Dal 27 giugno al 1 luglio tira aria di fiera a Comeana, con un programma di eventi culturali, teatrali e musicali che si svolgeranno nell’oliveta nei pressi del tumulo etrusco di Montefortini a Comeana, al quale è possibile accedere da via Garibaldi oppure dalla via Etrusca.
La fiera è un tradizionale evento di paese, in passato fiera delle merci e del bestiame, poi fiera dei dolciumi e delle giostre ed oggi festa delle associazioni locali che si adoperano per continuare negli anni questa tradizione.
Anche quest’anno la fiera è stata aperta, venerdì 27 giugno, dalla festa cubana: un concentrato di musica, balli caraibici a cura della scuola di ballo Salsarika di Lastra a Signa e cocktail rinfrescanti il cui ricavato è stato destinato all’associazione “Il sorriso di Pietro”.
Sabato 28 giugno sono stati inaugurati gli apericultura, con spettacoli teatrali o presentazioni di libri alle 19.30. Ad aprire il ciclo di incontri è stato il libro “Di madre in figlio” di Vittorio Cintolesi il cui ricavato sarà devoluto alla Caritas parrocchiale. A seguire è stata la volta del concerto At rock dedicato a cover rock degli anni ‘80.
Domenica 29 giugno secondo appuntamento con gli apericultura: sarà messo in scena lo spettacolo diretto da Chiara Riondino “Amuninni Storia d’amore e di mafia” con Massimo Caponnetto, seguito da una degustazione di vini e taralli offerti dall’associazione Libera contro le mafie. Alle 21.30 di nuovo spazio alla musica con Blues on the rock.
Domenica 29 giugno ci saranno due esibizioni: alle 20.30 la sfilata di cani e alle 22 il saggio della scuola Incanto.
Martedì 1 luglio sarà la volta del libro di Doriano Cirri “L’antica via etrusca da Comeana a Pietramarina”, che chiuderà gli apericultura, mentre alle 21.30 inizierà la serata musicale a cura di Alex Montamix e Massimo Program dj. Dalle 20 alle 23 il tumulo di Montefortini resterà aperto con possibilità di visite guidate gratuite. Alle 23.45 la fiera terminerà con lo spettacolo pirotecnico o al campo sportivo di Comeana.
Per tutta la durata della fiera nell’area antistante il tumulo etrusco di Montefortini saranno allestiti stand enogastronomici a cura delle associazioni locali, la mostra mercato al femminile di Io Creo e un mercatino biologico a km zero. Saranno inoltre esposte le opere del gruppo uncinetto del programma Attivamente.
La fiera è organizzata dall’associazione “Comeana in festa” insieme a Avis sezione Carmignano, Circolo Arci Rinascita, Misericordia di Comeana, Associazione Frammenti di Memoria, Associazione Amici di Ambra odv, Polisportiva Giusti Stefano, Associazione Libera Nomi e Numeri contro le mafie. Per informazioni si consiglia di visitare il sito del Comune di Carmignano e le pagine Facebook del Comune e di Comeana in festa. (Valentina Cirri)