Buon compleanno, Chiodo Fisso!

Il Chiodo Fisso compie quindici anni, e per celebrare questo importante avvenimento organizza una festa all’insegna del buonumore e della spensieratezza per sabato 27 maggio alle ore 21.15 presso il teatro parrocchiale di Comeana, in via Dante Alighieri 65. Il programma dell’iniziativa prevede nell’ordine i saluti della compagnia, la proiezione del videoracconto “Strada facendo: 15 … Continua

Lo Svuota soffitta

Banchi in piazza carichi di libri, abiti e giocattoli usati. Non è però il consueto mercatino dell’antiquariato di ogni prima domenica del mese. Domenica 28 maggio, dalle 9 alle 18, in piazza Matteotti e Vittorio Emanuele II a Carmignano arriva lo “Svuota soffitta”. Cittadini residenti e non potranno esporre e vendere gli oggetti che non … Continua

Corso di apicoltura biologica

Per gli amanti delle api e del miele arriva un nuovo corso di apicoltura, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Carmignano, che si terrà in sala consiliare ogni venerdì. Si inizia il 26 maggio con una prima lezione di carattere introduttivo sul mondo delle api e sulla loro organizzazione sociale. La … Continua

Mobilità e volontariato

Doppio festa a Seano nel fine settimana del 27 e 28 maggio, prima al Parco Museo “Quinto Martini” e poi nei giardini della Pista Rossa. Si inizia il sabato al parco con la festa della mobilità sostenibile, dalle 15.30 in poi ed ad ingresso gratuito. L’evento chiude un percorso didattico che si è svolto nelle … Continua

Cromatica, al Teatro Ambra

Domenica 28 maggio alle 18 al Teatro Ambra di Poggio a Caiano andrà in scena lo spettacolo “Cromatica”, realizzato dalla compagnia del rione Bianco “i CasualMenti”. Per farci raccontare come è nato il progetto ed alcune poche anticipazioni sullo spettacolo abbiamo incontrato Giulia Petracchi, che fa parte del gruppo della regia del rione. “La compagnia … Continua

Conferenza ricca di informazioni

C’era un pubblico estremamente attento, interessato e partecipe. E densi di curiosità sono stati gli interventi dei relatori. Qualche sera fa, il 16 maggio, a Carmignano si è parlato di Bill Viola – della mostra “Rinascimento elettronico” in corso a Palazzo Strozzi a Firenze – e del Portormo, la cui “Visitazione” carmignanese è ospite d’onore … Continua

Ecco "Killer on the road"

Ha esordito meno di due anni fa, nel luglio del 2015, con il suo primo romanzo noir “Acqua alla gola”. Adesso per la carmignanese Patrizia Torsini è la volta del secondo libro, “Killer on the road” (PSE Editore), Di nuovo un noir, con un omicidio da risolvere, tanta suspence e un finale inaspettato. Ma non … Continua

"Killer on the road", il 25 maggio

Giovedì 25 maggio alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Carmignano avrà luogo la presentazione del libro “Killer on the road” della scrittrice carmignanese Patrizia Torsini, lettrice onnivora appassionata di kayak giunta alla seconda prova letteraria dopo il fortunato esordio di “Acqua alla gola”, pubblicato con successo nell’estate del 2015. Il romanzo, … Continua

La tradizione del "Calendimaggio"

Stornellatori di versi antichi quasi come rock star. La tradizione del “Calendimaggio” o del “Cantar maggio”, ancora oggi in voga, si perde nella notte dei tempi, probabilmente all’epoca in cui le antiche popolazioni dei Celti e degli Etruschi, due civiltà che attribuivano una grande importanza al ciclico alternarsi dei ritmi della natura e al tema … Continua

La tradizione del “Calendimaggio”

Stornellatori di versi antichi quasi come rock star. La tradizione del “Calendimaggio” o del “Cantar maggio”, ancora oggi in voga, si perde nella notte dei tempi, probabilmente all’epoca in cui le antiche popolazioni dei Celti e degli Etruschi, due civiltà che attribuivano una grande importanza al ciclico alternarsi dei ritmi della natura e al tema … Continua

