Ad ottantuno anni dal tragico eccidio (vedi “I cinque martiri di Artimino” di Walter Fortini), il Comune di Carmignano ricorda ancora una volta i martiri di Artimino, cinque abitanti della frazione medicea che il 6 agosto 1944 furono uccisi per rappresaglia dai tedeschi in ritirata. Vincenzo Del Conte, sua figlia Nella (coniugata Nepi), Olinto Fontani, Samuele Nepi e Zelinda Vangi (coniugata Nesti), fucilati a sangue freddo contro un muro del paese, riceveranno così l’omaggio delle autorità e della popolazione nell’anniversario della loro scomparsa.
La cerimonia avrà inizio mercoledì 6 agosto alle 20.30 con il ritrovo in piazza San Carlo, e da lì i rappresentanti dell’amministrazione comunale, di ANPI Carmignano, del Comitato 11 Giugno Poggio alla Malva e tutti gli altri intervenuti si incammineranno verso la lapide dei caduti per la commemorazione e la deposizione della corona di alloro. Gli organizzatori invitano la cittadinanza a prendere parte all’iniziativa. (Barbara Prosperi)