Antiquariato ad Artimino il 1 maggio

L’antiquariato animerà il 1 maggio il borgo medievale di Artimino. All’interno delle mura sono attesi una quarantina di banchi: un mercatino straordinario, a differenza di quelli mensili di Carmignano e e Seano. Un mercato con la vista sullo sfondo della villa medicea dai cento camini, divenuta l’anno scorso, assieme a tutte le ville medicee toscane, … Continua

Al Parco Museo con gli aquiloni

Volano gli aquiloni al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano. Domenica 6 aprile, dalle 16 in poi, torna la festa ideata qualche anno fa, semplice e poetica, capace di divertire tanto i bambini quanto i grandi, che nell’arco di un pomeriggio potranno costruirsi il proprio aquiloni, guidati da mani esperti, e farlo (o imparare a … Continua

Bancarelle in piazza a Seano

Fuori programma a Seano. Le bancarelle dell’antiquariato, usato ed ingegno animeranno i giardini della Pista Rossa anche domenica 30 marzo, nonostante che non sia la seconda domenica del mese. Il mercatino, ricco di banchi, prenderà le mosse alla mattina e si animerà fino all’imbrunire.  

Artigiani in piazza a primavera

Artigiani in piazza nella prima domenica di primavera: un’idea del Comune e della Pro Loco, assieme a Confartigianato e Cna. L’appuntamento è per domenica 23 marzo e c’è spazio per chiunque con la sua art, il proprio gusto  semplicemente l’abilità delle proprie mani è capace di trasformare  la materia in oggetti originali. I banchi animeranno … Continua

Quattro iniziative sulle donne

Gli Etruschi, Nilde Iotti e l’ingegno artigiano: tre modi e spunti diversi per celebrare l’8 marzo e ricordare le conquiste sociali e politiche delle donne, la lotta contro le discriminazioni e le violenze ma anche l’estro femminile.  Carmignano si prepara all’8 marzo con quattro appuntamenti che si allungheranno fino alla fine del mese: un cartellone … Continua

Ingegno femminile in mostra

E’ un mercatino del tutto nuovo: un appuntamento per adesso con una sola data, poi chissà. Oltre quaranta donne saranno protagoniste domenica 16 marzo di “Io creo”, una mostra mercato per raccontare l’ingegno e l’estro al femminile. L’appuntamento è nelle ex Cantine Niccolini dalle 10 alle 19, un’iniziativa del Comune in collaborazione con la Pro … Continua

Festa della donna a cena

Per chi vuol festeggiare la festa della donna a tavola, l’Osteria dei mercanti nel centro di Carmignano propone una cena a base di pesce a 35 euro. Si inizia con lo champagne all’arancio, quindi gran piatto “Complimento di pesce al velo” e spaghetti allo scoglio, e poi ancora ostriche, tartufi, fasolari, scampi, gamberoni e chele … Continua

Ancora ad Agriumbria

Torna la gita all’Agriumbria di Bastia Umbra ed oramai è quasi una consuetudine: una gita utile per i ‘piccoli’ agricoltori, quelli che coltivano il podere vicino casa nel tempo libero, ma anche per chi semplicemente ne vuole approfittare per una gita fuori porta e curiosare in una fiera agricola nazionale. L’appuntamento è per sabato 29 … Continua

Degustazione e cena con l'olio

Una serata tutta dedicata all’olio, per conoscerlo ed apprezzarlo meglio: prima una degustazione, a seguire la cena. L’appuntamentamento è venerdì 28 febbraio 2014 dalle 20 in poi. Organizza l’agriturismo Midolla di Spazzavento, che ospiterà cena e degustazione, e la Pro Loco di Carmignano. L’azienda è tra le dieci finaliste del concorso Oleum Nostrum, che la … Continua

Tesseramento 2014 al via

La Pro Loco di Carmignano apre ufficialmente il tesseramento 2014: 10 euro per iscriversi ed aiutare l’associazione a valorizzare il territorio e con altri 2 euro, opzionali, la possibilità di acquistare la tessera nazionale Unpli, unione delle oltre seimila Pro Loco d’Italia, e godere così di sconti e varie convenzioni. Ce n’è per tutti i … Continua

