L’amore universale in mostra

Il bando lanciato al termine di gennaio alla fine ha sortito i suoi effetti, e così entro la data limite dell’8 febbraio ben trentuno artisti, in gran parte residenti nel territorio mediceo ma non solo, si sono iscritti alla prima edizione del Concorso di pittura e fotografia contemporanea “Ama il prossimo tuo COME te stesso”, … Continua

Autori di oggi, capolavori di ieri

Dopo il notevole successo ottenuto nelle passate edizioni, torna per il terzo anno consecutivo la rassegna letteraria “Autori di oggi, capolavori di ieri”, nata dalla collaborazione tra le amministrazioni comunali di Poggio a Caiano e Carmignano. Anche questa volta l’evento è coordinato dalla professoressa Carla Lomi, che conferma la formula già rodata in precedenza, cioè … Continua

Seano in festa con il Carnevale 2017

Conto alla rovescia per il Carnevale di Seano, sperando che quest’anno non piova. Nel 2016 infatti i carri non riuscirono mai ad uscire per strada. L’appuntamento è per domenica 12 febbraio alle 14.30, con il bis sette giorni dopo. Se poi piovesse, si recupererà il 26 febbraio. Il corteggio scherzoso messo in scena ancora una … Continua

Indovina chi è di scena

“Indovina chi è di scena” è la rassegna teatrale presentata dall’associazione “Il chiodo fisso” che si svolgerà al teatro parrocchiale di Comeana dal 4 febbraio al 5 marzo 2017. Ad alternarsi sul palcoscenico saranno cinque diverse compagnie che metteranno in scena spettacoli di generi differenti, tra cui lo spettacolo con delitto, la commedia francese, il … Continua

Al via corso di pittura e disegno

Tra la fine dell’anno vecchio e l’inizio di quello nuovo sono arrivate le prime iscrizioni, e così il corso base di pittura e disegno che era stato annunciato a novembre (vedi “Con pennello e matita in mano” di Barbara Prosperi) debutta ufficialmente lunedì 30 gennaio alle ore 20.30 presso il Circolo 11 Giugno di Carmignano. … Continua

Giorno della memoria, concorso d'arte

Il Comune di Carmignano, in occasione del Giorno della Memoria 2017, che quest’anno si protrae dal 27 gennaio fino al 12 febbraio, bandisce la prima edizione del Concorso di pittura e fotografia contemporanea “Ama il prossimo tuo COME te stesso”, organizzata dal professor Mario Marasà, già direttore artistico della mostra estemporanea di pittura “Bacco a … Continua

Cenere e cielo, per raccontare il lager

Debutterà venerdì 10 febbraio in sala consiliare a Carmignano alle ore 21.15 lo spettacolo “Cenere e cielo”, diretto dal regista Massimo Bonechi per la drammaturgia di Grazia Frisina in collaborazione con l’Associazione STA – Spazio Teatrale. Interamente prodotto dal Comune di Carmignano sarà replicato anche sabato 11 febbraio e domenica 12 febbraio con un’ultima data … Continua

Letture e teatro per non dimenticare

Anche il Comune di Carmignano partecipa alla giornata della memoria che il 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 i soldati dell’Arma Rossa russa liberarono il campo di Auschwitz. Lo fa con un programma di letture e di teatro, per non dimenticare una pagina drammatica della storia del secolo scorso, ma anche con uno spettacolo … Continua

I fattori con la parrucca

Vino, paesaggio agricolo e cultura locale in una sola lezione ad ingresso gratuito del progetto educativo Attivamente che si svolgerà giovedì 26 gennaio alle ore 21 in sala consiliare a Carmignano. A parlare del legame tra storia e paesaggio e di come questo abbia influenzato, nel corso dei secoli, la produzione vitivinicola sarà lo storico … Continua

Arte in mostra, due carmignanesi a Poggio

Sabato 21 gennaio alle ore 18 si inaugura presso la Saletta Ambra di Poggio a Caiano la mostra “Sogni e Radici dell’Anima”, bipersonale di Francisco Garden e Mario Marasà, due artisti che pur essendosi stabiliti sul territorio in tempi recenti hanno rapidamente sviluppato dei legami importanti con Carmignano: Francisco Garden, all’anagrafe Francesco Bosco, nato a … Continua

