemontese situato nelle Langhe, che nell’ultimo finesettimana di maggio ha ospitato la Pro Loco toscana al suo primo ‘gemellaggio’. La proposta di una collaborazione tra le due associazioni, prontamente accolta dal … Continua

Vini e alta moda

Una sfilata d’alta moda lungo la scalinata disegnata dal Buontalenti, per una serata dal sapore glamour tra le colline del Montalbano: lunedì 13 giugno va in scena alla villa medicea “La Ferdinanda” di Artimino la passerella degli abiti più belli del noto couturier romano Nino Lettieri. L’appuntamento è a partire dalle ore 18, quando il … Continua

Giochi all’aperto al Parco Museo

Nuovo pomeriggio per famiglie al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano. Domenica 12 giugno dalle 16 tornano i giochi per bambini con Fabio e Silvia. L’iniziativa è promossa dall’associazione di cittadini che da anni si danno da fare per animare il grande spazio all’aperto all’ingresso del paese, giardino da vivere ma anche luogo d’arte e … Continua

Giochi all'aperto al Parco Museo

Nuovo pomeriggio per famiglie al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano. Domenica 12 giugno dalle 16 tornano i giochi per bambini con Fabio e Silvia. L’iniziativa è promossa dall’associazione di cittadini che da anni si danno da fare per animare il grande spazio all’aperto all’ingresso del paese, giardino da vivere ma anche luogo d’arte e … Continua

Chiti, partigiano dimenticato

Di fronte all’ingresso principale del cimitero di Carmignano, esattamente al centro di un verde quadrivio, c’è un piccolo monumento funebre che commemora quattro compaesani caduti durante la Resistenza: accanto ai nomi dei fratelli Bogardo e Alighiero Buricchi e di Bruno Spinelli, morti nel celebre attentato che ebbe luogo presso il dinamitificio Nobel l’11 giugno 1944, … Continua

Ciliegie a go go a Bacchereto

La festa della ciliegia di Bacchereto si sposa quest’anno anche con il vino e con la storia. E ci sarà pure una simpatica sorpresa per tutti i soci della Pro loco di Carmignano, che potranno visitare la mostra sull’antiche ceramiche prodotte nelle fornaci del paese fino al Quattrocento, inaugurata ad aprile, con ingresso a prezzo … Continua

Il ricordo dei partigiani

Ariodante Naldi, Bruno Spinelli e i fratelli Bogardo ed Alighiero Buricchi sono i quattro ragazzi che persero la vita a Carmignano durante un’azione di sabotaggio ad un treno tedesco che trasportava esplosivo. Per ricordare i fatti dell’11 giugno 1944 e non disperdere il valore della memoria il Comune di Carmignano ha organizzato, come ogni anno, … Continua

Si parla di agricoltura naturale

Bio in salsa giapponese, o meglio agricoltura naturale con quel po’ di filosofia orientale che insegna a ricercare l’armonia con la natura e tra i vari elementi dell’universo. Per saperne di più l’appuntamento è al Podere Midolla di Spazzavento martedì 7 giugno alle ore 20. “Una chiacchierata – dice Antonella Rastrelli – per saperne di … Continua

Bolle di sapone al Parco Museo

Al Parco Museo Quinto Martini di Seano voleranno le bolle di sapone giovedì 2 giugno 2016. Nel corso del pomeriggio a partire dalle ore 16 lo spazio si animerà infatti con  lo spettacolo “In Bolla!” a cura di Eleonora ed Emile, accompagnato da un laboratorio di bolle di sapone. L’evento è organizzato dall’associazione Parco Museo … Continua

Carmignano a(p)portata di mano

Visitare Carmignano è diventato a portata di mano, anzi di smartphone grazie a due nuove app, che permettono di accedere a guide multimediali turistiche e di avere aggiornamenti in tempo reale sugli eventi in corso nel territorio. Grazie alla collaborazione tra l’azienda izi.TRAVEL, nata in Olanda nel 2011, ed il comune di Carmignano è nata … Continua

"Vi racconto Alberto Moretti"

Il 29 maggio 2012 scompariva Alberto Moretti se ne andava, assieme a Martini l’artista sicuramente più blasonato a cui Carmignano ha dato i natali e che, come Martini, pur girando mezzo mondo ha sempre mantenuto un grande amore per la sua terra. Quattro anni dopo, per onorare la ricorrenza, abbiamo scelto di dedicare al grande … Continua

