“Oleum Nostrum” premia Carmignano

Riconoscimenti a Midolla e Petracchi

L’olio di Carmignano si conferma uno dei prodotti di eccellenza della provincia di Prato. Due aziende agricole del territorio hanno infatti conquistato altrettanti prestigiosi riconoscimenti nell’ambito della XIX edizione di “Oleum Nostrum”, il concorso indetto dalla Camera di Commercio di Pistoia e Prato che ogni anno elegge i migliori esemplari di olio extra vergine di … Continua


Corsi di lingue, tra cui il cinese

Iscrizioni entro il 29 marzo

Partiranno dal mese di aprile allo Spazio Giovani di Comeana in piazza Cesare Battisti i nuovi corsi di lingue straniere per maggiorenni, con una vasta scelta linguistica che comprende anche il cinese per cui è prevista una lezione di prova. Per accedere al corso è necessario inviare la propria iscrizione entro mercoledì 29 marzo. I … Continua

La madre di Leonardo da Vinci era una schiava circassa?

La risposta forse in un atto notarile

Caterina, la madre di Leonardo da Vinci, il genio del Rinascimento italiano le cui radici per parte paterna affondano nel borgo di Bacchereto, era una schiava proveniente da un paese straniero. Lo sostiene il professor Carlo Vecce, filologo e studioso del Rinascimento, docente di Letteratura italiana all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, che ha appena … Continua


Bioenergetica a Pandora

Il 6 aprile: lezione gratuita

Giovedì 6 aprile l’associazione culturale Pandora di Seano apre le porte ad una sessione gratuita di bioenergetica, condotta dalle psicologhe e psicoterapeute specializzate in bioenergetica Alessandra Tognelli e Sabrina Damiano. Le due conduttrici proporranno alla classe una serie di esercizi di percezione corporea e di espressione emotiva, realizzati attraverso specifici movimenti finalizzati a favorire l’elasticità … Continua

Scrivere di sé ancora

Laboratorio di secondo livello

“Scrivere di sé ancora” è un laboratorio di scrittura autobiografica di secondo livello in partenza da venerdì 14 aprile per un totale di sei incontri a pagamento, attivato dopo il successo dei due precedenti corsi gratuiti. Il laboratorio si svolge, come nelle trascorse edizioni, all’interno della biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano in via Gadda … Continua

Pedalando su bici d’epoca

Appuntamento il 2 aprile

Domenica 2 aprile è in programma l’appuntamento annuale con le biciclette d’epoca. La medicea ciclostorica giunge quest’anno alla sua undicesima edizione, sempre come seconda tappa del circuito Coppa Toscana Vintage e memorial di Enzo Coppini, pratese e ciclista professionista negli anni Cinquanta. L’evento sportivo, rievocativo e non competitivo, raccoglie da anni l’adesione di appassionati di … Continua

Corso base di fumetto per ragazzi

Dal 22 aprile a Comeana

L’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Carmignano organizza un corso base di fumetto rivolto a bambini e ragazzi di età compresa fra i nove e i quattordici anni. Le lezioni, a cura di Manuel Baglieri, illustratore ed arteterapeuta, si terranno il sabato mattina dalle 10.30 alle 12.30 nelle date del 22 e 29 aprile … Continua

Concerto in memoria delle vittime di mafia

Il 21 marzo in Sala Consiliare

Martedì 21 marzo alle ore 21, in occasione della Giornata contro le mafie 2023, nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano avrà luogo il Concerto in memoria delle vittime di mafia, a cura dell’Orchestra delle Colline Medicee della Scuola di Musica L’Ottava Nota. L’iniziativa, promossa dai Comuni di Carmignano e Poggio a Caiano e realizzata … Continua

Concorso Nazionale di Poesia Bacchereto

Uscito il bando per l'edizione 2023

È da poco stato emesso il bando per l’edizione 2023 del Concorso Nazionale di Poesia Bacchereto, la manifestazione rilanciata nel 2021 dopo oltre un ventennio di interruzione. Il concorso, che negli ultimi due anni ha raccolto un numero straordinario di adesioni, con oltre cinquecento partecipanti per edizione, riparte grazie al sostegno del Comune di Carmignano, … Continua

L’agonia di Schizzo

In scena al teatro parrocchiale di Comeana

Per due fine settimana consecutivi, sabato 18 e 25 marzo alle ore 21.15 e domenica 19 e 26 marzo alle ore 16.15, torna in scena al teatro parrocchiale di Comeana la compagnia teatrale “Il Chiodo fisso” con la L’agonia di Schizzo, commedia brillante in vernacolo fiorentino in tre atti scritta da Athos Setti e da … Continua

Chitarra classica per ragazzi

Al Circolo 11 Giugno dal 13 marzo

La Scuola di Musica L’Ottava Nota di Poggio a Caiano, diventata negli anni un punto di riferimento imprescindibile per chi nei comuni medicei ama tanto ascoltare quanto fare musica, amplia la sua offerta didattica proponendo un corso collettivo di chitarra classica presso il Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano. Le lezioni, completamente gratuite, sono indirizzate … Continua

Visita guidata a “I segni frontali”

Il 26 febbraio al Museo Archeologico

Domenica 26 febbraio alle ore 15, presso il Museo Archeologico di Artimino, si svolgerà una visita guidata alla mostra “I segni frontali”, che espone una parte della produzione degli anni Sessanta del maestro Alberto Moretti, di cui nel 2022 si è celebrato il centenario della nascita. L’iniziativa sarà curata da Raul Dominguez, compagno di vita … Continua

Bio-Distretto in festa

Il 25 febbraio a Capezzana 

Con il decreto numero 25591 dello scorso 23 dicembre 2022 la Regione Toscana ha ufficialmente riconosciuto il Distretto Biologico del Montalbano, che comprende i comuni di Capraia e Limite, Carmignano, Lamporecchio, Poggio a Caiano e Vinci, e che dal 2016 opera sul territorio per attuare e promuovere le buone pratiche dell’agricoltura biologica e biodinamica. Per … Continua


Fotogallery

Translate »