Leonardo da Vinci e la Gioconda

Doppio appuntamento, il 4 e 5 maggio 2013, per ricordare Leonardo da Vinci e scoprire come nei secoli molti hanno rivisitato la sua misteriosa Gioconda. Se Vinci infatti è la patria del genio conosciuto in tutto il mondo, Carmignano può essere considerata la sua seconda casa. A Bacchereto abitava la nonna e a Bacchereto il … Continua

Storie per giocare

Storie per giocare e diventare grandi. E’ l’appuntamento, in tre sabati, che si prepara alla biblioteca comunale “Palazzeschi” di Seano per i bambini da 3 ad 8 anni. L’idea è semplice: “storie da raccontare ed ascoltare – spiegano gli organizzatori – per imparare a diventare grandi: storie di paure, cambiamenti e diversità. Ma anche laboratori … Continua

Il 25 aprile di nuovo a Seano

Camminate e corse a piedi, tornei di calcio, ginkana in bicicletta, prove di equitazione su pony, tennis, minibasket o gare del poco conosciuto (ed insolito) sportstacking, che consiste nel montare a piramide una serie di bicchieri nel più breve tempo possibile. E poi judo, fitness, ginnastica e molto altro ancora. Ci sarà anche un mercato … Continua

Tre donne in fuga in bicicletta, nel 1943

Di Carmignano Silvana si ricorda una stanza, un soffitto e la paura di essere traditi o riconosciuti da qualche fascista locale: un senso di pericolo incombente che per tutto il giorno non abbandonava lei, che aveva appena dieci anni, ma anche la mamma e la sorella Mirella, di quattro anni più grandi. Tre donne in … Continua

Fiction per il maresciallo Garufo

Due storie. L’avviata commercialista cinquantunenne Maria Lucetta Russotto, fin da piccola lettrice mai sazia, autrice pluripremiata ed ora anche editrice, che ha scritto un romanzo giallo. Anzi più di uno. E la casa di produzione – la Lotus Production de “Gli immaturi”, il film con Raoul Bova, Ambra Angiolini, Ricky Memphis e tanti altri – … Continua

Un giorno da 'artista del vento'

Al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano torna la festa degli aquiloni, per la gioia dei più piccoli ma non solo. L’appuntamento è per domenica 21 aprile dalle 16 in poi. Ognuno può venire con il proprio aquilone, oppure imparare e costruirsene uno lì per lì, partecipando al laboratorio organizzato per i bambini. I più … Continua

Passeggiata etrusca il 20 aprile

A piedi, alla scoperta degli antichi Etruschi che abitavano duemila e settecento anni fa le colline medicee fino a Gonfienti, lungo l’Arno e la strada del ferro. E’ l’idea per sabato 20 aprile 2013: una passeggiata tra stupendi paesaggi, da Artimino, dove gli Etruschi aveva costruito una città e una vasta necropoli, fino a Poggio … Continua

Vini e turismo, si guarda all'India

La crisi rallenta il mercato italiano, quello su cui negli anni passati i produttori dei vini di Carmignano, da sempre più conosciuti all’estero, avevano provato a crescere. Vendite in calo. Ma per i vini Doc e Docg del Montalbano si fanno avanti, interessati, tanti importatori esteri, cercati e non cercati: dall’India, tutta da esplorare, dalla … Continua

Enogastronomia in piazza

Da gennaio ogni quarta domenica del mese un nuovo mercato anima Carmignano, protagonista il meglio della gastronomia e dell’artigianato (non solo del Montalbano). Una nuova idea per animare il paese da mattina fino a sera, dopo l’antiquariato già protagonista la prima domenica del mese, iniziativa curata da sempre dalla Pro Loco che biss poi la … Continua

Usato e vintage ad Artimino

Il 1 maggio l’antiquariato e l’usato sarà di casa ad Artimino. La Pro Loco di Carmignano organizza un mercato straordinaio con banchi carichi di libri, suppellettili, monili ed altri ninnoli e nannoli dei nostri nonni e bisnonni che affolleranno il centro del borgo medievale a ridosso della villa dai cento camini: dalla mattina fino al … Continua

