Il ritorno alla terra madre

È andato in scena all’associazione Pandora di Seano nel fine settimana dal 28 al 30 aprile “Foto di famiglia in un giardino toscano”, opera teatrale diretta da Alessandro Di Marco e scritta ed interpretata da Nicola Civinini, artista seanese a tutto tondo, designer di moda e di interni che ha portato la sua arte in … Continua

“Rumori fuori scena”, all’Ambra

La compagnia del rione della Torre rappresenterà il testo metateatrale “Rumori fuori scena” all’Ambra di Poggio a Caiano sabato 20 maggio alle ore 21.30, per la regia di Lorenzo Tarocchi con aiuto alla regia Vanessa Benelli ed una scenografia interamente realizzata dai rionali che di anno in anno prestano servizio al cantiere per l’allestimento dei … Continua

Arte diffusa a Carmignano

Luoghi sacri aperti domenica 14 maggio nel pomeriggio dalle ore 14 alle ore 18, da quelli conosciuti a quelli generalmente inaccessibili. Quattro comuni organizzano questo evento, “Segni del Sacro”: oltre a Carmignano, anche Poggio a Caiano, Signa e Lastra a Signa, col patrocinio della Regione Toscana e la collaborazione della Curia di Firenze e di … Continua

Un drappo decorato dai bambini

La “pezza dei pezzi”, un grande drappo composto da numerose porzioni di tessuto decorate dai bambini delle scuole pratesi e cucite tra loro, sarà sabato 6 maggio dalle 15 alle 18 a Seano. Coprirà una vasta superficie del Parco Museo “Quinto Martini” e sarà in dialogo con le sculture bronzee del maestro seanese. L’evento è … Continua

Cena con delitto a Seano

Sabato 6 maggio il Circolo di Seano in piazza San Pietro ospiterà a partire dalle 20.30 una cena con delitto dal titolo “Un grosso guaio in condominio”, un giallo teatrale messo in scena da sette attori della compagnia “Il Quartierino”. Nel corso della cena i partecipanti assisteranno alla rappresentazione tra una portata e l’altra e … Continua

Torna NET_Walking in Rocca  

Dopo il successo dello scorso anno, il 2022, questa estate torna con la seconda edizione NET_Walking, evento dedicato all’arte contemporanea declinata in tutte le sue forme, che si svolgerà nell’arco di un solo giorno all’interno della Rocca di Carmignano. Il 28 giugno dalle 18 alle 24 nel parco dell’antica struttura medievale potranno dunque trovare spazio … Continua

“Oggi non è giornata”

Venerdì 12 maggio il ridotto della Compagnia dell’Unicorno di Vinci sarà in scena all’associazione Pandora di Seano alle ore 21 con lo spettacolo in due atti “Oggi non è giornata”, scritto e diretto da Matteo Dall’Olmo. I due atti unici intitolati “L’impiccato” e “Io non esisto”, collegati tra loro da situazioni assurde e divertenti che … Continua

Il 1 maggio porta “Scompiglio” a Seano

Una proposta solo ‘culinaria’ … ed una per chi ama la musica ed ha voglia di festeggiare stando all’aria aperta, meteo permettendo. Sul Montalbano il 1 maggio si festeggia a Poggio alla Malva a tavola e nei giardini della Pista Rossa a Seano con l’oramai abitudinario concerto dal pomeriggio fino a sera tardi. Il pranzo … Continua

“Il giardino planetario” di Dario Boldrini

Sabato 29 aprile alle 17 torna un pomeriggio d’autore in biblioteca comunale a Seano. L’autore Dario Boldrini presenta il suo libro “Il giardino planetario”, edito da Stella Mattutina Edizioni con prefazione a cura di Marco Bencivenni, in dialogo con l’assessore all’ambiente Federico Migaldi. Il sottotitolo, “Ogni piccolo giardino del mondo è il tassello di un … Continua

È tornato “ATTIVAmente”

Con il mese di aprile è tornato “ATTIVAmente – Spazio alla conoscenza!”, che dopo la battuta d’arresto dovuta alla pandemia è ripartito a ritmo sostenuto, grazie ad una edizione primaverile ricca di tante proposte variegate e ben diversificate. I corsi infatti sono numerosi, eterogenei e sapientemente distribuiti per quanto riguarda le sedi, i giorni e … Continua

