Il dragone batte il freddo

Il dragone ha battuto il freddo. Nonostante il vento gelido e le temperature proibitive, mai domenica pomeriggio sopra lo zero, la festa del Capodanno cinese a Seano si è svolta (quasi) come da programma. Unica variazione in corsa: i banchi di stuzzichini (italiani e cinesi) spostati in fredda dai giardini della Pista Rosso sotto il … Continua

Niente antiquariato il 5 febbraio

Non ci sarà il 5 febbraio il consueto mercato dell’antiquariato e dell’usato di ogni prima domenica del mese che viene organizzato in piazza a Carmignano e nelle ex Cantine Medicee. L’iniziativa è stata cancellata per le avverse condizioni meteorologiche. Si prevede infatti forte vento, possibili nevicate (anche se lievi). Ma sopratutto c’è il rischio che … Continua

Tutte le ultime offerte

Inauguriamo oggi una nuova rubrica del sito. Già da diverso tempo facciamo girare, attraverso la nostra newsletter, le iniziative segnalate dai ristoranti ed agriturismi del territorio: cene a tema per lo più, veri e propri pacchetti in alcuni casi. Abbiamo deciso adesso di raccoglierli anche su una sezione specifica del sito: un modo per dare … Continua

La natura secondo Deva

Gli amanti dell’arte contemporanea non possono perdersi la mostra “Fisica dello sconfinato, piante selvatiche” che si aprirà l’11 febbraio allo Spazio Moretti in via Borgo a Carmignano e potrà essere visitata fino a 4 marzo tutti i giovedì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 … Continua

Letture animate e laboratori

Chi ha un bambino da 3 ad 8 anni deve assolutamente segnarsi in agenda tre sabati a marzo, tutti e tre alle 16. Allo Spazio Giovani di Comeana prosegue infatti il viaggio nel fantastico e nel mondo delle fiabe, tra letture animate e laboratori curati da Monica Amadori. Sono tre appuntamenti in cui sarà dato … Continua

Dieci anni per il Chiodo Fisso

Dieci anni di commedie … tutte in vernacolo fiorentino. E’ un compleanno importante e la giovane compagnia teatrale “Il chiodo fisso” di Comeana ha deciso di festeggiarlo riportando in scena, a gran richiesta e con orgoglio, “Per disgrazia ricevuta” i tre atti brillantissimi di Mario Marotta con cui avevano dieci anni fa iniziato. La commedia … Continua

Carmignano celebra la giornata della memoria

Due iniziative, anzi tre, per ripensare ai campi di sterminio nazisti e a tante altre stragi premeditate (non solo quella degli ebrei). I primi due eventi saranno ospitati allo Spazio Giovani comunale di Comeana, il terzo è una rassegna di un venerdì e due giovedì sera al circolo Arci di Bacchereto. Si avvicina il giorno … Continua

Capodanno cinese e Carnevale

Bambini, preparatevi! A Seano si annunciano tre domeniche di festa. Febbraio si apre con il capodanno cinese: una prima assoluta. Drago e leone sfileranno il 5 febbraio, alle 14.30. Si parte da via Torricelli, nella zona industriale, e si prosegue per via Copernico fino ai giardini della Pista Rossa, dove per il gran finale alle … Continua

Una cena da winelovers

Cena da gourmet mercoledì 25 gennaio al ristorante “Antica Torre” a Carmignano. L’organizza con la Pro Loco l’associazione Winelovers per la fine dell’ultimo corso di degustazione ed avvicinamento al vino, iniziato ad ottobre. Ma l’appuntamento è aperto anche a chi ha frequentato i corsi precedenti o semplicemente ama i vini. Con 25 euro si potranno … Continua

A Verona alla fiera agricola

Una gita a Verona: non per ammirare l’arena o il balcone di Romeo e Giulietta, ma per un tuffo nella fiera agricola della città, da più di un secolo punto di riferimento nel panorama nazionale. La gita l’organizza la Pro Loco di Carmignano, in collaborazione con il Comune, e si rivolge soprattutto ai piccoli e … Continua