I quadri di Toni in mostra

Una mostra di pittura di un naif autentico. E’ quella di Umberto Toni, pittore di Seano, che si inaugura sabato 22 febbraio alle 16 nella sala consiliare del palazzo comunale. “Ricordi d’infanzia” è il titolo: un racconto colorato e dai toni fiabeschi dove ingenuo e fantastico, primivitismo e surreale si incontrano. La mostra sarà visitabile, … Continua

Visite e laboratori 'etruschi'

Due domeniche e un sabato al museo archeologico comunale di Artimino. Si inizia domenica 16 febbraio alle ore 11 e nel pacchetto – 7 euro, gratis i bambini fino a 6 anni – è compresa anche una visita al borgo medievale, oltre che al museo. Un viaggio nel tempo dagli etruschi fino a Castruccio Castracani. … Continua

Una mostra su Michelangelo

Anche Carmignano festeggia i 450 anni dalla morte di Michelangelo. Lo fa con un mostra dal titolo “Disegno segreto, omaggio a Michelangelo” che è stata inaugurata l’8 febbraio e sarà visitabile fino all’8 marzo. La mostra è allestita allo Spazio d’Arte comunale “Moretti” di Carmignano in via Borgo, il centro intitolato all’artista carmignanese che negli … Continua

Mercato dell'ingegno femminile

Festeggiare l’8 marzo nel segno (anche) della creatività. L’idea la lancia il Comune e in particolare l’assessore alle pari opportunità Sofia Toninelli, anche se l’appuntamento sarà la settimana successiva all’8 marzo, ovvero domenica 16 marzo. L’idea è semplice. Le donne sono spesso grandi creative: le donne che di professione fanno le artiste, ma anche quelle … Continua

Oleum Nostrum, vince Carmignano

E’ dell’azienda agricola Damerini Francesco l’olio più buono della provincia di Prato. L’azienda ha vinto infatti l’edizione 2013 di Oleum Nostrum, concorso nato a Carmignano nel 2002 e poi esportato a Prato sotto l’egida della Provincia e della Camera di Commercio. Il podio più alto torna così a Carmignano, che già aveva vinto due anni … Continua

Capodanno cinese e poi il Carnevale

Tre domeniche di festa e corsi mascherati, dal 16 febbraio al 2 marzo 2014. Seano si prepara a tre pomeriggi di colori, coriandoli, botti, maschere e musica. Ma anche Comeana, il 2 marzo, farà festa. Apre le danze il capodanno cinese e poi sarà la volta del Carnevale: un Carnevale per piccoli e grandi rinato … Continua

Mangiar sano ma con gusto

Perché chi non può esagerare nello zucchero o soffre di allergia o incompatibilità alimentari non deve mangiare con gusto? Ivy con le lezioni che organizza a Comeana prova a sfatare questo luogo comune e ci insegna come si può cucinare e mangiare in modo naturale e biologico senza esagerare: con beneficio del corpo ma anche … Continua

Burattini e pupazzi in scena

Le feste sono alle spalle ma gli spettacoli di pupazzi, burattini e teatro di figura per bambini proseguono. I prossimi appuntamenti sono domenica 19 gennaio e il 2 febbraio, a Carmignano e Seano. Sono gli ultimi due spettacoli della rassegna “Dalla Terra alla Luna”, giunta con successo alla sedicesima edizione e che anche quest’anno l’amministrazione … Continua

Alla fiera agricola di Verona

Gita alla fiera agricola di Verona: l’organizza la Pro Loco di Carmignano per i piccoli agricoltori ma anche per tutti gli amanti del bio e della filiera corta, perché anche di quello si parlerà a Verona. La gita è in programma per sabato 8 febbraio: partenza in pullman alle 6 da Carmignano e Seano e … Continua

Corsi per chi ama l'agricoltura

Tutti pazzi per l’agricoltura. E così ecco quattro corsi pensati per chi nei campi ci lavora davvero o ci vorrebbe lavorare, ma anche per chi lo fa nel fine settimana, nel piccolo podere od orto di famiglia, o per chi, amante di tutto ciò che è naturale, per campi e boschi ama cercare frutti, radici … Continua

