“Il giardino planetario” di Dario Boldrini

Sabato 29 aprile alle 17 torna un pomeriggio d’autore in biblioteca comunale a Seano. L’autore Dario Boldrini presenta il suo libro “Il giardino planetario”, edito da Stella Mattutina Edizioni con prefazione a cura di Marco Bencivenni, in dialogo con l’assessore all’ambiente Federico Migaldi. Il sottotitolo, “Ogni piccolo giardino del mondo è il tassello di un … Continua

“A tavola con i grandi” 

Si parla anche dei nostri Leonardo da Vinci e Quinto Martini nel libro “A tavola con i grandi. Ricette e curiosità dei personaggi illustri italiani”, a cura di Marco Capaccioli e Adriano Rigoli, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, che verrà presentato domenica 4 dicembre alle ore 16.30 al Museo della vite … Continua

Viaggi in Italia che diventano libri

Da giovedì 20 ottobre il gruppo di lettura torna a riunirsi nella biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano, con una serie di incontri dedicati ciascuno ad un romanzo o ad un racconto dell’Ottocento e del Novecento, scritti da autori che hanno viaggiato in Italia e, in alcuni casi, prodotto le loro opere grazie al viaggio … Continua

Pomeriggi d’autore e con l’autore

Tre pomeriggi, da ottobre a gennaio alle 17.30, organizzati dalla biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano e compresi nel programma di “Un autunno da sfogliare”, con l’obiettivo di far avvicinare le persone alla lettura anche di autori locali, che per l’occasione presenteranno le loro pubblicazioni. Il primo pomeriggio è quello di sabato 22 ottobre in … Continua

Festival della lettura

Il festival di lettura “Un Prato di libri”, iniziato nel mese di gennaio, sta per arrivare al suo traguardo. Tra gli ultimi appuntamenti dell’edizione 2022, intitolata “Cambiamondo per vivere meglio”, ci sarà una fermata anche a Carmignano sabato 14 maggio in Sala Consiliare dalle 16.30 alle 18.30. L’incontro “Raccontalibri con un menestrello” è dedicato ai … Continua

Libri usati per sostenere l’Ucraina

A distanza di due anni dalla prima edizione del maggio 2019 e a causa della pandemia, torna il mercatino del libro usato allo Spazio Giovani, in Piazza Cesare Battisti n. 17 a Comeana, dal 2 al 12 aprile. Entro il 1 aprile chi vorrà potrà portare allo Spazio Giovani libri di narrativa e saggistica, fumetti, … Continua

Nuova edizione per i racconti di Lorenzo Petracchi

È appena tornato in edicola l’ultimo libro di Lorenzo Petracchi, che attraverso i ricordi contenuti nei cosiddetti racconti delle colline medicee l’anno scorso ha saputo emozionare tante persone, lettori affezionati che hanno accolto con entusiasmo la più recente fatica letteraria dello scrittore carmignanese. Lorenzo, classe 1934, imprenditore tessile in pensione, uomo ricco di interessi e … Continua

Gli anni Cinquanta nella letteratura

Altre tre voci femminili, che hanno scritto negli anni Cinquanta del secondo Novecento, saranno le protagoniste dell’incontro del gruppo di lettura, in corso da novembre che si terrà giovedì 17 febbraio negli spazi della biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano a partire dalle ore 21. Nei precedenti incontri erano stati trattati romanzi e libri di … Continua

Libri di casa nostra, “L’importanza di chiamarsi Bloody Mary”

Il terzo libro di Patrizia Torsini, “L’importanza di chiamarsi Bloody Mary”, è tutto un enigma da scoprire e come ogni enigma che si rispetti si risolve solo alla fine. La scrittrice carmignanese, appassionata lettrice col comodino ricolmo di volumi, ha già all’attivo altri due libri, “Acqua alla gola” edito da Porto Seguro e pubblicato nel … Continua

Un albero in cambio di un libro

In occasione della giornata nazionale degli alberi istituita dal ministero dell’ambiente nel 2013 e celebrata ogni 21 novembre, anche Carmignano partecipa a questa ricorrenza con due iniziative che si svolgeranno sabato 20 novembre negli spazi della biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano. Nel corso della mattina dalle 8 alle 13 sarà possibile accedere in biblioteca, … Continua