Il pane avanza? Riciclalo

Un tempo il pane si acquistava tutte le mattine. Mio nonno Fedoro andava a prenderlo con la bicicletta per tutti, quando ero piccolo. E assieme al pane c’era spesso anche un pezzo di schiacciata. Oggi non sempre accade tutte le mattine. Di pane se ne consuma meno: questione di diete e maggiore abbondanza di altri … Continua

A primavera Proloco al voto

Nel 2012 la Pro Loco va alle urne. Quest’anno dovrà essere infatti rieletto, come ogni quattro anni, il consiglio dell’associazione, che poi al suo interno sceglierà il presidente e le altre cariche. Le elezioni probabilmente si svolgeranno ad aprile, al più tardi la prima settimana di maggio. Intanto è partito il tesseramento per l’anno in … Continua

Tante gite a Carmignano

Diciassette itinerari allo scoperta di angoli noti e meno noti di Carmignano. Se spunti e suggerimenti che trovate in questo sito non vi sembrano abbastanza – li potete leggere tutti nella sezione “Scopri Carmignano” – date un’occhiata anche al sito del museo e parco archeologico. Ci sono pubblicate altre variazioni sul tema: undici itinerari archeologici … Continua

Poggio alla Malva ieri ed oggi

Si arricchisce di due nuove gallerie la sezione del sito dedicate alle nostre colline. Le immagini ce le ha inviate Giovanni Cecchi di Poggio alla Malva. Alcune le ha scattate lui; molte altre le ha raccolte nel corso di più anni, tirate giù magari da qualche vecchio album finito in soffitta. Raccontano il suo paese, … Continua

Burattini in scena per Befana

La Befana sul Montalbano si festeggia con burattini e pupazzi. Il 6 gennaio 2012 andrà infatti in scena il terzo dei cinque spettacoli che compongono quest’anno la rassegna “Dalla Terra alla luna”, giunta con successo al quattordicesimo anno. Una rassegna di teatro di figura promossa dal Comune dedicata ai più piccoli e alle famiglie, con … Continua

Bilanci trasparenti on line

La sezione del sito dedicata all’attività dell’associazione inaugura una nuova pagina. All’interno abbiamo deciso di pubblicare i bilanci, ovvero i rendiconti economici e e patrimoniali sull’attività svolta. “Ci è sembrata un’operazione di trasparenza importante e dovuta” commenta il presidente della Pro Loco, Niccolò Fanfani. Iniziano con il consuntivo 2010: un giro da 120 mila euro … Continua

Antiquariato, a gennaio appuntamento per l’Epifania

Per una volta l’appuntamento non sarà la prima domenica del mese. L’antiquariato e l’usato animerà le piazze del centro di Carmignano e le ex Cantine Niccolini anche a gennaio. Ma la prima domenica del mese era il 1 gennaio ed è stato deciso di spostare l’appuntamento a venerdì 6, festa dell’Epifania. Ci saranno come sempre … Continua

Un presepe scolpito nell’olivo

Un presepe particolare ed artistico è stato allestito quest’anno nella chiesa di San Michele a Carmignano: un presepe scolpito in ciocchi e radiche di olivo. L’autore è Fedele Soria, pistoiese e scultore per passione, che questa tradizione l’ha raccolta dal padre. C’ha messo cinque anni per completare l’opera e ha chiesto al suo ex parroco, … Continua

Dicembre, vernacolo a Comeana

Al teatro del circolo parrocchiale di Comeana è tornato in scena il vernacolo fiorentino, con interpreti sempre i ragazzi dell’associazione teatrale “Il Chiodo Fisso”. La compagnia carmignanese ha debuttato il 26 e 27 novembre con la commedia “Vacanze Forzate”, tre atti brillanti in vernacolo fiorentino di Antonella Zucchini. La commedia sarà di nuovo rappresentata sabato … Continua

Arte e gusto in villa ad Artimino

Il 7 e l’8 dicembre l’arte (e il gusto) fanno tappa alla villa dei cento camini. Cinque pittori Alberto Fremura e Mario Madiai, Marc Sardelli, Claudio Carotenuto e Federico Sardelli – dipingeranno infatti gli angoli più suggestivi della tenuta, tra i produttori del Carmignano Doc e Docg. Ma gli artisti non si limiteranno solo a … Continua