In cerca dell'erba voglio

Su e giù per le colline del Montalbano, il 20 aprile, alla ricerca delle erbe dei nonni ed erbe speciali: quelle spontanee e comuni che si trovano nei campi e sui cigli delle strade, da mangiare o utilizzare per medicazioni; quelle aromatiche che si usano per i condimenti o nelle tisane; anche quelle velenose, che … Continua

Il 1 Maggio ancora in musica

Il loro primo successo, un vero tormentone per l’epoca, fu “M’è morto il gatto”, cover ironica e in salsa pratese di “With or without you” degli U2 che raccontava di un gatto schiacciato da un tir. Era il 1988, tre anni dopo il gruppo pratese si sciolse. Ma grazie a quel singolo e l’album che … Continua

Cercasi personale per l'estate

La Pro Loco di Carmignano cerca personale in vista dell’estate, per potenziare le aperture dell’ufficio di informazioni turistiche. Si tratta di un contratto a tempo e part time, nel periodo estivo con lavoro prevalentemente nel fine settimana. Chi è interessato può inviare entro il 20 aprile il proprio curriculum all’associazione, direttamente all’ufficio in piazza Vittorio … Continua

Cercasi personale per l’estate

La Pro Loco di Carmignano cerca personale in vista dell’estate, per potenziare le aperture dell’ufficio di informazioni turistiche. Si tratta di un contratto a tempo e part time, nel periodo estivo con lavoro prevalentemente nel fine settimana. Chi è interessato può inviare entro il 20 aprile il proprio curriculum all’associazione, direttamente all’ufficio in piazza Vittorio … Continua

Antiquariato in viale Parenti

A marzo il mercato dell’antiquariato era saltato. Ma per il 7 aprile è tutto a posto e alla fine nella piazza davanti alla chiesa e in viale Parenti è stato trovato spazio sufficiente per 71 banchi, senza alcun problema per la sicurezza e eventuali accessi di emergenza alla strada. La via ospiterà fino a maggio … Continua

A teatro con "Il nonno supersexy"

La compagnia comeanese “Il chiodo fisso” torna sul palcoscenico con una nuova commedia in vernacolo fiorentino: “Il nonno supersexy” di Emilio Caglieri. L’appuntamento è nel teatro parrocchiale di Comeana in via Dante Alighieri per due sabati alle 21.15 (il 6 e 20 aprile) e due domenica alle 16.15 (il 7 e 14 aprile). Parte dell’incasso … Continua

A teatro con “Il nonno supersexy”

La compagnia comeanese “Il chiodo fisso” torna sul palcoscenico con una nuova commedia in vernacolo fiorentino: “Il nonno supersexy” di Emilio Caglieri. L’appuntamento è nel teatro parrocchiale di Comeana in via Dante Alighieri per due sabati alle 21.15 (il 6 e 20 aprile) e due domenica alle 16.15 (il 7 e 14 aprile). Parte dell’incasso … Continua

Uova sode, tiro alla fune e pesci d'aprile

C’era una vecchia tradizione un tempo a Carmignano per Pasqua: quella di ingaggiare una gara facendo ruzzolare giù per strade di ciottoli e scalinate un uovo sodo e colorato. Vinceva chi arrivava primo e con l’uovo intatto: un gioco soprattutto per bambini. Quell’antico gioco (ed altri) rivivranno lunedì 1 aprile 2013 al Parco Museo “Quinto … Continua

I vestiti di Marandino a Carmignano

Una ricerca su Diadora Marandino, stilista e pittrice fiorentina scomparsa dieci anni fa, moglie di Enzo Faraoni, noto artista che a Carmignano ha passato la gioventù, figlio del capostazione, e che fu tra i partigiani che l’11 giugno 1944 fecero saltare in aria un treno tedesco carico di esplosivi a Poggio alla Malva. Se volete … Continua

E' morto Piero Chiti

Piero Chiti, che è stato un po’ il ‘padre’ della riscoperta dei fichi secchi di Carmignano, ci ha lasciato. Se ne è andato consumato da una malattia scoperta troppo tardi, fulminante. Una morte veloce e non preparata, tutta ancora da metabolizzare. Assieme alla famiglia e ad altri carmignanesi vorremmo trovare il modo di raccoglierne la … Continua

