Teatro e cinema contro la mafia

Sabato 21 luglio la carovana del festival itinerante “Libero cinema in libera terra” promossa da Cinemovel Foundation e da Libera si fermerà a Carmignano. Nella sua unica tappa toscana il festival, giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione ed in viaggio dal 17 luglio al 5 agosto, trasformerà la Pista Rossa all’ingresso di Seano in teatro … Continua

La "Carmen" ad Artimino

Mercoledì 18 luglio alle ore 20.30 per l’edizione 2018 di OMEGA Festival andrà in scena presso la Villa Medicea La Ferdinanda di Artimino la “Carmen” di Georges Bizet. La regia sarà di Fabrizio Buricchi e la direzione di Alan Freiles Magnatta. Ad interpretare i vari personaggi saranno Irene Molinari (la zingara Carmen), Roberto Cresca (il … Continua

Cento anni in fonderia

Giovedì 12 luglio sarà presentato il libro “Cento anni in Fonderia, opere in tutto il mondo” scritto da Fidalma Menichini ed Aldo Bucci. La presentazione ad ingresso libero si terrà al Parco Museo Quinto Martini di Seano alle ore 21 grazie al patrocinio del Comune di Carmignano e la collaborazione dell’Associazione Partco Museo Quinto Martini, … Continua

Ancora musica a Carmignano

Per gli amanti della musica i mesi di luglio e di agosto sono all’insegna di tre eventi musicali inseriti all’interno del programma di Carmignano Estate 2018 e del XXXIX Festival delle Colline. Si inizia giovedì 12 luglio con il concerto estivo bandistico della Filarmonica Giuseppe Verdi di Bacchereto, la storica banda fondata nel 1877, che … Continua

Tre concerti nel chiostro

Tra la fine di giugno e l’inizio di luglio è stato riaperto al pubblico il chiostro della chiesa di Carmignano, parte dell’antico complesso conventuale fondato all’inizio del Duecento da Bernardo di Quintavalle, che da alcuni anni a questa parte non era più accessibile alla comunità paesana. Per festeggiare l’avvenimento la parrocchia di San Michele ha … Continua

Un libro su Enzo Faraoni

E’ la prima e fino ad ora unica biografia che sia stata dedicata ad Enzo Faraoni, quella scritta da Maria Pagnini e presentata nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano durante la settimana di iniziative legate alla commemorazione dei caduti dell’11 giugno (vedi “In ricordo dei partigiani” di Valentina Cirri). Faraoni, artista di calibro scomparso … Continua

Ecco la più antica opera di Leonardo

Nei giorni scorsi è stato annunciato il ritrovamento della più antica opera di Leonardo da Vinci, il genio del Rinascimento italiano le cui radici affondano nel territorio mediceo, in quanto la nonna paterna che lo allevò e lo accudì, monna Lucia, era originaria di Bacchereto dove la famiglia possedeva una fornace. L’opera in questione è … Continua

Un’estate ricca di teatro

Si preannuncia un’estate ricca di appuntamenti per gli amanti del teatro a Carmignano, considerato che mai come quest’anno l’amministrazione comunale ha realizzato un programma denso di iniziative interessanti e variegate nell’ambito di “Carmignano Estate 2018” (clicca qui per il cartellone completo). Si inizia giovedì 28 giugno alle 21 nel cortile retrostante il municipio, dove la … Continua

San Michele, ecco i temi

Con la presentazione dei temi delle sfilate, avvenuta sabato 16 giugno alla Misericordia di Carmignano, è stata introdotta l’edizione 2018 della Festa di San Michele, la popolare manifestazione in onore del santo patrono del paese che quest’anno si svolgerà venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 settembre. Condizioni meteorologiche permettendo, negli ultimi tre giorni del … Continua

Carmignano, fucina di teatro

Nel paese di Carmignano il teatro non è soltanto quello della festa di San Michele, che anima il paese per tre giorni nel mese di settembre. Chiuso il sipario dell’evento che trasforma la piazza della fontana in un palcoscenico e riempie le vie centrali di carri allegorici e figuranti, il teatro continua altrove. Molti rioni … Continua