Il Novecento raccontato dalle donne

Torna il consueto appuntamento del gruppo di lettura che terrà compagnia nelle fredde serate autunnali e invernali e poi nelle dolci serate primaverili dal mese di novembre al mese di aprile. Come ogni anno, gli incontri si terranno negli spazi della biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano ogni terzo giovedì del mese dalle ore 20, … Continua

“Autori di oggi, capolavori di ieri” a Poggio a Caiano

“Autori di oggi, capolavori di ieri” si sposta dalla villa medicea di Artimino a quella di Poggio a Caiano, dove avranno luogo gli ultimi tre appuntamenti della manifestazione, giunta quest’anno alla settima edizione e dedicata per l’occasione al settecentenario della morte di Dante Alighieri, con sette incontri di prestigio imperniati prevalentemente sulla “Divina Commedia”. Nella … Continua

Letture al tramonto

Dal 17 giugno ripartono, con un libro a portata di mano, gli incontri letterari al tramonto nei giardini della Biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano a partire dalle ore 20. I tre appuntamenti, uno al mese fino al 26 agosto e tutti ad ingresso gratuito, hanno lo scopo di avvicinare alla lettura e saranno incentrati … Continua

Autori di oggi, capolavori di ieri omaggia Dante

Dopo il brusco arresto della sesta edizione (vedi Autori di oggi, capolavori di ieri di Barbara Prosperi), interrottasi nel marzo dello scorso anno a causa della pandemia da coronavirus, torna con la settima stagione Autori di oggi, capolavori di ieri, la fortunata rassegna letteraria ideata e curata dalla professoressa Carla Beatrice Lomi, che quest’anno sarà … Continua

R66, racconti dai confini del mondo

R66 – Racconti dai confini del mondo Anche dalla frazione di Seano passa una ‘route 66’, il numero che contraddistingue la leggendaria strada americana, simbolo anche a livello cinematografico e letterario del viaggio senza meta e senza limiti. La nostra route 66 è in realtà una regionale 66 con una biblioteca comunale nelle vicinanze, che … Continua

Novantanove e un racconto

Ha appena visto la luce il nuovo libro di Lorenzo Petracchi, scrittore carmignanese dalla vena lirica e memorialistica, che nei suoi “99 racconti delle colline medicee + 1” narra con evidente capacità affabulatoria i trascorsi del territorio, alternando fatti e personaggi, e spaziando da ricordi personali ad aneddoti paesani ed episodi di guerra, attraverso una … Continua

Incontri letterari in biblioteca

Tornano gli incontri letterari in Biblioteca a Seano a partire da giovedì 15 ottobre alle 21 per ritrovarsi e discutere di libri, di cui è consigliata la lettura preventiva. Per questa edizione sono stati selezionati romanzi uniti dallo stesso comun denominatore, ovvero essere opere scomode, sferzanti e divisive. Ad aprire il dibattito giovedì 15 ottobre … Continua

Ritratti di emozioni

Venerdì 21 febbraio alle 21.15 nella sala consiliare del palazzo comunale, in piazza Vittorio Emanuele II, Miriam Cinotti presenterà il suo primo libro di poesie “Ritratti di emozioni” edito da Attucci Editore. L’ingresso è gratuito.  Durante la serata, organizzata dal Circolo Arci 11 Giugno col patrocinio del Comune e moderata dalla giornalista Maddalena Ciambellotti, la … Continua

Tre libri d’autore a km zero

Sabato 8 febbraio ripartirà la terza edizione della rassegna libraria e letteraria dal titolo “Un te in biblioteca – Autori a km zero” negli spazi della Biblioteca comunale Aldo Palazzeschi in via Gadda 27/29 a Seano. La rassegna è rivolta agli amanti della lettura ed a tutti coloro che sono interessati a scoprire autori locali … Continua

Si presenta il libro “Riflessi del passato”

Sabato 30 novembre alle ore 16, nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano, avrà luogo la presentazione del libro “Riflessi dal passato. Storia fotografica di Carmignano dalla fine dell’Ottocento alla crisi della mezzadria”, di Alessandro Affortunati e Giovanni Pestelli. Il volume, frutto di accurate ricerche sul territorio effettuate dai due esperti autori, studioso di Storia … Continua

