Matrimoni in villa o tra gli olivi

Sposarsi col rito civile in una villa del Rinascimento, sull’aia di un agriturismo tipicamente toscano o su una terrazza naturale di olivi ed alberi secolari che si affaccia sulla pianura da un antico castello? A Carmignano si può. E se, viaggiando, la Toscana o le colline medicee del Montalbano ti sono rimaste nel cuore, perché … Continua

Essere fotografi, mostra diffusa in tre paesi

Che la fotografia possa essere un’arte non c’è dubbio. Ma si può essere fotografi in modi diversi, ciascuno con il proprio stile e con la propria sensibilità. Ed è un po’ questo che vuol insegnare la mostra diffusa inaugurata lo scorso fine settimana, il 27 e 28 febbraio, sulle colline medicee di Carmignano e allestita … Continua

Una foto sul National Geographic

Dalle colline medicee di Prato in viaggio per il mondo, che osserva attraverso le lenti della sua macchina fotografica. E’ la storia di Matteo Fortunato, artista nel suo genere, perché anche la fotografia può essere un’arte, capace di trasmettere emozioni e raccontare storie. Esattamente un anno fa, nel febbraio del 2015, Matteo ha raggiunto l’ambito … Continua

Quattro dragoni e un variopinto corteo

Quattro dragoni variopinti, i soliti abiti sgargianti indossati da tante donne, tamburi e studiate coreografie. Erano quattro i dragoni che hanno aperto quest’anno il corteo della festa di primavera cinese di Seano, che della sfilata della lanterne che si è svolta nella zona industriale di Bocca di Stella erano i protagonisti più attesi. Un rito … Continua

Le peregrinazioni di Mazzei

Nel 1785 Filippo Mazzei rientrò in Europa e prese dimora a Parigi. La scelta della nuova residenza sicuramente non fu casuale, considerato che l’amico Thomas Jefferson era stato da poco nominato ambasciatore americano in Francia. A Parigi il Mazzei si inserì negli ambienti politici e culturali che gravitavano attorno a Jefferson e diventò un personaggio … Continua

Il Mazzei che conquistò l’America

Esportò all’estero il frutto delle viti di Carmignano, facendolo conoscere ed apprezzare a personaggi di chiara fama come il presidente degli Stati Uniti d’America Thomas Jefferson. Tra i tanti appassionati del vino delle colline del Montalbano pratese si segnala il poggese Filippo Mazzei, di cui quest’anno si festeggia il bicentenario della morte. Di Jefferson fu … Continua

Il Mazzei che conquistò l’America

Esportò all’estero il frutto delle viti di Carmignano, facendolo conoscere ed apprezzare a personaggi di chiara fama come il presidente degli Stati Uniti d’America Thomas Jefferson. Tra i tanti appassionati del vino delle colline del Montalbano pratese si segnala il poggese Filippo Mazzei, di cui quest’anno si festeggia il bicentenario della morte. Di Jefferson fu … Continua

Il rosso, il drago e il nian gao

Domenica 21 febbraio a Seano sfilerà il drago per le vie del paese e si festeggerà l’ingresso nell’anno della scimmia, “hou” in cinese. “Ma non esiste un segno zodiacale più fortunato di un altro – dice Tony -. Per tutte le scimmie l’anno in corso rappresenta semmai una prova, dopo la quale ci saranno altri … Continua

Due nostre rubriche

Ci sono tanti personaggi legati alla storia di Carmignano: soprattutto al suo vino, ma non solo a quello. Abbiamo deciso di raccontarvene di alcuni la vita. Ci sono poi le storie di chi a Carmignano crede ancora nell’agricoltura, che non è solo olio e vino, di chi ci è nato o ci è tornato. Uomini … Continua

Il 2 aprile ad Agriumbria

A febbraio a Verona ed ora ad aprile a Bastia Umbra in provincia di Perugia: due gite unite dallo stesso filo rosso, l’agricoltura. La Pro loco organizza il 2 aprile una giornata alla mostra nazionale perugina di agricoltura, zootecnia e alimentazione. Lo aveva già fatto gli anni scorsi e ripropone l’iniziativa, rivolta ai tanti appassionati, … Continua