Alberto Moretti e Carmignano

Alberto Moretti ha amato Carmignano in maniera profonda ed incondizionata. Vi ha trascorso i primi trent’anni della sua vita, vi ha fatto continuamente ritorno, ed infine vi si è trasferito in pianta stabile per passarvi la stagione della tarda maturità e della vecchiaia. Pur essendo stato definito “cittadino del mondo” a causa dei numerosi viaggi … Continua

Alberto Moretti, artista da Biennale

Nonostante il ruolo da protagonista che ha svolto nel panorama artistico non solo fiorentino e toscano ma anche nazionale ed internazionale dal secondo dopoguerra alla fine del XX secolo, Alberto Moretti non è conosciuto ed apprezzato nella misura in cui la sua produzione meriterebbe, e soprattutto a Carmignano, sua terra d’origine, il suo valore è … Continua

Alberto Moretti, maestro dell’arte informale

Una delle risorse culturali più interessanti del Comune di Carmignano è indubbiamente lo Spazio d’Arte Alberto Moretti|Schema Polis, situato nel centro storico del paese a breve distanza dalla chiesa che custodisce la “Visitazione” del Pontormo. La struttura espositiva si propone di promuovere la conoscenza e favorire la diffusione dell’arte contemporanea attraverso la realizzazione di mostre, … Continua

Alberto Moretti, maestro dell'arte informale

Una delle risorse culturali più interessanti del Comune di Carmignano è indubbiamente lo Spazio d’Arte Alberto Moretti|Schema Polis, situato nel centro storico del paese a breve distanza dalla chiesa che custodisce la “Visitazione” del Pontormo. La struttura espositiva si propone di promuovere la conoscenza e favorire la diffusione dell’arte contemporanea attraverso la realizzazione di mostre, … Continua

Due mercatini straordinari

Due mercatini straordinari in quattro giorni , domenica 29 maggio a Seano e per la festa del 2 giugno ad Artimino. Li organizza la Pro Loco di Carmignano. Salta invece l’appuntamento con l’antiquariato che l’associazione mette in pista ogni prima domenica del mese a Carmignano: il 5 giugno infatti si vota e la piazza d’accesso … Continua

Cantine aperte, Carmignano da bere

L’ultimo fine settimana di maggio è il più atteso dell’anno da parte degli amanti del vino. Sabato 28 e domenica 29 maggio torna infatti Cantine aperte, l’evento organizzato da parte del Movimento Turismo del Vino, che quest’anno festeggia dal 1993 la sua ventiquattresima edizione. Carmignano è tra i protagonisti dell’evento con i suoi vini doc … Continua

Notte dei musei a Carmignano

Tutto pronto per la notte europea dei musei sul Montalbano carmignanese, con tre diverse proposte. La notturna vedrà protagonisti sabato 21 maggio il Parco Museo “Quinto Martini”, il tumulo etrusco di Montefortini e il museo archeologico comunale di Artimino. La festa inizia nel parco all’aperto a Seano, con un prologo alle 19.30 con la possibilità … Continua

Assemblea Pro Loco il 25 maggio

Assemblea in vista per la Pro Loco di Carmignano, che prima del rinnovo del consiglio in carica convoca i soci per approvare il bilancio consuntivo 2015 e quello di previsione per il 2016. L’assemblea si svolgerà nel salone consiliare del palazzo comunale mercoledì 25 maggio alle 21.30. I soci che non potranno essere presenti possono … Continua

Amico Museo, fino a giugno

Il museo può essere un amico che ci accompagna, giorno dopo giorno, nella scoperta del mondo che ci circonda. Un luogo dove andare e magari ritornare. La Toscana ripropone come ogni primavera il cartellone regionale “Amico Museo”. Più di duecento strutture aderiscono e naturalmente anche Carmignano. Ecco il programma del comune mediceo dal 14 maggio … Continua

Musica sacra davanti all’abbazia

Nuova iniziativa nell’abbazia di San Giusto a Carmignano, la chiesa spersa nei boschi del Montalbano cheha bisogno di cure urgenti e soprattutto di riflettori accesi perché l’attenzione non scemi. Dal 7 maggio al 12 giugno saranno di scena le due installazioni di arte contemporanea di Rudy Pulcinelli, già annunciate nei giorni scorsi. Ora si aggiunge un concerto, … Continua

Musica sacra davanti all'abbazia

Nuova iniziativa nell’abbazia di San Giusto a Carmignano, la chiesa spersa nei boschi del Montalbano cheha bisogno di cure urgenti e soprattutto di riflettori accesi perché l’attenzione non scemi. Dal 7 maggio al 12 giugno saranno di scena le due installazioni di arte contemporanea di Rudy Pulcinelli, già annunciate nei giorni scorsi. Ora si aggiunge un concerto, … Continua