Corsi per chi ama l’agricoltura

Tutti pazzi per l’agricoltura. E così ecco quattro corsi pensati per chi nei campi ci lavora davvero o ci vorrebbe lavorare, ma anche per chi lo fa nel fine settimana, nel piccolo podere od orto di famiglia, o per chi, amante di tutto ciò che è naturale, per campi e boschi ama cercare frutti, radici … Continua

Camminata per la Sardegna

Una camminata all’aria aperta nel segno della solidarietà, con le inconfondibili bacchette da nordic walking sempre più popolari a tutte le latitudini. Sabato 30 novembre l’associazione sportiva di Carmignano “Colline Toscane Nord Walking” organizza, col patrocinio del Comune, una camminata attorno a Poggio alla Malva e le quote di partecipazione pagate confluiranno in un fondo … Continua

Concerto per festa Toscana

Musiche da tutto il mondo, con curiosità e armonia. Il Comune di Carmignano, dove abitano non solo italiani e toscani ma uomini e donne giunti dai quattro angoli del mondo, propone “Dialoghi in musica”. Così sarà celebrata sul Montalbano la festa della Toscana 2013, che ricorre a novembre. Giovedì 28 novembre alle 21.15 la scuola … Continua

Scrittori medicei si presentano

Scrittori carmignanesi si presentano. Non sono gli unici carmignanesi col pallino della scrittura e della poesia e non sono neppure i primi. In due settimane di libri scritti da carmignanesi ne saranno comunque presentati ben quattro, che non sono affatto pochi. La maratona inizia sabato 23 novembre. Alle 15.30 Samanta Tesi presenta “Sangue puro”, che … Continua

Fotografie per salvare la natura

Una delle foto riguarda alcuni blocchi di ghiaccio alla deriva che si stanno sciogliendo, più velocemente e in maggior quantità di un tempo. Da lì inizia il racconto di Angelo D’Onisi, con la sua mostra fotografica che diventa un monito a proteggere la natura e salvaguardarla. Pensando magari alle generazioni future, come insegnavano gli indiani … Continua

Un concorso letterario dedicato a Carmignano

A Carmignano sarà intitolato un premio nazionale letterario. Lo promuovere la Farnesi Editore, nata l’anno scorso (una delle fondatrici è la commercialista e scrittrice di Carmignano Maria Lucetta Russotto) con lo scopo dichiarato di cercare nuovi autori e valorizzare gli inediti. Al premio parteciperà anche il Comune: il sindaco sarà infatti presidente della giuria che … Continua

Giorni di antica fiera a Carmignano

Tre giorni per festeggiare i prodotti dell’autunno, ma anche per scoprire a piedi o in bicicletta (elettrica) il Montalbano, sedersi a tavola, visitare il Museo della vite e del vino, una mostra fotografica sulla natura da salvaguardare o festeggiare con la Pro Loco 50 anni di amore per Carmignano. Nel capoluogo del comune mediceo sono … Continua

Doppio mercatino prima di Natale

Per l’antica fiera di Carmignano e Dicembre gli appuntamenti con i mercatini che animano il centro raddoppiano. Oltre infatti al tradizionale appuntamento di ogni prima domenica del mese con l’antiquariato – che però non sarà in piazza Vittorio Emanuele II e Matteotti ma in piazza SS. Francesco e Michele, quella della chiesa – ci sarà … Continua

50 anni con la Pro Loco

Negli anniversari, come in tutte le ricorrenze, si rischia alla fine di celebrare se stessi. Ci abbiamo pensato, ma poi abbiamo deciso di correre questo pericolo. La Pro Loco di Carmignano festeggia 50 anni.E’ nata nel 1963, attiva fino ai primi anni Ottanta, poi rinata tra il 1996 e 1997. Nel 1998 è stato aperto … Continua

La domenica dell'olio novo

Prosegue la raccolta delle olive, i frantoi di tutta la provincia lavorano a pieno ritmo e domenica 17 novembre a Carmignano sarà una giornata tutta dedicata all’olio. Una festa all’interno della rassegna provinciale “Oleum Nostrum” organizzata dalla Camera di Commercio e dalla Provincia, che si concluderà il 12 febbraio con la premiazione dell’olio più buono … Continua