A Carmignano si canta maggio

Martedì 23 maggio 2017 alle ore 16 nella piazza dedicata ai Santi Francesco e Michele, davanti alla chiesa parrocchiale di Carmignano, il Collettivo Folcloristico Montano di Pistoia darà il via ad uno dei suoi caratteristici cortei del “Cantar maggio”, che dal centro storico del paese mediceo si snoderà attraverso la via Vergheretana per raggiungere la … Continua

Spunti di viaggio nella cultura

Aria di primavera nei musei della Toscana. Torna “Amico Museo” ed anche Carmignano partecipa al ricco programma di iniziative. Tra i ventidue eventi attesi in tutta la provincia di Prato, tolti i dodici del capoluogo, nove su dieci si svolgeranno nel comune mediceo di Carmignano. Si inizia sabato 20 maggio con la notte europea dei … Continua

Apericena ed asta a Seano

Sabato 20 maggio 2017 a partire dalle ore 20 presso la sede dell’Associazione culturale Pandora, in via don Milani 7 a Seano, si svolgerà una serata benefica finalizzata alla raccolta di fondi per la Festa del Santissimo Crocifisso di Seano, che avrà luogo nel prossimo mese di settembre. Si inizia alle 20 con un apericena … Continua

No all'omofobia, Homo Sapiens

Il 17 maggio 1990 l’omosessualità veniva cancellata dall’elenco delle malattie mentali previste dall’organizzazione mondiale della sanità e quel giorno è diventato dal 2004, promossa dall’Unione Europea, una ricorrenza per sensibilizzare le persone contro l’omofobia e per ricordare che ancora in diversi paesi del mondo l’omosessualità è punita con il carcere, oppure con le fustigazioni e … Continua

Visita alla villa medicea

E’ in programma per sabato 20 maggio alle ore 16.30 una visita guidata alla villa medicea di Artimino a cura della storica dell’arte carmignanese Sara Grassi. L’iniziativa si inserisce nel programma di “ATTIVAmente – Spazio alla conoscenza!” ed è stata preceduta da un dittico di lezioni, tenute sempre dalla dottoressa Grassi nei giorni di venerdì … Continua

Visitazione e Bill Viola

Martedì 16 maggio alle ore 21 presso la pieve di San Michele Arcangelo in Carmignano avrà luogo una conferenza aperta al pubblico nel corso della quale Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, presenterà la mostra “Bill Viola. Rinascimento elettronico”, sottolineando l’importanza del prestito della “Visitazione” nell’economia della personale dedicata al celebre artista statunitense … Continua

Alla scoperta di Ravenna

Una gita in pullman fuori porta a Ravenna. L’organizza domenica 14 maggio 2017 il Gruppo archeologico di Carmignano (GAC) per tutti gli amanti dell’archeologia e della storia, alla scoperta del centro storico della città. La prima tappa sarà l’Antico Porto di Classe, un’area non lontana dal centro storico, che si trova in posizione strategica all’imboccatura … Continua

Tre corsi di teatro

Sono in partenza sul territorio comunale, con l’avvento di maggio, tre differenti corsi per chi ama il teatro: i primi due sono gestiti dall’associazione culturale “Il Chiodo Fisso” di Comeana, l’ormai nota compagnia teatrale che da quindici anni a questa parte si cimenta con successo nella rappresentazione di divertenti commedie in vernacolo; il terzo è … Continua

Corse a piedi e antiquariato

Domenica 7 maggio a Carmignano sarà all’insegna dello sport e del divertimento con tre corse, di cui una competitiva, che partiranno dalla sede della Misericordia. L’iniziativa è promossa dal Pontormo Running con il patrocinio del Comune. Alle 8.45 partirà la corsa non competitiva con un percorso di chilometri, mentre alle 9 prenderà le mosse la … Continua

I Porto Flamingo a Seano

Nati negli anni 2000 a Prato dove hanno iniziato a fare gavetta, i Porto Flamingo – ospiti al concerto del 1 maggio 2017 alla Pista Rossa di Seano – sono un gruppo con un’anima rock e folk, alimentato dalla musica della canzone popolare, che realizza brani leggeri ed immediati, dal piglio ironico, che raccontano la … Continua