Un autunno da sfogliare

Inizierà sabato 12 ottobre la rassegna di letture animate e teatro che terrà compagnia, per otto sabato consecutivi ad ingresso gratuito fino al 30 novembre, negli spazi della Biblioteca di Seano. Il calendario si inserisce nel programma “Un autunno da sfogliare” realizzato dal Sistema Bibliotecario provinciale pratese con il sostegno del Comune di Prato e … Continua

A spasso leggendo libri

Torna l’edizione autunnale dell’iniziativa “Passeggiate letterarie”, un ciclo di incontri a piedi che partiranno dalla Biblioteca Aldo Palazzeschi di Seano con diversi itinerari tra boschi, vie dell’acqua ed aperta campagna. Tutti collegati dal comun denominatore della letteratura. A guidare gli appassionati della natura e della lettura sarà, ogni volta, un libro che è incentrato sul … Continua

A piedi, con un libro in mano

Tre incontri che partiranno tutti dalla Biblioteca “Aldo Palazzeschi” di Seano e che guideranno gli appassionati della natura e della letteratura ad alcuni luoghi simbolici di Carmignano e dei suoi dintorni percorrendo boschi, vie dell’acqua e piccole strade di campagna con la compagnia di alcuni classici intramontabili ed incentrati sul rapporto tra uomo e natura. … Continua

La leggenda del raccontatore errante

Venerdì 24 maggio alle ore 21 sarà presentato in sala consiliare a Carmignano l’ultimo romanzo edito da Marcianum Press e scritto da Don Vincenzo Arnone, parroco della chiesa dell’Autostrada. Alla presentazione parteciperanno l’assessore alla Cultura Stella Spinelli, la scrittrice Daniela Nucci che farà da moderatore e lo stesso autore. Don Vincenzo Arnone è originario di … Continua

Un mondo … un libro

La sala consiliare di Carmignano si riempirà di tanti nuovi libri da leggere da giovedì 2 maggio fino a venerdì 10 maggio. Torna infatti la festa dedicata al libro, rivolta sia agli adulti sia ai bambini e realizzata dal Comune di Carmignano insieme al Comitato dei genitori degli alunni, con l’Istituto comprensivo “Il Pontormo” in … Continua

Di libro in libro

L’iniziativa “Di libro in libro” rientra nel programma primaverile del progetto “Attivamente” ed è organizzata da un gruppo di persone appassionate di lettura che si ritrovano liberamente, da ormai dieci anni, per parlare di libri all’interno della biblioteca Aldo Palazzeschi di Seano. All’interno del progetto ci saranno tre incontri: il 24 marzo, il 18 aprile … Continua

Autori a chilometri zero

Al via la seconda edizione della rassegna “Autori a km zero” che si terrà per tre settimane consecutive, ogni sabato, nei locali della Biblioteca Aldo Palazzeschi di Seano. La rassegna è stata inaugurata per la prima volta la scorsa estate1 e sarà proseguita anche in inverno con tre presentazioni di libri, che saranno accompagnate da … Continua

Un aperitivo tra i libri

Con i quattro appuntamenti di “Aperibook. Un aperitivo tra le righe” il 9 luglio prende il via alla Biblioteca Comunale Aldo Palazzeschi di Seano il primo ciclo della rassegna “Autori a km zero”, che prevede una nutrita serie di iniziative dedicate agli scrittori locali destinate a continuare anche nei mesi autunnali. In occasione della presentazione … Continua

Un mondo … un libro!

Da giovedì 3 maggio a sabato 12 maggio la sala consiliare sarà la cornice della quindicesima edizione della festa del libro, realizzata dal Comune di Carmignano insieme con i genitori e gli insegnanti delle scuole ed in collaborazione con Librerie Giunti al Punto. La mostra mercato sarà inaugurata giovedì 3 maggio e sarà visitabile per … Continua

Autori di oggi, capolavori di ieri

Sei incontri da febbraio a maggio nelle due ville medicee di Poggio a Caiano ed Artimino – ambedue patrimonio Unesco dal 2013 – a parlare di libri e letteratura, con autori di oggi, poeti e scrittori contemporanei, che racconteranno e riproporranno i capolavori di ieri: quelli magari che sono stati la loro fonte di ispirazione. … Continua

Translate »