Strage del Padule

Sabato 21 gennaio alle ore 16 nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano l’ANPI di Carmignano, in collaborazione con il Comune di Carmignano ed il Comitato 11 Giugno, presenterà il libro “Raccontami la storia del Padule. La strage di Fucecchio del 23 Agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie” di Luca Baiada, magistrato della … Continua

Cosimo III, principe santo

Una lezione, due visite guidate ed una gita fuori porta per conoscere meglio Cosimo III dei Medici, granduca caro al Montalbano che nel 1716 ha dato al vino di Carmignano la prima Doc al mondo, quando le Doc ancora non esistevano. Il ciclo itinerante di incontri è parte del programma invernale del progetto “Attivamente”, la … Continua

Bilancio e nuovo statuto

E’ stata convocata un’assembla straordinaria per l’approvazione del nuovo statuto dell’associazione di promozione turistica di Carmignano. Il nuovo testo, al passo con i tempi e che permetterà l’iscrizione della Pro Loco anche all’albo delle associazioni di promozione sociale, è stato elaborato dal nuovo consiglio eletto a settembre e può essere a questo link, assieme allo … Continua

In gita a Treviso

Le Pro Loco di Carmignano e Poggio a Caiano organizzano per sabato 11 febbraio una gita a Treviso con ingresso e visita guidata ad una delle più importanti rassegne d’arte del momento, ospitata presso il Museo di Santa Caterina della cittadina veneta: “Storie dell’Impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir da Van Gogh a … Continua

Il marketing culturale dei Medici

Quattro incontri per saperne di più sui Medici e sulla cura della propria immagine che la famiglia fiorentina ebbe sempre ben presente. L’appuntamento, per quattro martedì consecutivi, sarà il17, 24 e 31 gennaio e poi ancora il 7 febbraio. A parlarne sarà Mauro Scarpitta e gli incontri sono parte del programma invernale del progetto Attivamente, … Continua

Messa e film per le bombe

Settantatré anni fa, il 17 gennaio 1944, Comeana fu bombardata dagli americani. Fu un errore e la dinamica è stata ricostuita e rivelata di recente da un film documentario realizzato grazie alla collaborazione nata tra l’associazione culturale Frammenti di Memoria e la Casa Accoglienza Anziani della frazione medicea. Caddero sessanta bombe, quasi tutte in campagna: … Continua

Teatro per bambini a Comeana

Tre domeniche di gennaio a teatro: questa è l’iniziativa dell’associazione teatrale e culturale Il chiodo fisso che dedica una tre giorni di spettacoli per i bambini. La rassegna inizierà domenica 8 gennaio 2017 con lo spettacolo Stenterello al circo di Enrico Spinelli presentato dalla compagnia di burattini I pupi di Stac. Un circo è costretto … Continua

La polvere nei sogni

“La polvere nei sogni”, ovvero una storia sull’amore e e sull’integrazione tra culture diverse: in questo caso tra israeliani e palestinesi. Lo spettacolo che andrà in scena venerdì 6 gennaio alle 21 nella sala consiliare del palazzo comunale di Carmignano, secondo di due appuntamenti per celebrare l’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 10 … Continua

Due spettacoli sui diritti umani

Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sanciva la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Per celebrare questo importante avvenimento il Comune di Carmignano ha organizzato due spettacoli teatrali destinati alla sala consiliare del complesso municipale. Dopo “Se ci sei batti un colpo” di Letizia Russo, andato in scena lo scorso 16 dicembre alle … Continua

Una due giorni a Quarrata sul biodistretto

A Carmignano si parla ancora di biodistretto, quello che è oggi e quello che sarà. Soprattutto si prova a diffondere la cultura del biologico e biodinamico in particolare e raccontarne metodi e virtù, a vantaggio dell’ambiente e di chi quei prodotti li consuma a tavola. L’associazione tenuta a battesimo meno di un anno fa, ma … Continua

