Tempo di sagra a Poggio alla Malva

Polenta, funghi porcini e cinghiale

Torna a settembre la sagra della polenta, dei porcini e cinghiale nella frazione di Poggio alla Malva, nei due fine settimana del 13 e del 14 e del 20 e del 21 settembre.

Si tratta di una manifestazione gastronomica molto apprezzata ed un appuntamento annuale fisso soprattutto per gli amanti di sapori rustici e decisi.

La quattro giorni che non si è mai interrotta, neppure durante la pandemia, è giunta quest’anno alla sua trentasettesima edizione ed in entrambi i fine settimana si svolgerà al coperto nella sala interna del circolo Arci Ariodante Naldi e nella struttura sul retro.

Il menu, curato interamente dai volontari del circolo, offrirà una proposta toscana gustosa e casereccia che metterà al centro i sapori della polenta, dei porcini e della carne di cinghiale in numerose varianti.

Sarà possibile infatti assaggiare crostini di polenta, cinghiale e porcini, penne e polenta ai porcini o al cinghiale, cinghiale in umido, rosticciana, lombata classica o con porcini, porcini, patate e polenta fritta.

Gli stand apriranno il sabato a cena dalle 19 e la domenica a pranzo dalle 12.30 e a cena sempre dalle 19. Mentre per la cena non è richiesta la prenotazione, per il pranzo è consigliato prenotare al numero di cellulare 3312160236, a partire da lunedì 1 settembre. Per maggiori informazioni sullo svolgimento della quattro giorni si consiglia di controllare la pagina Facebook del Circolo Ricreativo A. Naldi. (Valentina Cirri – foto del Circolo Arci Ariodante Naldi di Poggio alla Malva).

Posted on

Articolo pubblicato in feste. permalink.
Translate »