Carmignano fa festa ai fichi secchi

Domenica 27 ottobre torna nelle ex Cantine Niccolini di Carmignano “Benvenuto Fico Secco”, la festa dedicata ai particolarissimi fichi secchi di Carmignano. Un prodotto oggi di nicchia, anche se in crescita: tredici quintali appena l’anno scorso, venti nelle annate migliori, sulle dita di due mani i produttori e prezzi da 18 a 25 euro al … Continua

Pedalata nel segno dei fichi secchi

Domenica 27 ottobre non ci sarà solo la mostra mercato dei fichi secchi a Carmignano, il presidio slow food che è forse il prodotto più tipico e unico della colline medicee, anche se al massimo ne vengono confezionati venti quintali l’anno (quando va bene) ed è dunque un prodotto di nicchia, venduti tra i 18 … Continua

San Michele, bianco 'pigliatutto'

Il San Michele 2013 si è chiuso con un ‘cappotto’. La contrada bianca della Torre si è aggiudicata infatti tanto il trofeo per la più bella sfilata quanto il palio dei ciuchi: per un punto sui verdi. A vincere, anche quest’anno, è stata comunque la festa, che ha lasciato senza fiato chi per la prima … Continua

Premiato Opificio Pietre Dure

Il Parco Museo “Quinto Martini” di Seano festeggia sabato 19 ottobre 2013 venticinque anni, 25 anni dall’inaugurazione a cui partecipò allora lo stesso artista del paese, scomparso poi due anni più tardi. Ma il parco museo festeggia anche un premio, consegnato nei giorni scorsi a Roma. L’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che da anni … Continua

Castagna in piazza a Bacchereto

Si fa festa alla castagna a Bacchereto, da oltre trent’anni la frazione più festaiola del comune grazie agli instancabili volontari della polisportiva. Una sagra per ogni stagione: ciliegie a primavera, fichi alla fine dell’estate e castagne appunto in autunno. Una festa lunga due fine settimana: il 19 e 20 ottobre e il 26 e 27 … Continua

Bicimondiale, cercasi foto

Il bicimondiale è stato evento. Forse i mondiali di ciclismo non passeranno più dalla Toscana o, se accadrà, sarà tra parecchi anni. In Comune hanno così deciso di raccogliere in un archivio tutte le foto scattate durante i nove giorni di corse ed allenamenti che ci sono stati: le istantanee ai campioni che sfrecciavano sulla … Continua

L’arte di Cigheri a Carmignano

Una mostra su Aldo Cigheri, che diciotto anni fa si è spento a Carmignano e la cui penna ha disegnato con tratto efficace, tra l’altro, carte turistiche e locandine di tutta Italia. Di Cigheri sono infatti alcune delle più importanti campagne di promozione dell’epoca: manifesti che per diversi anni, dopo la morte, hanno addobbato la … Continua

Net-walking allo Spazio Moretti

Dai boschi della Fontina a Comeana allo spazio d’arte Alberto Moretti a Carmignano, in via Borgo. “Net-walking” si sposta. Gli artisti che si sono esibiti il 14 settembre al parco della Fontina, in mezzo alla natura, saranno ospiti fino al 13 ottobre delle stanze dello spazio d’arte contemporanea a Carmignano. Un percorso a ritroso, che … Continua

La prima corsa dei ciuchi ai bianchi

Posti tutti esauriti domenica pomeriggio in piazza a Carmignano e grande spettacolo di ‘teatro in strada’. Il tempo ha retto e c’era anche il sole. Per sapere chi delle quattro contrade si aggiudicherà il premio per la più bella sfilata, il più ambito, occorrerà attendere domenica. Intanto la prima delle tre corse del palio dei … Continua

San Michele, la festa si allunga fino al 13 ottobre

Un fine settimana in più per il San Michele, complice la pioggia. Oggi i rioni a Carmignano sfileranno regolarmente e si correrà, a meno di bizze meteorologiche inattese, anche il palio dei ciuchi. Tutti in piazza dalle 15.30 in poi. Ma si sfilerà anche sabato 12 ottobre, per recuperare la serata annullata per pioggia ieri, … Continua