Un Carmignano per brindare

Un’idea originale per le feste o semplicemente per brindare all’anno nuovo. All’ufficio di informazioni turistiche della Pro loco di Carmignano, in piazza Vittorio Emanuele II, si può comprare un’edizione speciale del rosso Carmignano Docg: quella con l’etichetta del trecentesimo, che ricorda il bando del granduca Cosimo III dei Medici che ne fece la prima Doc … Continua

Artisti ‘in trasferta’ a Poggio

Venerdì 23 dicembre alle 21.30 presso la Saletta Ambra di Poggio a Caiano si inaugura una mostra collettiva di pittura a cui hanno aderito numerosi artisti del territorio mediceo, carmignanesi e poggesi, di origine o di adozione, professionisti del settore o semplici appassionati, che si sono prestati per una nobile causa. Nell’ambito dell’esposizione presenteranno i … Continua

Concerti delle feste

In occasione delle festività natalizie il Comune di Carmignano organizza una coppia di concerti in due delle più rinomate pievi del territorio. Il primo, intitolato “Musica da Oscar – Le colonne sonore più belle”, si terrà martedì 27 dicembre alle 21.15 presso la chiesa di San Michele Arcangelo a Carmignano; nel corso della serata saranno … Continua

Verso il Natale, è festa a Seano

Ultimi festeggiamenti prenatalizi. Dopo Bacchereto e dopo Carmignano e Comeana dal 22 dicembre è la volta di Seano, quarta tappa delle iniziative che hanno animato in queste settimane i paesi e raccolte dalla Pro Loco all’interno di un unico programma, con la collaborazione di altre associazioni che operano sul territorio. L’appuntamento è al circolo Anspi … Continua

Arie natalizie per San Giusto

In attesa di conoscere l’esito del censimento dei Luoghi del Cuore indetto dal FAI (vedi “Ultimi giorni per votare San Giusto” di Barbara Prosperi), cui l’abbazia di San Giusto ha partecipato ed il cui risultato sarà reso noto soltanto a febbraio 2017, i volontari dell’associazione Amici di San Giusto hanno organizzato una nuova iniziativa per … Continua

La Gramma della Fanta in scena

La Gramma della Fanta chiuderà il cartellone dell’Antica Fiera di Carmignano ed andrà in scena domenica 11 dicembre nella sala consiliare alle ore 21. Lo spettacolo diretto da Matteo Cecchini è ispirato al testo “La grammatica della fantasia” (1973) di Gianni Rodari, un testo diverso rispetto ai più famosi dell’autore. Non si tratta di una … Continua

L'arte della fotografia, corso in dieci lezioni

Ecco un corso per cimentarsi nell’arte della fotografia, perché fotografare è sicuramente anche un’arte: dieci lezioni per imparare tutto quello che c’è da sapere e soprattutto impratichirsi sul campo. Il gruppo fotografico “Photo Lovers” di Carmignano propone assieme alla Pro Loco e in collaborazione con la Misericordia di Carmignano un corso che inizierà il 12 … Continua

Olio di qualità anche nel 2016

Quest’anno la frangitura delle olive è iniziata con molto anticipo sul Montalbano, rivolto verso la pianura di Firenze, Pistoia e Prato, e molti frantoi hanno infatti iniziato la lavorazione già nei primi dieci giorni del mese di ottobre. Ad anticipare i tempi sono stati l’andamento climatico e l’attacco della mosca, che comunque non ha avuto … Continua

Le bombe il 17 gennaio 1944 su Comeana

Il paese di Comeana fu effettivamente bombardato per errore, come ha ripetuto la gente del posto per più di settant’anni, tramandando fino ai nostri giorni una tradizione orale che sosteneva fosse stata la vicina fabbrica della Nobel il vero obiettivo delle Forze Alleate; tuttavia i documenti scritti, certi ed incontrovertibili, rinvenuti nel corso di una … Continua

Autoritratto nascosto nel Bacco

Che la villa medicea di Artimino, scrigno prezioso di innumerevoli opere d’arte, custodisse tra i tanti tesori appartenuti alla celebre dinastia fiorentina anche il famosissimo “Bacco” di Caravaggio, uno dei dipinti più noti e ammirati dai visitatori della Galleria degli Uffizi, è un fatto relativamente risaputo e ne abbiamo già parlato (vedi “Caravaggio ad Artimino. … Continua