Penultimo spettacolo del cartellone teatrale “Pandora by night”, andrà in scena sabato 10 maggio alle 21 sul palcoscenico dell’associazione Pandora di Seano “Memorie dal reparto n. 6”, testo liberamente ispirato all’opera “Corsia n. 6” di Anton Cechov, per la regia di Cora Herrendorf e Horacio Czertok e la produzione di Teatro Nucleo col contributo di Sfimature in atto Aps.
In scena ci sarà Daniele Giuliani ad interpretare i personaggi di un reparto psichiatrico in un ospedale della provincia russa: da un lato Andrej Efimjc, medico colto ed onesto ma incapace di ribellarsi alle bassezze umane alle quali assiste e dall’altro lato il paziente Ivan Dmitric, intelligente nella sua follia.
L’atmosfera in cui la storia si svolge è cechoviana: siamo nell’Ottocento e i due protagonisti con il loro carico di umanità e di empatia pagano il prezzo e si scontrano con un contesto sociale caratterizzato da meschinità e cattiveria.
La critica dell’opera originale e di questo riadattamento consiste proprio in questo: rappresentare la stupidità umana nelle sue sfaccettature e l’ospedale come una macchina in cui il medico si rende conto della disumanità dei trattamenti e dello stigma sociale che etichetta i pazienti come “pazzi”, quando invece il confine tra sanità mentale e pazzia è molto labile.
Il quadro generale che ne deriva è la segregazione del folle o semplicemente del diverso che deve essere tenuto a distanza. L’universalità del testo originale trasforma la storia in attualità, con un messaggio forte e chiaro: dare voce a chi non l’ha mai avuta, rappresentando in scena un’emozione.
Lo spettacolo già presentato al Festival della Salute mentale di Firenze nel 2015, e’ stato replicato già trenta volte entrando nei cartelloni di numerosi festival e rassegne teatrali. L’ingresso allo spettacolo sarà da Via Fratelli Cervi con prenotazione obbligatoria a sevi.pandora@gmail.com. (Valentina Cirri – foto di Marco Giuranna)