Mostre di fine corso a Pandora

Si concluderanno con una mostra ed un aperitivo i corsi di disegno e pittura tenuti negli ultimi sei mesi da Mario Marasà presso l’Associazione Culturale Pandora di Seano, che hanno interessato tanto gli adulti quanto i bambini e i ragazzi presenti sul territorio. L’inaugurazione avrà luogo venerdì 8 giugno alle 19 presso la sede dell’associazione … Continua

In ricordo dei partigiani

Per non disperdere la memoria dei quattro ragazzi, Ariodante Naldi, Bruno Spinelli e i fratelli Alighiero e Bogardo Buricchi, che persero la vita la notte dell’11 giugno 1944 nel tentativo di sabotare un treno carico di esplosivo diretto dalla stazione di Carmignano in Germania, il Comune di Carmignano in collaborazione col Comitato 11 Giugno di … Continua

Un libro sulla fine della mezzadria

Quello di Affortunati, fresco di stampa e voluto dall’amministrazione comunale, non è l’unico libro che sia stato dedicato al tema della civiltà mezzadrile, ma è il primo studio che analizza in maniera dettagliata i fattori che nel secondo dopoguerra ne determinarono la fine nel territorio di Carmignano, e soprattutto è una pubblicazione che si segnala … Continua

La storia di Santo Stefano alle Busche

La chiesa di Santo Stefano alle Busche, situata a circa un chilometro di distanza dalla stazione ferroviaria di Carmignano, è stata la primitiva parrocchia di Poggio alla Malva. Le prime notizie riguardanti l’edificio, iniziato forse a cavallo tra il XII e il XIII secolo, risalgono alla metà del Duecento e nei più antichi documenti che … Continua

Benvenuto tra vizi e virtù

Si concentra sull’uomo piuttosto che sul sacerdote il libro che Lorenzo Petracchi ha dedicato allo zio Benvenuto Matteucci, parroco di Poggio alla Malva prima e arcivescovo di Pisa poi, e fra un incarico e l’altro anche scrittore, giornalista, commentatore del Concilio Vaticano Secondo e vescovo di Forlimpopoli, primo e fino ad ora unico prelato che … Continua

Camminata nell’area protetta

Una giornata alla scoperta della natura, del bosco secolare di Pietramarina e delle ricchezze del Montalbano per festeggiare la giornata europea dedicata ai parchi e alle aree protette. L’organizza il Comune in collaborazione con Legambiente Prato, l’associazione Ardea e il Gruppo Archeologico carmignanese. L’appuntamento è sabato 19 maggio. Sarà un’escursione alla riscoperta delle bellezze artistiche, … Continua

Torna "Amico Museo"

Visite guidate, presentazioni, esposizioni straordinarie, animazioni e laboratori per tutte le età e tutti i gusti. Con il mese di maggio torna “Amico Museo”, la campagna della Regione Toscana per la promozione dei musei della Toscana con i suoi numerosi appuntamenti. Una serie di attività diverse accomunate da un’unica passione: restituire il patrimonio culturale alla … Continua

L’omaggio a Gino Balena

Gino Balena se ne andò da Carmignano alla metà degli anni Settanta. Con la sua uscita di scena il San Michele subì una battuta d’arresto di alcuni anni per ripartire con nuovo slancio nel 1980. Nel frattempo quella di Balena era diventata una figura leggendaria e il suo nome veniva associato ad un’epoca unica e … Continua

Letizia Fuochi in concerto

Venerdì 18 maggio andrà in scena il recital di teatro canzone “Un solo respiro fa troppo rumore” di e con Letizia Fuochi, organizzato grazie al patrocinio gratuito del Comune di Carmignano, nei locali dell’associazione culturale Pandora di Seano alle ore 21. “Questo spettacolo è stato pensato per noi e cucito addosso alla nostra esperienza – … Continua

A cena con il Biodistretto

Giovedì 17 maggio al Circolo di Bacchereto si svolgerà una cena comunitaria a partire dalle ore 20 organizzata dall’associazione Biodistretto del Montalbano e dall’associazione culturale Parco Museo Quinto Martini di Seano che sarà l’occasione per un confronto sulle tematiche ambientali e culturali del territorio di Carmignano. La cena sarà preparata da parte di volontari a … Continua

