Un viaggio nella cucina palestinese

Al Parco Museo di Seano 

Sarà presentato martedì 29 luglio alle 19.30 nella cornice del Parco Museo Quinto Martini di Seano il libro “Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese” scritto da Fidaa Abujamdiya e Silvia Chiarantini, due foodwriter esperte di storia e cultura palestinese.

Il libro, edito da Meltemi editore, è un viaggio nella cultura palestinese attraverso la cucina popolare, le ricette, gli ingredienti e i momenti particolari (le avventure al mercato, al mare, alla ricerca di spezie e condimenti) che hanno portato alla realizzazione di un piatto.

Si attraversa la Palestina, da Hebron dove ci sono i dolci di gelatina, poi verso Betlemme dove si scopre la ricetta del tè alla menta e verso Ramallah dove viene servito il caffè al cardamomo. Il viaggio prosegue verso Gerusalemme, centro nevralgico, e infine in direzione di Gerico, Nablus e Jenin, con i pancake ai datteri, il pane palestinese e il burgul con lenticchie e cipolle.

In dialogo con le autrici ci sarà il sindaco Edoardo Prestanti. Al termine della presentazione saranno serviti assaggi di prodotti tipici dolci e salati della cucina palestinese.

L’evento è organizzato dal Biodistretto del Montalbano in collaborazione con la Casa del Popolo di Seano e il Gas Fico Carmignano, e patrocinato dal Comune. Per partecipare è gradita la prenotazione all’e-mail iniziative.montalbano@gmail.com. (Valentina Cirri) 

Posted on

Articolo pubblicato in cultura. permalink.
Translate »