Il Chiodo fisso si cimenterà con “Arsenico e vecchi merletti”

A novembre, quattro appuntamenti

La commedia di novembre con cui si cimenterà quest’anno “Il Chiodo fisso” di Comeana è un classico della drammaturgia americana, “Arsenico e vecchi merletti”, scritto nel 1939 da Joseph Kesselring e rappresentato in numerosi teatri prestigiosi per poi approdare al cinema col celebre adattamento di Frank Capra del 1944 con protagonista Cary Grant. La commedia, per la regia di Patrizia Morini, sarà rappresentata al teatro del circolo parrocchiale di Comeana per due fine settimana consecutivi: sabato 15 e 22 novembre alle 21.15 e domenica 16 e 23 novembre alle 16.15.

La commedia è stata rappresentata in teatro prima a New York e poi a Londra ed è stata considerata dal New York Times “così divertente che nessuno la dimenticherà mai”. La trama ruota intorno al personaggio di Mortimer Brewster, un severo critico teatrale, che deve fronteggiare da una parte la polizia e dall’altra le sue vecchie zie, due candide signore in realtà efferate assassine dei propri coinquilini che uccidono scientemente con un vino al sambuco corretto all’arsenico. A fare da spalla il vecchio zio convinto di essere Theodore Roosevelt e impegnato a scavare il canale di Panama in cantina dove sono sepolti i resti delle vittime.

In scena, a interpretare i personaggi, saranno: Abby Brewster (Patrizia Morini), Martha Brewster (Sara Raugei), Teddy “Roosevelt” Brewster (Giacomo Orlandi), Jonathan Brewster (Gianluca Belli), Mortimer Brewster (Marco Fontani), Elena Harper (Sara Cirenga), Dottor Einstein (Emanuele Colzi), Sergente Brophy (Matteo D’Aumiller), Sergente ‘O Hara (Nicola Grevi), Signor Witherspoon (Rafael Tefa).

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’associazione tramite messaggio whatsapp al numero di cellulare 3492661239 e consultare gli aggiornamenti tramite i canali social. (Valentina Cirri – foto de Il Chiodo fisso)

Posted on

Articolo pubblicato in teatro. permalink.
Translate »

Warning: PHP Startup: Invalid date.timezone value 'undefined', using 'UTC' instead in Unknown on line 0