In memoria della libertà

Per ricordare la data divenuta simbolo della liberazione del paese dall’occupazione nazifascista, il Comune di Carmignano organizza un evento in collaborazione con la sezione Anpi di Carmignano, con il Comitato 11 Giugno di Poggio alla Malva e con i circoli Arci di Carmignano. L’evento è concentrato nella mattina di martedì 25 aprile a partire dalle … Continua

Vola l’aquilone

Domenica 23 aprile torna la festa degli aquiloni al Parco Museo Quinto Martini di Seano dalle ore 15.30, a cura dell’omonima associazione e promossa dal Comune di Carmignano. Nel corso del pomeriggio i bambini potranno stare all’aria aperta nella cornice del parco museo che ospita trentasei sculture bronzee del maestro di Seano e giocare con … Continua

Foto di famiglia in un giardino toscano

Va in scena a Seano lo spettacolo di Nicola Civinini “Foto di famiglia in un giardino toscano” nei locali dell’associazione Pandora venerdì 28 aprile e sabato 29 aprile alle ore 21 e domenica 30 aprile alle ore 17. Lo spettacolo, diretto da Alessandro Di Marco, è scritto ed interpretato da Nicola Civinini, artista eclettico ed … Continua

Bacchereto ricorda Leonardo

Sabato 15 aprile alle 16.30, nel giardino della chiesa di Santa Maria Assunta di Bacchereto, si terrà la presentazione teatrale del romanzo storico “1458. Lionardo. Il segreto dell’Assunzione” di Claudio Cinelli, con Claudio Cinelli, Anna Dimaggio, Elisabetta Santini, Guido Magnani, Tiziana Proni, Bianca Barsanti (soprano), Alice Ulivi (clavicembalo). Nel corso dell’iniziativa, ideata per ricordare l’anniversario … Continua

A spasso per il Montalbano

Giullari e Vab Colline Medicee organizzano per domenica 16 aprile una camminata amatoriale con partenza ed arrivo alla Cava di Bacchereto. Il percorso ad anello, che presenta un itinerario breve di 6 chilometri ed uno lungo di 13, si snoderà lungo alcuni dei più suggestivi sentieri del Montalbano, diversificati a seconda dell’opzione selezionata dai partecipanti, … Continua

Corso gratuito di astronomia

C’è un’occasione in più quest’anno a Carmignano per chi vuole imparare a conoscere la volta celeste, in aggiunta al tradizionale appuntamento estivo di “Calici di Stelle”, la manifestazione dedicata agli appassionati di vino e non solo, che nel mese di agosto nella splendida cornice dell’antica Rocca medievale offre agli avventori una postazione gestita da un … Continua

Libri usati allo Spazio Giovani

Torna il mercatino del libro usato allo Spazio Giovani di Comeana in piazza Cesare Battisti per gli appassionati di libri, fumetti e manga, che potranno donare e comprare ad offerta libera, anche minima, i titoli più interessanti. È possibile anche donare libri di narrativa per adulti e bambini, saggi, fumetti e manga purché in buono … Continua

Pasqua e Pasquetta “come vuoi”

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Per chi non trascorrerà le proprie vacanze pasquali fuori da Carmignano, nel fine settimana lungo da sabato 8 aprile a lunedì 10 aprile ci saranno occasioni per divertirsi, stare all’aria aperta e visitare luoghi non sempre aperti al pubblico grazie ad una serie di iniziative in programma … Continua

Mercatino alla Pista Rossa di Seano

Per la concomitanza della Pasqua il giorno 9 aprile, seconda domenica del mese, non si svolgerà il consueto mercatino dell’usato, antiquariato, collezionismo e artigianato, che viene eccezionalmente posticipato a domenica 30. Per l’occasione rimane confermata la sede della Pista Rossa di Seano, dove ogni mese gli appassionati del vintage e non solo possono trovare circa … Continua

Carlo Sisi ricorda Alberto Moretti

Venerdì 7 aprile alle 18.30, presso la Sala incontri del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, si terrà un incontro pubblico a ingresso libero a cura del professor Carlo Sisi, che ricorderà l’artista Alberto Moretti. Sisi, storico dell’arte, attuale presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, in passato tra le altre cose ha … Continua

