Svelati i temi del San Michele

In piazza da 29 settembre a 1 ottobre

Settembre non è poi così lontano e Carmignano si prepara all’edizione 2023 della festa di San Michele, con la sua spumeggiante gara tra quattro rioni in sfilate di autentico teatro in strada, mezz’ora a testa per ciascuna contrada. I temi scelti da ciascun rione, senza svelare troppo come è costume, sono stati presentati durante la … Continua


Un autunno…da sfogliare

Libri protagonisti in biblioteca

Torna la rassegna dedicata al libro “Un autunno da sfogliare”, giunta quest’anno alla sua diciassettesima edizione e realizzata dal Sistema interbibliotecario provinciale pratese col sostegno del Comune di Prato e della Regione Toscana. Il ricco calendario di appuntamenti riguarderà un lungo periodo, dal 23 settembre fino al 5 gennaio, e coinvolgerà dal 7 ottobre fino … Continua

L’anello della Fontina

Sette chilometri da fare a piedi

Per gli amanti del camminare all’aria aperta, magari lungo fiumi e torrenti e con sorgenti di acqua fresca da sorseggiare, la notizia sarà sicuramente ben accolta. Ai sentieri già battuti adesso potranno aggiungere l’anello della Fontina (ovvero la fonte storica di Comeana), inaugurato il 24 settembre scorso: un itinerario escursionistico di 6,7 chilometri e 260 … Continua

Restaurati i gessi di Quinto Martini

Grazie all'Opificio delle Pietre Dure

Nella Casa Studio Quinto Martini di Seano, che nel 2022 è entrata a far parte del circuito delle Case della Memoria, si è da poco concluso un intervento di restauro che ha riguardato alcune sculture dell’artista. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Carmignano, che dal 2009 è proprietario dell’edificio e dal 2016 … Continua

Chiusa la chiesa di Carmignano

Per verifiche su sicurezza strutturale

A causa di operazioni di verifica sulla sicurezza strutturale dell’edificio la chiesa dei Santi Michele e Francesco di Carmignano, dove è custodita la celebre “Visitazione” del Pontormo, non è accessibile fino a nuova comunicazione. Ne dà notizia la Diocesi di Pistoia in un breve comunicato pubblicato sul web. Le celebrazioni sono spostate nella adiacente cappella … Continua


Altri corsi all’associazione Pandora

Da fine settembre e da novembre

L’offerta dell’associazione Pandora di Seano prevede altri corsi di formazione, in partenza già da fine settembre e da novembre. Sabato 30 settembre per i ragazzi amanti della musica partirà il corso di batteria dalle 9.30 alle 11 con Renato De Filippo. Le lezioni si svolgeranno ogni quindici giorni. Da giovedì 5 ottobre inizierà un nuovo … Continua

A lezione di disegno

Dal 5 ottobre a Pandora

Il 5 ottobre torna all’Associazione Pandora di Seano il corso di disegno curato da Alessio Ceccatelli, giunto alla seconda stagione dopo l’esordio dello scorso inverno. Ceccatelli, formatosi come autodidatta in età adulta, è uno degli artisti più interessanti del territorio, specializzato nelle discipline del disegno e dell’acquerello. Da alcuni anni partecipa assiduamente alle iniziative artistiche … Continua

Mercatini d’autunno a Seano

L'1, l'8 e il 29 ottobre alla Pista Rossa

A causa della concomitanza della Festa di San Michele, in programma dal 29 settembre all’1 ottobre, il mercatino della prima domenica del mese si sposta eccezionalmente da Carmignano a Seano. Ad ottobre alla Pista Rossa della frazione medicea ci saranno così tre appuntamenti dedicati agli appassionati del vintage, che da tanti anni raggiungono il comune … Continua

Riapre il circolo parrocchiale

A Carmignano il 24 settembre

Dopo quasi dieci anni di chiusura, il 24 settembre riapre il circolo parrocchiale di Carmignano. Situato nel viale intitolato al beato Giovanni Parenti, popolarmente conosciuto come “il Galli”, per alcuni decenni il circolo è stato uno dei luoghi privilegiati della vita comunitaria del paese, meta di incontro per bambini, ragazzi, giovani, adulti ed anziani, che … Continua

Atmosfera di terra

Poesia da condividere al parco

Sabato 23 settembre a partire dalle 18.30 il Parco Museo di Seano ospiterà una lettura di poesie libera e aperta a tutti dal titolo “Atmosfera di terra”, a cura di Poecity – Azioni di poesia e dell’associazione culturale Parco Museo Quinto Martini. Il tema scelto per la condivisione dei testi poetivi sarà proprio la terra, … Continua

Festa etrusca a Comeana

Il 23 e 24 settembre

Il prato antistante il tumulo etrusco di Montefortini che ospita due tombe principesche (una a tholos e una a camera rettangolare) sarà il palcoscenico di elezione che ospiterà la “Festa etrusca”, una due giorni – il 23 e il 24 settembre 2023 – commemorativa e parte integrante del programma della Giornata degli Etruschi, promossa dalla … Continua

Corsi all’associazione Pandora

In partenza da settembre

Ce n’è per tutti i gusti. Le porte dell’associazione Pandora di Seano, via Don Milani n. 7, riaprono nel mese di settembre con un’offerta di corsi molto variegata, valida sia per adulti sia per bambini e ragazzi. Gli amanti del corpo libero e delle discipline che uniscono l’armonia dei movimenti alla respirazione ed alla meditazione … Continua

Teatro a Pandora

Tre corsi per tutti da settembre

Il palcoscenico dell’associazione Pandora di Seano è pronto, dal mese di settembre, ad ospitare vecchi e nuovi allievi, che hanno intenzione di riprendere in mano lo studio teatrale o di approcciarsi per la prima volta al mondo del teatro. La giornata del mercoledì sarà interamente dedicata all’insegnamento di questa disciplina, dal primo pomeriggio fino alla … Continua

Si festeggia lo sport a Seano

Il ritorno dopo la pandemia

Sabato 16 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, torna dopo gli anni di stop forzato causati dalla pandemia, l’undicesima edizione della festa dello sport al Centro sportivo comunale in via Bocca di Stella a Seano. Per l’occasione il Centro sportivo si trasformerà in un villaggio sportivo, dove le associazioni locali si daranno appuntamento per avvicinare tutti … Continua

Al via l’“Assedio alla Villa 2023”

A Poggio dal 15 al 17 settembre

Anche quest’anno Poggio a Caiano si prepara ad accogliere l’“Assedio alla Villa”, che secondo la tradizione si svolge il terzo fine settimana di settembre. Da venerdì 15 a domenica 17 avrà dunque luogo la 38a edizione della manifestazione, nata nel 1984 dalle ceneri della vecchia “Festa dell’Uva” di fondazione fascista. Da allora quello che è … Continua


Fotogallery

Translate »