La magia del ‘teatro in strada’

Ogni anno a Carmignano il tempo per tre giorni si riavvolge, la piazza del centro diventa un grande palcoscenico e la memoria e il racconto si fanno teatro. Doveva accadere il 4, 5 e 6 ottobre: dalle 21 venerdì e sabato, alle 15.30 la domenica. Sabato è piovuta, venerdì il palio dei ciuchi non è … Continua

San Michele, conto alla rovescia

CARMIGNANO Mancano due giorni. Domani i quattro rioni del San Michele scenderanno in piazza con il loro ‘teatro in strada’ e qualche velo sulle sfilate inizia a cadere. Non troppi: perché è una gara e così è il San Michele. Oggi più di ottantuno anni fa. Eppure qualche velo è caduto. Ed è una novità. … Continua

Tre bicchieri per i vini Piaggia

Le guide premiamo ancora i vini dell’azienda Piaggia di Mauro e Silvia Vannucci, che è anche la presidente di turno del consorzio dei viticoltori carmignanesi: una conferma più che una novità. Al Gambero Rosso è piaciuto come l’anno scorso il Poggio de’ Colli 2011, un vino un po’ “fuori dagli schemi”, cabernet franc in purezza … Continua

Assemblea soci Pro loco

La Pro loco riunisce i propri soci per esaminare l’attività dell’anno in corso, con gli ultimi appuntamenti da qui a dicembre, e per discutere ed approvare il bilancio consuntivo 2012, pubblicato su questo sito nella sezione “Chi siamo, l’associazione, rendiconti sull’attività”. L’assemblea si svolgerà mercoledì 18 settembre alle ore 21.30.

Otto ore di corsa il 5 ottobre

In questo caso non vincerà chi arriverà primo, ma chi in otto ore (due nelle versione più breve) percorrerà più strada, dalle 9.30 la mattina fino al pomeriggio. E’ decisamente una corsa particolare quella che si svolgerà a Carmignano il 5 ottobre: una gara aperta a tutti da correre su un circuito paesano di due … Continua

Net-walking, arte nella natura

Arte in mezzo alla natura, per una passeggiata diversa all’aria aperta. L’idea è venuta ad un gruppo di artisti che esporranno sabato al parco della Fontina a Comeana: un’esposizione collettiva che animerà lo spazio dalle quattro del pomeriggio fino alle undici la sera, in un luogo particolarmente caro ai comeanesi che, alla Fontina, per decenni, … Continua

Metti una sera alla Pista durante i Mondiali

I Mondiali di ciclismo che si correranno in Toscana dal 21 al 29 settembre passeranno anche da Carmignano: più precisamente dalla via statale a Seano. E proprio a Seano vivrà per tutti quei giorni uno spazio organizzato ed attrezzato, attorno alla Pista Rossa all’inizio di via Baccheretana, per conoscere meglio il mondo delle bicicletta e … Continua

Fico a tavola a Bacchereto

E’ la classica festa di piazza: piatti casarecci da mangiare, musica in piazza e tanti volontari al lavoro nelle cucine. A Bacchereto si festeggia da sabato 7 a domenica 15 settembre la sagra del fico, giunta alla trentasettesima edizione ed ancora una volta organizzata dall’instancabile polisportiva del paese. Per otto giorni, dalle 19.30 in poi, … Continua

Polenta, cinghiale e funghi porcini

Poggio alla Malva torna a far festa con la polenta, i funghi porcini e il cinghiale. L’appuntamento è per due fine settimana a pranzo e cena, il 7-8 e 14-15 settembre, nelle stanze e sotto la tettoia della terrazza del circolo Arci del paese, dove da più di venti anni la festa si svolge. Non … Continua

Passeggiata nei boschi

Passeggiata di fine estate nei freschi boschi del Montalbano. E’ quella che organizza sabato 7 settembre il Comune assieme alla Polisportiva di Bacchereto. Il ritrovo è al parcheggio in località “Il Pinone” alle 16. Da lì con una navetta il gruppo si trasferirà sulla vetta del colle, da dove inizierà la vera e propria camminata, … Continua