Capodanno dell’Annunciazione a Carmignano

Domenica 2 aprile alle ore 17.30, nella chiesa dei Santi Michele e Francesco di Carmignano, si terrà un concerto di musica classica e lirica a cura dell’Associazione Omega Musica. Per l’occasione verranno proposti brani di Johann Pachelbel (“Canone”), Antonio Vivaldi (“Salve Regina”), Johann Sebastian Bach (“Corale 147”), Wolfgang Amadeus Mozart (“Ave Verum”, “Requiem K626”), Franz … Continua

Letture animate e laboratori per bambini

Si torna a leggere nella biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano con un ciclo di quattro incontri di letture animate e laboratori per bambini. I primi due appuntamenti “Storie da guardare” dedicati a bambini dai sei ai dieci anni sono in programma sabato 1 aprile e sabato 15 aprile dalle ore 10.30. Nel corso della … Continua

La casa di Quinto Martini

E’ entrata a far parte dell’associazione “Case della Memoria Personaggi illustri I luoghi la storia”  la casa studio del maestro di Seano, Quinto Martini, insieme ad altre novantotto case in oltre quattordici regioni italiane che periodicamente aprono le porte ai visitatori in occasione delle giornate nazionali di visita. Quest’anno le date sono fissate nel fine … Continua

Sessanta anni con la Pro Loco

Oltre mezzo secolo di volontariato e amore per il proprio territorio: per promuoverlo, animarlo e farlo conoscere. La Pro Loco di Carmignano si appresta a spegnere sessanta candeline e festeggiare sessanta anni di attività, anche se non continuativi. L’associazione nasce infatti nel 1963 e fino ai primi anni Ottanta è stata sempre attiva. Partecipava allora … Continua

Conferenza sul cinema d’artista

Giovedì 30 marzo alle 18.30, presso la Sala incontri del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, avrà luogo una conferenza aperta al pubblico a cura del professor Andrea Granchi, che ripercorrerà i suoi trascorsi nel cinema d’artista, mettendo in luce i rapporti che lo hanno legato ad Alberto Moretti e alla Galleria Schema … Continua

“Su e giù per le nostre colline”

Si intitola “Su e giù per le nostre colline”, ed è partita il 26 marzo con un giro ad Artimino e dintorni, la bella iniziativa promossa dai Circoli Arci Rinascita di Comeana e 11 Giugno di Carmignano e curata da Marcello Matulli detto Fufo, grande conoscitore del territorio, appassionato di trekking ed esperto di erbe. … Continua

Il Gruppo Storico in cerca di iscritti 

Il Gruppo Storico Carmignano cerca figuranti, sbandieratori e musici da inserire all’interno del proprio organico. Ci si può candidare per i diversi ruoli indipendentemente dal sesso e dall’età, scrivendo a gruppostorico.carmignano900@gmail.com. La tessera di iscrizione è annuale e ha un costo di 5 euro. I corsi di formazione si svolgono il venerdì sera alle 21 alla … Continua

Bioenergetica a Pandora

Giovedì 6 aprile l’associazione culturale Pandora di Seano apre le porte ad una sessione gratuita di bioenergetica, condotta dalle psicologhe e psicoterapeute specializzate in bioenergetica Alessandra Tognelli e Sabrina Damiano. Le due conduttrici proporranno alla classe una serie di esercizi di percezione corporea e di espressione emotiva, realizzati attraverso specifici movimenti finalizzati a favorire l’elasticità … Continua

Scrivere di sé ancora

“Scrivere di sé ancora” è un laboratorio di scrittura autobiografica di secondo livello in partenza da venerdì 14 aprile per un totale di sei incontri a pagamento, attivato dopo il successo dei due precedenti corsi gratuiti. Il laboratorio si svolge, come nelle trascorse edizioni, all’interno della biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano in via Gadda … Continua

Corsi di lingue, tra cui il cinese

Partiranno dal mese di aprile allo Spazio Giovani di Comeana in piazza Cesare Battisti i nuovi corsi di lingue straniere per maggiorenni, con una vasta scelta linguistica che comprende anche il cinese per cui è prevista una lezione di prova. Per accedere al corso è necessario inviare la propria iscrizione entro mercoledì 29 marzo. I … Continua