A maggio al Museo di Artimino

Notte con gli Etruschi e miele

Anche a maggio tornano gli eventi al Museo archeologico di Artimino con due appuntamenti, uno in notturna in occasione della Notte dei musei 2025 e uno che coniugherà storia e natura, con un particolare interesse al mondo delle api.

Si inizierà sabato 17 maggio con l’esperienza in notturna al Museo per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, ai quali sarà data la possibilità di dormire al museo con ingresso dalle 21. Seguiranno attività a tema tra le sale museali e poi la sistemazione per la notte. Eì raccomandato di portare tuta, sacco a pelo e/o coperta, cuscino, asciugamano, spazzolino e dentifricio, torcia elettrica. La mattina alle 9 è prevista la colazione al bar “da Mario”. Non potranno prendere parte all’iniziativa più di venti partecipanti.

Nel corso della mattina di domenica 25 maggio, dalle 10, si potrà scoprire come gli Etruschi facevano uso del miele. Dopo una visita alle sale museali sarà previsto lo spostamento all’azienda agricola Il Grumolo di Artimino, dove si potrà vedere da vicino l’apiario. Si raccomandano pantaloni, maglia a maniche lunghe e stivali da pioggia. Al termine sarà offerta una degustazione a base di pane e miele.

Le attività del 17 maggio hanno un costo di 25 euro, mentre quelle del 25 maggio hanno un costo di 8 euro per gli adulti e 6 euro per i bambini. Entrambe dovranno essere prenotate al numero di telefono 0558718124 oppure all’e-mail parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it. (Valentina Cirri – foto del Parco archeologico Carmignano)

 

Posted on

Articolo pubblicato in archeologia. permalink.
Translate »