Schiacciata con l'uva e giochi

A settembre fioccano le feste con l’uva. Al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano domenica 8 settembre dalle 16 in poi si fa festa alla schiacciata con l’uva. E’ il classico appuntamento con “Il succo del sole”. Assieme alla schiacciata ci saranno scacchi giganti e una “Caccia al particolare” per i ragazzi: un’altra buona occasione … Continua

La prima volta di Gufoni

Finora in pochi hanno potuto ammirare i suoi lavori. Adesso le ricostruzioni e le miniature un po’ naif di Rolando Gufoni, messo comunale e prima ancora dipendente alla Cna, in pensione da quindici anni, varcheranno i confini del proprio terrazzo, a due passi dal palazzo comunale, e saranno esposte al pubblico. Quattro opere almeno, assieme … Continua

Quando la piazza si fa teatro

La festa sarà il 4,5 e 6 ottobre: una settimana più tardi del solito quest’anno, per via della concomitanza con i Mondiali di ciclismo. Nell’attesa non resta che gustarsi il video di presentazione della prossima edizione della festa di San Michele, su You tube: due minuti e venti secondi di immagini che scorrono rapide per … Continua

Ferragosto a Pietramarina

Appuntamento il 15 agosto a Pietramarina, anche quest’ano con la Vab. Il pranzo di ferragosto a Pietramarina, sulla vetta del Montalbano da dove quando è sereno si scorge Livorno e l’isola di Gorgona, era un tempo una tradizione per i carmignanesi: un pic nic nel bosco e al fresco, quando in vacanza di andava di … Continua

Calici, anteprima in cantina

Anteprima di Calici di stelle. L’appuntamento classico e rodato è nei giardini della Rocca di Carmignano il 9, 10 e 11 agosto: tre notti e un lungo fine settimana per gli amanti del vino e delle stelle. Organizza come ogni anno la Pro Loco: tre serate con i produttori del Carmignano Doc e Docg, i … Continua

Brindisi e scacchi sotto le stelle

Anche Carmignano parteciperà agli eventi dell’estate del progetto “Toscana, Arcobaleno d’estate” con un brindisi al Parco museo “Quinto Martini” di Seano per festeggiare la villa medicea di Artimino divenuta patrimonio Unesco 2013. Sabato 24 agosto dalle ore 18.00 si terrà l’apericena, con musica acustica, e brindisi con Vin ruspo di Carmignano. Alle 21.30 seguirà la … Continua

Birra e porchetta a Bacchereto

Porchetta e ‘birra a caduta’, in un matrimonio tra sapori del Nord e Sud Europa, saranno le protagoniste di una serata speciale mercoledì 31 luglio nei giardini Ex-cava di Bacchereto. Organizza il circolo Arci di Bacchereto. La festa, per chi cerca un posto in collina dove fuggire dalla calura estiva, inizia dalle 20 in poi.

Festa della birra sull'Arno

Non accade sulla riva del Reno o dell’Isar in Germania, ma a pochi metri dagli argini dell’Arno. A Poggio alla Malva torna, dopo il successo dell’anno scorso, la festa della birra e per la seconda edizione non cambiano gli ingredienti: birra a fiumi, panini con hamburger, hot dog e salsiccia, piadine, patate fritte, carne sulla … Continua

Festa della battitura al Parco

Ha il fascino di altri tempi e sembra quasi una danza. La battitura del grano è un rito antico che a Seano sarà celebrato sabato 6 luglio. Accade da tempo ed anche stavolta ci saranno contadini e macchine d’epoca che si muoveranno all’unisono e in modo coordinato. L’appuntamento è al Parco Museo “Quinto Martini” di … Continua

Seano in festa alla Misericordia

Seano fa festa: con la Misericordia, la parrocchia rappresentata dalla Compagnia di San Rocco e il circolo Anspi, con l’aiuto della Pro Loco. Quattro giorni da passare in allegria, nel piazzale della Misericordia in piazza San Pietro, dal 4 al 7 luglio. Si inizia con la bicicletta: un’esibizione di gimkana cittadina organizzata in via De … Continua