È stata la grande novità del 2024, premiata da una straordinaria partecipazione di pubblico, e così domenica 18 maggio – forte del successo riscontrato lo scorso anno – torna con la seconda edizione “Dagli l’anda”, la passeggiata alla scoperta del territorio organizzata dal Gruppo Young della Pro Loco di Carmignano.
Nata come iniziativa conviviale per camminare in compagnia in mezzo al verde, assaporando la ricchezza e la bellezza delle risorse paesaggistiche, naturalistiche, storiche e artistiche locali, “Dagli l’anda” intende valorizzare il patrimonio ambientale e culturale del comprensorio mediceo, e promuovere inoltre uno stile di vita salutare scandito da ritmi sostenibili all’insegna del relax.
Muovendosi senza fretta attraverso i campi tra uliveti, vigneti e corsi d’acqua, i partecipanti potranno seguire un percorso breve, di 10 chilometri, adatto a tutti, o uno lungo, di 18 chilometri, più impegnativo e indicato per chi ha già un discreto grado di allenamento. Il primo prevede tre punti di ristoro, il secondo quattro.
I ristori, che proporranno prodotti locali sia dolci che salati, saranno curati da alcune associazioni del territorio: il primo, “Dagli GASse”, dal GAS Fico Carmignano; il secondo, “Pane co’ i’ che tu voi”, e il terzo, “Pitte Stoppe”, dalla Pro Loco di Carmignano; il quarto, “Gnamo a desinare”, dalla Polisportiva Bacchereto. All’interno della Rocca, che accoglierà l’arrivo, ci sarà poi un allegro pasta party.
Il ritrovo è fissato alle 8 nella piazza Giacomo Matteotti di Carmignano, che sarà anche il punto di partenza, e dove agli iscritti verrà consegnato il pacco gara contenente maglia, sacca e borraccia. La quota di partecipazione varia a seconda dell’età: dagli undici anni in su si pagano 18 euro, da sei a dieci 12, mentre i minori di sei anni partecipano gratuitamente.
Per le iscrizioni, già aperte, ci si può registrare online cliccando su
www.carmignanodivino.it/daglilanda o recandosi nella sede della Pro Loco. I posti sono limitati. Le iscrizioni si chiuderanno il 14 maggio o al raggiungimento del numero. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a daglilanda@gmail.com, contattare Valentina al 334.5720767 o consultare le pagine Facebook e Instagram collegate alla manifestazione.
L’ufficio turistico della Pro Loco, che si trova a Carmignano in piazza Giacomo Matteotti 31, di fianco al palazzo del municipio, è aperto dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13 e la prima domenica del mese dalle 9 alle 13. Rimane chiuso il lunedì e nei giorni festivi. (Barbara Prosperi)