Cineforum al femminile, dedicato a registe donne, nell’auditorium dello Spazio Giovani in piazza Cesare Battisti a Comeana a settembre, con quattro proiezioni. Le prime due si sono svolte la scorsa settimana: “Lost in translation” di Sofia Coppola e “Ritratto della giovane in fiamme” di Celine Sciamma, premiato a Cannes e ai Nastri d’Argento.
I prossimi due appuntamenti, sempre di giovedì e venerdì alle 19.30 e ad ingresso gratuito, saranno il 25 e 26 settembre. Nella prima delle due sere sarà proiettato “La signora dello zoo di Varsavia” di Niki Caro. Si tratta di una storia di Resistenza ambientata a Varsavia dal 1939 al 1945. Dopo che lo zoo viene distrutto a causa dell’invasione nazista i suoi custodi decidono di dedicare gli spazi per salvare quanti più ebrei possibili, mettendo a rischio la propria vita e la propria famiglia.
Chiuderà il ciclo “Lady Bird”, diretto da Greta Gerwig. Film indie ma candidato a cinque Oscar, racconta la fine dell’adolescenza di una ragazza nata e cresciuta a Sacramento negli Stato Uniti – città natale della stessa regista – e del suo rapporto conflittuale con la madre. Il film segue le vicende personali e amorose della giovane Christine, che si fa chiamare Lady Bird, che la portano a confrontarsi con l’altro e col mondo, fino all’arrivo nella grande New York. Qui termina il suo percorso di emancipazione e riscatto da una realtà sociale e familiare cattolica e periferica, con la quale però si rappacifica nel finale perché è proprio quella realtà che le ha permesso di affermarsi.
Per maggiori informazioni si consiglia di rivolgersi allo Spazio Giovani di Comeana (numero di telefono: 0558718213; email: spaziogiovani@comune.). (Valentina Cirri)