In scena per denunciare la violenza sulle donne

A Seano "Non chiamatelo amore"

Sabato 29 novembre alle 21.15, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il palcoscenico dell’associazione Pandora di Seano ospiterà nell’ambito del cartellone teatrale “Pandora by night” uno spettacolo teatrale di testimonianza e di denuncia contro la violenza, declinata attraverso differenti linguaggi espressivi.

L’associazione, storicamente vocata a sensibilizzare il proprio pubblico intorno a temi di rilevanza sociale, ha scelto di ospitare la rappresentazione scritta e diretta da Mike Ricci, “Non chiamatelo amore”, con un evento patrocinato gratuitamente dal comune di Carmignano. Si tratta in questo caso del debutto, dopo che Mike Ricci era stato già presente a Pandora lo scorso 15 febbraio con un altro testo incentrato sullo stesso argomento e dedicato alla figura dell’insegnante di scuola elementare, Italia Donati. “Per noi è un punto di orgoglio la collaborazione, per la messa in scena di questo spettacolo, con l’associazione Pandora per il rapporto pregresso che ci lega”, ha raccontato il regista.

“Non chiamatelo amore” si compone di due atti unici. Nel primo atto l’attrice e danzatrice Ilaria Bonacchi darà corpo ed emozioni, sulle musiche originali di Gabriele Marco e Samuele Luca Cecchi, al testo interpretato da Gianna Capecchi, che descrive una storia individuale che sfocia in violenza e in un epilogo silenzioso e disarmante. Nel secondo atto due protagonisti, interpretati da Daniela Bertini e da Massimo Canneti – membri dell’associazione Il Gabbiano di Pisa insieme al regista – rappresenteranno con poche battute una vita di coppia in cui lei cerca di cambiare lui che non è in grado di vivere il rapporto in maniera sana. Questa mancanza di una comune visione porterà alla conclusione della relazione nell’unico modo possibile. (Valentina Cirri – la foto scattata e concessa dal regista Mike Ricci coglie un momento delle prove)

Posted on

Articolo pubblicato in Senza categoria. permalink.
Translate »

Warning: PHP Startup: Invalid date.timezone value 'undefined', using 'UTC' instead in Unknown on line 0