Concorso nazionale poesia, ecco la premiazione

Cerimonia l'8 novembre a Bacchereto

Sarà un pomeriggio dedicato alla poesia, alla musica e alla danza quello che si svolgerà sabato 8 novembre a partire dalle 16.30 a Bacchereto. Nella sala intitolata a don Bartolini avrà infatti luogo la cerimonia di premiazione del 16° Concorso Nazionale Poesia Bacchereto, rilanciato con grande successo nel 2019. Anche questa edizione ha registrato una lusinghiera partecipazione da tutta Italia, con oltre 500 poesie inviate dopo l’apertura del bando. Evidente la soddisfazione dell’artista Luigi Petracchi, presidente della manifestazione.

La giuria che ha esaminato i componimenti, e che sabato pomeriggio sarà presente in sala insieme alle autorità locali, è formata da Laura Monaldi (presidente di giuria), Riccardo Bruscagli, Alessandro Pagnini, Gloria Fossi e Sandra Landi. Dopo un attento lavoro di lettura e selezione degli elaborati, nelle scorse settimane i giurati hanno assegnato cinque premi e due menzioni speciali, che saranno resi noti durante la cerimonia.

Il programma, all’insegna della contaminazione delle arti, prevede la lettura delle poesie che si saranno aggiudicate i sette riconoscimenti da parte dell’attrice Chiara Stampone, l’esibizione del musicista e compositore Filippo Grassi e della danzatrice ed attrice Francesca Stampone, e in chiusura la lettura delle opere non premiate da parte di tutti i concorrenti arrivati in finale. Al termine della cerimonia la Polisportiva di Bacchereto offrirà un rinfresco a tutti i convenuti.

Il 16° Concorso Nazionale Poesia Bacchereto è organizzato dall’Associazione Culturale Polisportiva Bacchereto con il patrocinio del Comune di Carmignano, della Provincia di Prato e della Regione Toscana. Istituita nel 1982 e proseguita fino al 1999, la manifestazione ha visto in passato la partecipazione di nomi di spicco del panorama culturale italiano, tra i quali figura Alda Merini, che nel 1991 colse la vittoria con la poesia “Le Madri” (Barbara Prosperi)

Posted on

Articolo pubblicato in cultura. permalink.
Translate »

Warning: PHP Startup: Invalid date.timezone value 'undefined', using 'UTC' instead in Unknown on line 0