Pomeriggi con gli autori

Dai libri dibattiti su temi sociali

E’ ripartita l’11 ottobre con “La casa di Bea” di Mariagrazia Ferretti, dove la protagonista è una giovane che condivide come altri giovani inquietudine e rabbia, la rassegna autunnale degli incontri in biblioteca comunale a Seano per conoscere da vicino tre autori e i loro libri di recente pubblicazione: i prossimi appuntamenti saranno il 22 e 29 novembre, in tutti e due i casi alle 17.45. Tre eventi e tre opere che trattano temi sociali importanti e danno spazio a voci e racconti che creano tra loro una trama, investigando l’inclusione sociale, le esperienze al femminile e la memoria.

“Nellografia” sarà il libro al centro del pomeriggio di sabato 22 novembre. Scritto da Luca Stefanini, sottoforma di un memoir intimo che diventa corale tra testimonianza e riconoscenza, il libro sarà letto in parte da più voci accompagnate da sottofondo musicale.

Sabato 29 novembre chiuderà la rassegna “Intrecci”, opera nata da un laboratorio di scrittura creativa condotto da Rita Biancalani che è anche la curatrice. Il libro tesse come in una trama le voci di quattordici donne che hanno preso parte al laboratorio e che hanno raccontato le proprie percezioni, esperienze e speranze sulla vita. L’opera è quindi collettiva e rappresenta un’opportunità per parlare anche della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

I pomeriggi, tutti ad ingresso gratuito e con la partecipazione dell’assessore Maria Cristina Monni, rientrano nel programma “Un autunno da sfogliare”, organizzato dal sistema bibliotecario pratese col contributo del Comune di Prato e della Regione Toscana. (Valentina Cirri – foto di Isabella Santoro)

Posted on

Articolo pubblicato in Senza categoria. permalink.
Translate »

Warning: PHP Startup: Invalid date.timezone value 'undefined', using 'UTC' instead in Unknown on line 0