Salta il mercatino dell’antiquariato

Niente mercato dell’antiquariato domenica 3 marzo. Per aprile e maggio si vedrà. Piazza Vittorio Emanuele II sarà off limits per due o tre mesi a causa dei lavori in corso su servizi e fognature ripresi da pochi giorni. Nello spazio concesso nel viale Parenti i posti a disposizione sono pochi. E così salta il consueto … Continua

A Bastia Umbra per la fiera agricola

Torna la gita dedicata all’agricoltura e alla buona alimentazione, ma che in fondo diventa anche una simpatica occasione per una scampagnata fuori porta. Il pullman per Bastia Umbra partirà sabato 6 aprile. Lì da quarantacinque anni si organizza “Agriumbria”, mostra di macchine e attrezzature agricole ma anche animali da allevamento e mangimi, molto gettonata da … Continua

Gabriele Vicini a Carmignano

Una mostra in due tempi, dal 2 al 17 febbraio e dal 1 al 3 marzo. Si inaugura nella sala consiliare del palazzo comunale la personale del seanese Gabriele Vicini, con la sua pittura dallo sguardo innocente dietro cui si nasconde una grande intimità. Quadri che raccontano tradizioni, ricordi, ma anche giustizia e grandi pulsioni. … Continua

Come costruire una maschera

Carnevale a Comeana. Il primo appuntamento è il 2 febbraio, con un laboratorio allo Spazio Giovani in piazza Battisti, alle ore 16, dove i bambini da sei a undici anni potranno divertirsi a costruire la propria maschera. Si bissa il 9 febbraio alle ore 10. Poi tutti in piazza a sfilare: a Seano oppure a … Continua

Vestiti come gli antichi Etruschi

Due sabati al museo archeologico comunale di Artimino, per un Carnevale diverso. Il primo appuntamento è il 2 febbraio alle 10.30, per bambini da 3 a 6 anni. Potranno disegnare e indossare maschere con gli animali dei miti etruschi. Sabato 9 febbraio alle 15 i bambini dagli otto anni in su potranno invece partecipare ad … Continua

Prima il Carnevale, poi il Capodanno cinese

Tre domeniche di sfilate: prima il carnevale, poi il capodanno cinese. iniziative diverse, raccolte dal Comune in un unico cartellone, assieme a laboratori per bambini che si svolgeranno il sabato allo Spazio Giovani di Comeana e al museo archeologico di Artimino. Seano dal 3 al 17 febbraio si prepara a tre domeniche colorate. Apre le danze il … Continua

Due concerti per la fine e l'inizio dell'anno

Due concerti per festeggiare l’anno vecchio che finisce e quello nuovo che sta per iniziare. Li organizza il Comune nella chiesa parrocchiale di Carmignano e nella villa medicea di Artimino. Una consuetudine, interrotta solo per alcuni anni. Il primo appuntamento sarà il 29 dicembre alle 21.15 nella propositura di San Michele, dove si può visitare … Continua

Eccellenze gastronomiche a tavola

Una cena dedicata al meglio della gastronomia toscana, con tutti i presidi slow food della regione lì per essere degustati. A proporre l’evento sono i produttori di fichi secchi di Carmignano, presidio slow food appunto, assieme all’alleanza dei cuochi per Terra madre dello Slow Food di Prato. Il menu è gustosissimo: tortino di fegatino con … Continua

Terremoto, cena per Rovereto

Una serata in allegria, cena ed animazione, per raccogliere fondi per la parrocchia di Santa Caterina di Rovereto sul Secchia, uno tra i comuni più colpiti dal terremoto dell’Emilia, con più di centosessanta case demolite perchè non più agibili. La cena sarà a Carmignano il 3 dicembre, al circolo Anspi in viale Parenti, e l’organizza … Continua

La cena degli sconosciuti

La cena degli sconosciuti. Ovvero una cena dedicata ai singles e a chi ha voglia di fare nuove amicizie. L’appuntamento è tutti primi venerdì del mese all’osteria dei mercanti in via Mazzei a Carmignano. E’ obbligatoria la prenotazione allo 055.8711587, oppure 346.1560760. La cena degli sconosciuti è un progetto dell’associazione culturale “People Meet Up”.