Manaldo e Moriconi in mostra

Nuova mostra nello spazio d’arte contemporanea “Alberto Moretti” a Carmignano.  E’ stata inaugurata sabato 3 dicembre, potrà essere visitata fino al 15 gennaio e protagonisti sono l’oriunda francese Aurelie Manaldo e Mauro Moriconi. Per osservare le opere e le installazioni di Aurelie dicono i critici che occorra abbandonare il controllo ed andare al contatto con … Continua

Dicembre con gusto 2011, tutti in piazza

Ecco il programma della tradizionale fiera decembrina di Carmignano, dal 6 all’11 dicembre 2011 con un prologo il 3 e 4. Ce n’è un po’ per tutti i gusti. Divertitevi: Prime durante la fiera Per i bambini Le cene della fiera Assaggi sotto il tendone In piazza, nelle cantine e non solo. La fiera giorno … Continua

Matrimonio in villa o tra gli olivi

Sposarsi col rito civile in una villa del Rinascimento, sull’aia di un agriturismo tipicamente toscano o su una terrazza naturale di olivi ed alberi secolari che si affaccia sulla pianura da un antico castello? A Carmignano si può. E se, viaggiando, la Toscana o le colline medicee del Montalbano ti sono rimaste nel cuore, perché … Continua

Antica fiera dal 4 all’11 dicembre

La fiera di Carmignano continua a puntare sull’olio. Ma quest’anno nelle piazze imbandite del centro del capoluogo, sotto il tendone in piazza Matteotti e all’interno delle ex Cantine Niccolini, assieme agli altri prodotti tipici dell’intera provincia di Prato, del Montalbano ed oltre, ci sarà anche lo zafferano. Una new entry assoluta tra le produzioni carmignanesi. … Continua

Aspettando il Natale 2011

Ghirlande, decori ed altri oggetti fatti in casa. La crisi costringe a risparmiare molte famiglie e il Comune organizza un corso per addobbi natalizi e regali “fai da te”. Che è un modo per tagliare le spese, ma anche (e soprattutto) un’occasione per divertirsi. Il laboratorio, tre ore di creatività con un art designer, infatti … Continua

Letture sotto l'albero di Natale

Un viaggio per scoprire e riscoprire le fiabe tradizionali. L’organizza la biblioteca comunale di Seano: storie fantastiche  che sapranno coinvolgere anche i genitori , seguite ogni volta da un divertentissimo laboratorio di ritaglio e manualità. Il 3 dicembre tocca ai piccoli da 3 ad 8 anni, con “Fai la pappa pentolino”. Il 10 dicembre sarà … Continua

Festa della Toscana 2011

Nata per ricordare una grande conquista di civiltà, l’abolizione della pena di morte avvenuta il 30 novembre del 1786 ad opera del Granduca Pietro Leopoldo, la Festa della Toscana rappresenta per la comunità un’occasione per riflettere e discutere sulle proprie radici di pace e di giustizia e trasmettere alle future generazioni viva memoria dei valori … Continua

Natale e Epifania in musica

Si inizia a Carmignano e si prosegue ad Artimino. Sono due quest’anno i concerti previsti durante le feste natalizie. Li organizza l’amministrazione comunale. Il primo appuntamento è martedì 27 dicembre alle ore 21.15 nella chiesa di San Michele, con un programma tutto mozartiano. Nella villa medicea di Artimino protagoniste saranno invece alcune delle più belle … Continua

Addobbi e regali “fai da te”

Un dopocena dedicato alla creatività. Il Comune organizza un laboratorio, di circa 3 ore, per realizzare ghirlande, decori, oggetti d’arredo, pacchetti e regali “fai da te”. A guidare i partecipanti e insegnare loro tanti piccoli trucchi sarà l’art designer Maria Rita Macchiavelli. L’appuntamento è: mercoledì 7 dicembre ore 21 a Comeana | Spazio Giovani Quota … Continua

Lippi e Botticelli a Roma

Un’occasione per una gita fuori porta di un giorno, a Roma: stavolta per visitare la mostra su Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del ‘400, presso le Scuderie del Quirinale. L’organizza il Comune e la data è il 7 gennaio 2012, ma ci si prenota all’ufficio informazioni turistiche della Pro Loco al numero 055.8712468. … Continua