L’Associazione culturale e teatrale Il Chiodo Fisso torna ad animare le sere d’estate a Comeana, organizzando un ciclo di spettacoli all’aperto che verranno ospitati nello spazio esterno del teatro parrocchiale di via Dante Alighieri 56. La rassegna, dal titolo “Ci vediamo in Arena”, presenterà quattro diverse proposte che andranno in scena ogni giovedì del mese di luglio alle 21.15, alternando musica e commedia e regalando momenti di emozione e divertimento al pubblico partecipante.
Si comincia il 10 luglio con “Firenze popolare”, di e con Patrizia Morini, con la partecipazione speciale della cantante Luana Primavera, un omaggio all’umorismo satirico e pungente del programma (prima radiofonico e poi televisivo) de “Il Grillo Canterino” e alle canzoni di Riccardo Marasco, Narciso Parigi, Odoardo Spadaro e della migliore tradizione musicale e vernacolare toscana e fiorentina.
Si prosegue il 17 con “Il matrimonio della capa”, commedia brillante in due atti di Barnaba Guerri, a cura della Compagnia Teatrale Sottosopra di Pescia, un racconto esilarante che narra le peripezie di due giovani che, dopo dodici anni di convivenza, intendono sposarsi con una cerimonia semplice e priva di orpelli, ma sono costretti a fare i conti con più di un imprevisto e con la curiosità e l’invadenza dei parenti.
Si continua il 24 con “Non mi dire te l’ho detto” di Paolo Caiazzo, con la regia di Mario De Santis, a cura della Compagnia Teatrale Risate e Applausi di Fucecchio, una divertentissima commedia degli equivoci ricca di gag, battute e colpi di scena, una storia ricca di intrecci e complicazioni che racconta come una serata piccante si può trasformare in una tragedia tutta da ridere.
Si chiude infine il 31 con “Voci di donna”, con Salvatore Bruno e Luana Primavera, un viaggio acustico, per voce e chitarra, narrato attraverso canzoni iconiche (italiane e internazionali) che hanno fatto la storia, varcando i decenni e dando corpo alle emozioni, alla forza, alle verità espresse dall’universo femminile, attingendo al repertorio di cantautrici ed interpreti come Edith Piaf, Mina, Loredana Berté, Tracy Chapman, Elisa ed altre ancora.
“Il Chiodo Fisso quest’anno ha deciso di prolungare la propria stagione teatrale nel mese di luglio con “Ci vediamo in Arena”, una rassegna con la quale vogliamo restituire alla comunità un luogo di incontro, di bellezza e di emozione condivisa”, dichiara Alice Raugei, presidente dell’associazione, e aggiunge: “Il teatro sotto le stelle è per noi un modo per riaccendere l’entusiasmo, valorizzare il talento e rafforzare il legame con il territorio, e siamo felici di poter offrire un cartellone ricco, accessibile e pensato per tutte le età, con l’augurio che ogni sera diventi un’occasione di meraviglia e partecipazione”.
“Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento all’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmignano e all’assessora Maria Cristina Monni per il patrocinio concesso all’intera rassegna e per il prezioso sostegno alla realizzazione dello spettacolo “Il matrimonio della capa” – conclude infine Alice, facendosi portavoce dei sentimenti di riconoscenza manifestati dalla compagnia – e un altrettanto sentito ringraziamento a Don Damiano della parrocchia di Comeana che accoglie sempre con entusiasmo le nostre proposte”.
La rassegna “Ci vediamo in Arena” è organizzata dall’Associazione culturale e teatrale Il Chiodo Fisso di Comeana con il patrocinio del Comune di Carmignano. La commedia “Il matrimonio della capa” è realizzata in collaborazione e con il contributo del Comune di Carmignano e prevede l’ingresso gratuito. Poiché i posti sono limitati (è previsto un numero massimo di 100 spettatori per serata), è richiesta la prenotazione, da effettuarsi solo mediante messaggio WhatsApp al numero 349.2661239. (Barbara Prosperi)