Scompiglio alla Pista Rossa

Come ogni anno dal 2008 torna anche nel 2017 l’appuntamento con il concerto del Primo maggio alla Pista Rossa di Seano, che sarà quindi per un’intera giornata un grande palcoscenico dedicato alle politiche e problemi del lavoro, alla buona musica ed anche al cibo. Fin dall’esordio questo evento ha puntato i riflettori sul tema del … Continua

Rufina ricorda Mauro Chiti

E’ stato dimenticato per oltre settant’anni, ma nel 2016 la sua figura e la sua storia sono state doverosamente recuperate, e adesso anche il partigiano carmignanese Mauro Chiti al pari dei più noti Alighiero e Bogardo Buricchi, Ariodante Naldi e Bruno Spinelli, deceduti nel celebre attentato dell’11 giugno 1944 a Poggio alla Malva , sta … Continua

A Forlì per l’Art Déco

Le Pro Loco di Carmignano e Poggio a Caiano organizzano per sabato 27 maggio 2017 una gita a Forlì con ingresso e visita guidata ad una delle più originali mostre attualmente in corso nel nostro Paese, “Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia”, ospitata presso i Musei di San Domenico della cittadina romagnola. Si tratta … Continua

Sulle tracce del dna di Leonardo

Ad un anno di distanza dall’annuncio con il quale nella primavera del 2016 fecero sussultare gli ambienti dell’arte, della storia e della scienza , rivelando al mondo intero che contrariamente a quanto si riteneva la stirpe di Leonardo da Vinci non si era estinta, che erano stati individuati trentacinque discendenti (da parte del padre) dell’artista … Continua

Aquiloni a Seano

Domenica 30 aprile torna la festa degli aquiloni al Parco Museo Quinto Martini di Seano nel pomeriggio dalle ore 15.30. L’iniziativa è curata dall’associazione Parco Museo Quinto Martini, un gruppo di cittadini che si è preso a cuore la promozione del grande giardino e spazio pubblico alle porte del paese, ed è realizzata con il … Continua

Antiquariato e usato ad Artimino

Chi ha voglia di farsi una gita a Carmignano il 25 aprile (o chi ci abita, naturalmente) può scegliere tra due possibilità: sport (e volo in mongolfiera) e antiquariato. Usato e vintage saranno infatti protagonisti in piazza ad Artimino. L’appuntamento straordinario, che si somma ai consueti mercati di ogni prima e seconda domenica del mese … Continua

Gli ‘abbracci’ del Pontormo

A conferma dell’importanza del ruolo svolto dalla “Visitazione” del Pontormo nel percorso professionale di Bill Viola e di riflesso nella retrospettiva a lui dedicata attualmente in corso a Firenze, dal 28 al 31 marzo la prestigiosa Compagnia Virgilio Sieni – Accademia sull’arte del gesto ha presentato nelle sale e nel cortile di Palazzo Strozzi, sede … Continua

A Pandora va in scena "La Beppa"

Venerdì 21 aprile alle ore 21 presso la sede dell’Associazione culturale Pandora, in via don Milani 7 a Seano, va in scena la commedia brillante in due atti “La Beppa”, ideata, scritta e diretta da Giuseppe Severi. Lo spettacolo, condotto prevalentemente in lingua italiana con frequenti incursioni nel dialetto pratese, racconta in maniera divertente, giocosa … Continua

Ferdinando I dei Medici

La successione di Ferdinando al granducato dopo la morte del fratello avvenne in maniera tranquilla. Ferdinando ordinò l’autopsia sul corpo di Francesco e della moglie Bianca Cappello, che morì il giorno immediatamente successivo ma con lei volle cancellare ogni ricordo predisponendo l’immediata sepoltura nella cripta sotterranea di San Lorenzo, escludendola così dai funerali solenni organizzati … Continua

Ferdinando I dei Medici

Quinto figlio maschio e discendente di Cosimo I dei Medici e di Eleonora di Toledo, Ferdinando I nacque a Firenze nel luglio del 1549 e non sarebbe stato destinato al titolo di granduca se i suoi fratelli non fossero morti in giovinezza. Forse complice di questa fortuna è stata l’incertezza sulla data di nascita: biografi … Continua