Si parla di intelligenza artificiale

Il 7 novembre col Gruppo Il Campano

Dopo una lunga pausa di riflessione dovuta a due lutti importanti che hanno colpito il nucleo storico dei soci fondatori e a motivi di riorganizzazione interna, il Gruppo d’Incontri Il Campano riprende le sue attività, proponendo alcune serate di approfondimento su tematiche culturali e di attualità. La prima è in programma per venerdì 7 novembre alle ore 21 nella sala consiliare del Comune di Carmignano, dove il collettivo guidato da Daniela Nucci curerà la presentazione del libro “Elogio della timidezza. La buona educazione al tempo dell’Intelligenza Artificiale” del professor Domenico Massaro, docente di Logica filosofica.

Il volume affronta l’argomento dell’Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie, tanto celebrate quanto demonizzate, senza esaltarne le potenzialità o al contrario alimentare timori, ma valutandone le implicazioni in campo etico e cercando di individuare l’atteggiamento più corretto per porsi in relazione con esse. Il professor Massaro, che nella pubblicazione tocca molti altri temi, spaziando dall’ecologia alla politica, dall’ambito sociale a quello scolastico, sembra indicare in qualità come educazione, ascolto, umiltà, mitezza, misura i requisiti indispensabili per approcciarsi in modo virtuoso al mondo contemporaneo.

Un insieme di elementi che incarnano la timidezza cui si riferisce il titolo del libro, che non deve essere intesa come debolezza ma come una maniera gentile di porsi nei confronti di una società sempre più violenta, aggressiva, frenetica, che tende a prevaricare con l’esercizio della forza e l’abuso del potere, opprimendo i propri simili non meno che il creato. Quello veicolato dall’autore è in definitiva un messaggio controcorrente ma anche pieno di speranza, in quanto auspica l’avvento di una nuova era basata sul rispetto nei confronti del prossimo e dell’ambiente, di cui l’essere umano non deve essere dominatore ma custode.

L’iniziativa è organizzata dal Gruppo d’Incontri Il Campano di Carmignano con il patrocinio del Comune di Carmignano. La serata sarà aperta da Cristina Monni, assessore alla Cultura del Comune di Carmignano, che porterà i saluti dell’amministrazione comunale, e proseguirà con gli interventi di Daniela Nucci, del Gruppo d’Incontri Il Campano, e del professor Domenico Massaro, autore della pubblicazione, che dialogheranno attraverso uno scambio di domande e risposte. L’ingresso è libero e gratuito. Per ulteriori informazioni in proposito è possibile consultare la pagina Facebook Gruppo d’Incontri Il Campano o contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Carmignano.

Posted on

Questo articolo è stato pubblicato in cultura e con I tag . permalink.
Translate »

Warning: PHP Startup: Invalid date.timezone value 'undefined', using 'UTC' instead in Unknown on line 0