Dicembre con gusto 2011, tutti in piazza

Ecco il programma della tradizionale fiera decembrina di Carmignano, dal 6 all’11 dicembre 2011 con un prologo il 3 e 4. Ce n’è un po’ per tutti i gusti. Divertitevi: Prime durante la fiera Per i bambini Le cene della fiera Assaggi sotto il tendone In piazza, nelle cantine e non solo. La fiera giorno … Continua

Antica fiera dal 4 all’11 dicembre

La fiera di Carmignano continua a puntare sull’olio. Ma quest’anno nelle piazze imbandite del centro del capoluogo, sotto il tendone in piazza Matteotti e all’interno delle ex Cantine Niccolini, assieme agli altri prodotti tipici dell’intera provincia di Prato, del Montalbano ed oltre, ci sarà anche lo zafferano. Una new entry assoluta tra le produzioni carmignanesi. … Continua

Festa del vino novo ad Artimino

Festa in villa domenica 30 ottobre, ad Artimino. Per molti anni, a novembre, la contessa Carolina Sommaruga Maraini, proprietaria della villa medicea e di quasi tutto il paese, apriva le porte della sua residenza a contadini e famiglie, offrendo cibo, dolci ai bambini e vino agli adulti. “La prima volta fu nel 1917, proprio nei … Continua

Benvenuto Fico secco 2011

Torna tra una settimana il lungo weekend dedicato ai fichi secchi, prodotto di nicchia ma apprezzato, riscoperto da diverse aziende negli ultimi anni e tra i presidi slow food. L’appuntamento per la quinta edizione di “Benvenuto Fico Secco” è dal 22 al 24 ottobre – un sabato, una domenica e un lunedì – e sarà … Continua

Fiera di Comeana 2011, il programma

Ecco il programma dettagliato di tutti gli eventi fiera di Comeana, edizione 2011. La festa, organizzata dalla Pro Loco di Carmignano assieme a tante altre associazioni, si apre il 30 giugno, con un’anteprima sportiva il 26 giugno. Mostre Circolo Arci “Rinascita” Chi non conosce il passato è condannato a ripeterlo Ricordi sulla guerra nel nostro … Continua

Comeana, un paese in fiera

La festa si rinnova come ogni anno nei giorni attorno al primo martedì di luglio, la cui notte sarà rischiarata dagli immancabili fuochi d’artificio sparati dalla parte bassa del paese. A Comeana torna la fiera: una tradizione antica, anche se del mercato agricolo e di bestiame che era un tempo è rimasto ben poco. C’è … Continua

Aspettando "Calici di stelle"

La formula e lo scenario – i giardini della Rocca di Carmignano – sono quelli di sempre, collaudati e premiati: una notte magica, anzi due, a guardare le stelle e sorseggiare in calici di cristallo gli ottimi e blasonati vini di Carmignano, che tra i primati, hanno quello di essere tra le più antiche Doc … Continua

Usato e antiquariato in piazza

Ad agosto i mercati dell’usato e dell’antiquariato (e con loro i volontari della Pro Loco che li organizzano) si prendono una pausa di riposo. Durante però tutto il resto dell’anno, ogni prima domenica del mese a Carmignano e ogni seconda domenica del mese a Seano, banchi carichi di vecchi libri, cartoline, libri, suppellettili, monili, mobili … Continua

Translate »