Marasà espone a Firenze

Si inaugura mercoledì 9 maggio alle ore 18, presso l’Auditorium intitolato a Giovanni Spadolini nel Palazzo del Pegaso di Firenze, la mostra di pittura “A-tempora” dell’artista Mario Marasà, originario di Enna ma carmignanese d’adozione ormai da alcuni anni. Dal 2015 infatti Mario vive e lavora nel paese mediceo, dove ha avviato un rapporto di proficua … Continua

Si inaugura la mostra sul Pontormo

Prende il via martedì 8 maggio alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti la mostra itinerante “Incontri miracolosi. Pontormo dal disegno alla pittura“, che da qui al prossimo anno porterà la “Visitazione” di Carmignano a toccare le città di New York e Los Angeles per poi fare ritorno nella chiesa di San Michele. Il progetto scientifico … Continua

Raccolta fondi per salvare la parrocchia

Sta per partire la raccolta di fondi necessari per la ristrutturazione del complesso parrocchiale dei Santi Michele e Francesco a Carmignano. Il piano di lavoro è stato illustrato la sera in cui è stato presentato al pubblico il progetto scientifico che riguarda la mostra itinerante dedicata al Pontormo. A spiegare come si articolerà l’attività di … Continua

Una zuppa contro lo spreco

Domenica 6 maggio in piazza Vittorio Emanuele II si terrà la prima edizione carmignanese della Disco Soupe, un pranzo collettivo cucinato a ritmo di musica con alimenti salvati allo spreco alimentare e forniti dagli esercenti della zona. L’iniziativa ad ingresso gratuito è organizzata dall’associazione “dis.forme” e da “Senza Spreco”, che dal 2014 lavora per la … Continua

Il cielo in cui ti trovo

Venerdì 5 maggio il solo di danza “Il cielo in cui ti trovo”, ideato e interpretato da Verderame, nome d’arte della seanese Francesca Stampone, e musicato da Adriano Fontana, sarà rappresentato nei locali dell’associazione culturale Pandora di Seano dalle 18.30 alle 20.30.Il solo è incentrato sulle tematiche della rigenerazione e della rinascita che scaturiscono dall’amore … Continua

Un mondo … un libro!

Da giovedì 3 maggio a sabato 12 maggio la sala consiliare sarà la cornice della quindicesima edizione della festa del libro, realizzata dal Comune di Carmignano insieme con i genitori e gli insegnanti delle scuole ed in collaborazione con Librerie Giunti al Punto. La mostra mercato sarà inaugurata giovedì 3 maggio e sarà visitabile per … Continua

"Visitazione in tournée? Decisione presa non a cuor leggero"

Del fatto che la “Visitazione” fosse in procinto di prendere il volo per l’America si vociferava da tempo, ma alle tante supposizioni che circolavano periodicamente tra i parrocchiani di Carmignano è stata data conferma solo alla vigilia della partenza del dipinto per Firenze prima e per New York e Los Angeles poi, questo perché come … Continua

La "Visitazione" vola in America

Alla vigilia della partenza della “Visitazione” per le imminenti esposizioni di Firenze e degli Stati Uniti d’America, mercoledì 2 maggio alle ore 21 nella chiesa di San Michele a Carmignano si svolgerà una conferenza alla quale saranno presenti don Claudio Ciurli, parroco della propositura che conserva il dipinto del Pontormo, Fabrizio Buricchi, già assessore alla … Continua

Tredici a Tavola … con sorpresa

Sabato 5 maggio andrà in scena “Tredici a Tavola…con Sorpresa!” al Circolo del Galli nel viale Parenti di Carmignano a partire dalle ore 20.30. Allo spettacolo sarà abbinata anche una cena che seguirà un’estrazione casuale di pietanze. “Questo spettacolo è il secondo proposto da parte della compagnia teatrale I CasualMenti, il gruppo teatrale del rione … Continua

Cena e libro per San Giusto

L’Associazione culturale “Amici di San Giusto”, in collaborazione con la Fraternita di Misericordia e l’Associazione Turistica Pro Loco di Carmignano, organizza per venerdì 4 maggio alle ore 20 una cena di raccolta fondi per l’abbazia di San Giusto. L’iniziativa avrà luogo presso la sede della Misericordia e per l’occasione saranno serviti antipasto toscano, pasta al … Continua

Translate »