La mostra le "Visioni dell’anima"

C’è tempo ancora fino a domenica 14 febbraio per visitare la mostra “Visioni del’Anima” allo Spazio d’Arte Moretti | Schema Polis di Carmignano: una rassegna, come suggerisce il titolo, che vuole indagare sul concetto di anima e sulla sua rappresentazione in campo artistico. Protagonisti della collettiva sono il pittore e scultore Francesco Battaglini, il fotografo … Continua

La mostra le "Visioni dell'anima"

C’è tempo ancora fino a domenica 14 febbraio per visitare la mostra “Visioni del’Anima” allo Spazio d’Arte Moretti | Schema Polis di Carmignano: una rassegna, come suggerisce il titolo, che vuole indagare sul concetto di anima e sulla sua rappresentazione in campo artistico. Protagonisti della collettiva sono il pittore e scultore Francesco Battaglini, il fotografo … Continua

Seano saluta l'anno della Scimmia

A Seano la comunità cinese prepara i festeggiamenti per la festa di primavera, che quest’anno cadrà il 21 febbraio. E’ la quinta volta, organizzata come sempre dall’associazione buddhista della comunità cinese a Prato con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Pro Loco. I festeggiamenti, completamente a costo zero e che si succedono da … Continua

In piazza in maschera, tempo permettendo

A Seano e Comeana ci riprovano per l’ultima volta, ma quello 2016 sembra oramai destinato ad essere archiviato come un Carnevale decisamente maledetto. Il tempo infatti fnora proprio non gli ha voluto bene e sembra non volergliene ancora. E’ piovuto la prima domenica, il 31 gennaio. E’ piovuto la seconda, il 7 febbraio e le … Continua

La polpetta regina di Carnevale

E’ tempo di Carnevale, e per raccontare come si svolgeva la festa nel corso del Novecento prendiamo a prestito i ricordi di un carmignanese da poco scomparso. Lo scorso 5 dicembre 2015 si è spento infatti Mauro Bindi, classe 1923, memoria storica per eccellenza del paese. Detentore di una facoltà mnemonica prodigiosa e di un … Continua

Le visioni dell'anima

Con l’inizio dell’anno riprende l’attività espositiva allo Spazio d’Arte Alberto Moretti – Schema Polis. Il primo appuntamento del 2016 è fissato per venerdì 29 gennaio alle ore 18.30, in occasione dell’inaugurazione della collettiva “Visioni dell’Anima”. La rassegna, caratterizzata da un titolo particolarmente evocativo e carico di suggestioni poetiche, è dedicata alle opere del pittore e … Continua

Quando i coriandoli volavano a Seano

Tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta il carnevale di Seano era una grande festa partecipata da tutti i seanesi, anche se organizzata con il poco che c’era a disposizione. All’epoca non c’erano, come ora, trattori o carrelli su cui montare le gabbie che trasportavano le persone mascherate. Non c’era nemmeno … Continua

Comeana avrà il suo Carnevale

A Seano si scaldano i motori per il Carnevale “fai da te” che si srotolerà per le vie del paese domenica 31 gennaio e poi ancora il 7 febbraio. Ma come accade da alcuni anni anche Comeana non si farà mancare il suo Carnevale. L’appuntamento in questo caso è solo per domenica 7 febbraio. Il … Continua

Seano in maschera

A Seano dalla fine di gennaio si respira già aria di Carnevale. La festa che si era interrotta nel 1981 è tornata a colorare la frazione da dieci anni. La prima sfilata sarà domenica 31 gennaio seguita da una seconda la domenica successiva, 7 febbraio. Dieci carri sfileranno per le strade principali di Seano, seguiti … Continua

Gita alla fiera agricola di Verona

Alla Fiera agricola di Verona, ancora una volta. La Proloco di Carmignano organizza una gita per piccoli agricoltori, magari quelli del fine settimana nel podere di famiglia, ma anche per tutti coloro che amano l’agricoltura. Si parte sabato 6 febbraio alla 6.45 e si rientra la sera per le 21. La quota è di 23 … Continua

