“Tea time” – di e con Francesca Stampone – sarà il secondo spettacolo del cartellone domenicale del Tè-atro a Pandora domenica 16 novembre dalle 17.30, da gustare sorseggiando tè o tisane e mangiando una fetta di torta o dei pasticcini.
Questa performance di teatro danza è stata ideata nel 1999 e presentata per la prima volta al teatro studio di Scandicci con la supervisione della coreografa Simona Bucci, e successivamente in altri spazi tra cui alcune sale da tè. “L’idea mi è venuta dopo un soggiorno a Londra, dove ero andata a studiare danza – ci ha raccontato l’ideatrice ed interprete, Francesca Stampone – in questa città infatti il rito del tè è parte della cultura, con le spezie e una gestualità tutta sua”.
In seguito la performance è stata rappresentata anche a Berlino, dove Francesca Stampone ha vissuto per dieci anni e prossimamente, approderà sul palcoscenico di Pandora con un vissuto diverso rispetto alla versione originale. “Tea time è sostanzialmente una metafora sulla vita, nella sua istintività ed intimità” – prosegue la Stampone – nei miei lavori cerco sempre di fornire una personale visione attraverso la danza contemporanea, il teatro ed altre forme artistiche”.
La performance sarà inoltre accompagnata dalle musiche originali di Adriano Fontana, con cui Francesca Stampone collabora dal 2011. L’ingresso allo spettacolo sarà da via Fratelli Cervi ad offerta libera, previa prenotazione all’e-mail sevi.pandora@gmail.com o tramite messaggio whatsapp al numero di cellulare 3898394851. Per la consumazione saranno richiesti cinque euro. (Valentina Cirri – foto di Laura Albano)