Dal campo alla tavola

Negli ultimi anni sono cresciuti in maniera esponenziale, da parte del pubblico, l’interesse e l’attenzione nei confronti della qualità del cibo che giunge sulle nostre tavole e di un regime dietetico corretto e salutare; a tal proposito da un po’ di tempo a questa parte si dibatte molto di filiera corta, ed è notizia recente … Continua

I vini di Carmignano sul podio

I vini di Carmignano continuano ad avere buona fama e buona critica. E’ appena uscita la guida dei vini 2016 dell’Associazione italiana sommellier, con oltre duemila pagine e quasi altrettanti vignaioli, segnalati con punteggi da 1 a 4 viti per le eccellenze, e su sette aziende di Prato citate cinque sono di Carmignano e una … Continua

Francesco Datini ritorna a Prato

Dopo trentatré giorni di viaggio, tra la fine del 1382 e l’inizio del 1383 Francesco Datini fece ritorno a Prato, passando per il Monginevro, Moncalieri, Asti, Milano, Cremona, Parma e Bologna, e si insediò nella sua città natale preceduto da una fama lusinghiera ed ottimamente accolto dai propri conterranei. Nel fiorente centro toscano egli stabilì … Continua

Datini, il mercante di Prato

Il vino di Carmignano vanta una storia antichissima, sappiamo infatti che sulle colline del Montalbano veniva prodotto già in epoca etrusca e romana, tuttavia sulle qualità della bevanda di quei tempi non abbiamo riscontri certi, ed occorre aspettare l’età medievale per trovare dei giudizi sicuri nei documenti dell’epoca. Insieme al notaio Ser Lapo Mazzei, uno … Continua

Quei contadini come una volta

L’olivicoltura si pratica da secoli (e forse millenni) sul Montalbano. La vita nei campi negli ultimi decenni è però cambiata e così anche anche la raccolta e la lavorazione delle olive. Si sono persi i frantoi con le macine in pietra, oramai quasi scomparsi, ma la tecnica ha portato anche a migliorare la produzione e … Continua

“Salviamo San Giusto”

Contro un degrado lento e impietoso che si consuma da troppi anni l’amministrazione comunale e alcuni cittadini hanno deciso di rompere il silenzio e provare a riaccendere i riflettori sull’abbazia millenaria di San Giusto, un piccolo gioiello del gotico romano, una sentinella per secoli in mezzo ai boschi di cerri, lecci e pini quasi in … Continua

Musica, laboratori e bancarelle

Nelle frazioni di Carmignano si respira già aria natalizia. Il prossimo fine settimana, il 19 e 20 dicembre, è ricco di iniziative. Alcune di queste avranno luogo all’interno dello Spazio Giovani e nella piazza Cesare Battisti di Comeana. “Aspettando il Natale” si chiama l’iniziativa ed è una due giorni patrocinata dal Comune con la collaborazione … Continua

Aspettando il Natale a Bacchereto

E’ un programma davvero ricco di iniziative, adatte sia ai grandi che ai piccini, quello che la Polisportiva di Bacchereto, in collaborazione con la Pro loco di Carmignano, presenta per il pomeriggio di domenica 20 dicembre. Si chiama “Natale a Bacchereto” e a partire dalle 15 il piccolo centro posto sulle colline del Montalbano sarà … Continua

Colori e fantasia tingono la fiera

Il programma della Antica Fiera di Carmignano, che ormai da molte edizioni è scandito non solo dagli immancabili appuntamenti con i prodotti della gastronomia e dell’artigianato locale ma anche da numerose iniziative di tipo culturale, quest’anno è stato ulteriormente impreziosito da un evento che ha costituito una novità assoluta per la tradizionale rassegna dicembrina: per … Continua

Il dolce e il salato della fiera

Gran finale l’8 dicembre per la fiera di Carmignano, che di fatto si conclude in piazza con la festa dell’Immacolata (leggi qui il programma). Il 9 ci sarà infatti solo un’appendice, la sera, dedicata alla civiltà contadina che fu, con il racconto e le foto di Vittorio Cintolesi scattate al tramonto della mezzadria a Carmignano … Continua