L’arte di Quinto Martini in un film?

Si tratta per il momento solo di un’idea, che è stata accolta con favore da Stefania Martini e dal sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti. Quinto Martini, la sua pittura e la sua scultura, potrebbero diventare il soggetto di un film. La proposta è stata lanciata dalla Scuola di cinema Anna Magnani di Prato e dal … Continua

Letture estive a Seano

Dal 7 agosto inizierà al Parco Museo Quinto Martini di Seano un ciclo di quattro letture letterarie che proseguirà ogni giovedì per tutto il mese. Il 14, 21 e 28 agosto (ingresso gratuito a partire dalle 21) insieme alla scrittrice e poetessa Grazia Frisina sarà dunque possibile leggere brani liberamente scelti di testi letterari sia … Continua

Ricordando i cinque martiri

Ad ottantuno anni dal tragico eccidio (vedi “I cinque martiri di Artimino” di Walter Fortini), il Comune di Carmignano ricorda ancora una volta i martiri di Artimino, cinque abitanti della frazione medicea che il 6 agosto 1944 furono uccisi per rappresaglia dai tedeschi in ritirata. Vincenzo Del Conte, sua figlia Nella (coniugata Nepi), Olinto Fontani, … Continua

Padre Bernardo Gianni al Parco Museo

Un evento di rilievo con un ospite d’eccezione, che si aggiunge a sorpresa ad un cartellone estivo già ricco e caratterizzato da proposte interessanti e di spessore. È quello in programma per mercoledì 30 luglio alle 18.30 al Parco Museo Quinto Martini di Seano, dove sotto l’egida del Comune di Carmignano verrà presentato il libro … Continua

Un viaggio nella cucina palestinese

Sarà presentato martedì 29 luglio alle 19.30 nella cornice del Parco Museo Quinto Martini di Seano il libro “Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese” scritto da Fidaa Abujamdiya e Silvia Chiarantini, due foodwriter esperte di storia e cultura palestinese. Il libro, edito da Meltemi editore, è un viaggio nella cultura palestinese attraverso la cucina … Continua

Stefano Massini, di nuovo in Rocca

Sarà di nuovo in Rocca a Carmignano Stefano Massini, scrittore e drammaturgo fiorentino, direttore artistico del Teatro della Pergola a Firenze. Col suo spettacolo “La ricerca della felicità” calcherà di nuovo il palcoscenico a cielo aperto nei giardini dell’antica torre, dopo esserci già stato nel 2021 con “L’alfabeto delle emozioni”, un decalogo da tenere a … Continua

“Santa Cristina in festa” 2025

La piazza di Santa Cristina a Mezzana si prepara ad accogliere l’edizione 2025 di “Santa Cristina in festa”, momento conviviale e di incontro che si svolge nella data in cui il calendario liturgico ricorda Santa Cristina di Bolsena, titolare della chiesa (vedi “Santa Cristina” di Barbara Prosperi) della piccola frazione medicea. Giovedì 24 luglio a … Continua

Quinta edizione per il “Festival Toscano del Saxofono”

A Bacchereto sta per iniziare la quinta edizione del “Festival Toscano del Saxofono”, che dal 20 al 27 luglio animerà il piccolo borgo mediceo con lezioni di alto livello tenute da docenti d’eccellenza, riservate agli iscritti, e concerti aperti al pubblico, dove maestri, allievi ed ospiti straordinari daranno vita a stimolanti serate in cui saranno … Continua

Loverman in Rocca

Luglio è il mese del Fesitval delle Colline, giunto quest’anno alla sua quarantaseiesima edizione, con Poggio a Caiano capofila del progetto realizzato in collaborazione con Carmignano e Prato ed il Ministero della Cultura – Ville e residenze monumentali fiorentine. Il festival, diretto da Gianni Bianchi, è iniziato venerdì 4 luglio a Poggio a Caiano con … Continua

Concerto omaggio a Vasco Rossi

Una serata dedicata agli amanti della musica, dei generi pop e rock e del repertorio di Vasco Rossi. È quella in programma per venerdì 18 luglio alle 21.15 nella piazza IV Novembre di Seano, organizzata dal Circolo Arci Casa del Popolo della frazione medicea. Sul palco il gruppo La Combriccola del Blasco Fan Club – … Continua

Omaggio a Lucio Dalla

Giovedì 17 luglio alle 21 presso il Parco Museo Quinto Martini di Seano L’Ottava Nota Big Band, collettivo formato dai professionisti della Scuola di Musica L’Ottava Nota dei comuni medicei, renderà omaggio al repertorio poetico di Lucio Dalla con “Luci su Lucio nella sera dei miracoli”, un sentito tributo ad uno dei più rilevanti cantautori … Continua

“Pietramarina sotto le stelle” edizione 2025

È in corso di svolgimento il calendario de “Le notti dell’Archeologia”, che per tutto il mese di luglio include aperture straordinarie dei siti e dei musei archeologici del territorio e laboratori didattici per i bambini. Evento di punta del cartellone è “Pietramarina sotto le stelle”, da sempre uno degli appuntamenti più amati, attesi e partecipati … Continua

I “Carmina Burana” ad Artimino

Martedì 8 luglio alle 21.15 presso il belvedere de La Ferdinanda verrà rappresentata l’opera “Carmina Burana” di Carl Orff. Si rinnova dunque anche nel 2025 l’appuntamento con la grande musica all’aperto nel giardino della villa medicea di Artimino, uno degli eventi più attesi del cartellone estivo proposto dal Comune di Carmignano. Nelle edizioni passate sono … Continua

Da Comeana a Pietramarina a piedi

Un libro dedicato a “L’antica via etrusca da Comeana a Pietramarina”. A scriverlo è stato Doriano Cirri e nei giorni scorsi è stato protagonista di una serata letteraria all’interno della fiera del paese. Il libro ha visto la luce grazie ad Attucci Editrice alla fine del 2024, grazie all’assemblaggio e alla rielaborazione di appunti, annotazioni … Continua

Giorno delle acque purificatrici

Una mattina per scoprire e vivere (o riscoprire e rivivere) antichi rituali della tradizione popolare, basati sull’impiego di piante spontanee ampiamente diffuse nella campagna toscana. È quella che propone mercoledì 25 giugno il Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano con il “Giorno delle acque purificatrici per la bellezza del corpo e dell’anima”, iniziativa aperta a … Continua

Quarta edizione per “NET_Walking”

Si avvicina a grandi passi la quarta edizione di “NET_Walking. Passeggiata tra arte e natura”, che si svolgerà come di consueto nella Rocca di Carmignano, terrazza naturale affacciata sulla piana tra Firenze, Prato e Pistoia. L’appuntamento, ad ingresso libero e gratuito, è fissato per giovedì 26 giugno dalle 18 alle 24. Per una sera il … Continua

L’archeologia spiegata ai bambini

Si torna al museo etrusco di Artimino nel mese di giugno, con maggiori aperture anche serali dal 19 giugno all’11 settembre. In questo periodo il museo sarà aperto dalle 20 alle 23 con biglietto di ingresso ridotto a 2 euro. Tanti sono gli eventi pensati appositamente per i bambini, per farli appassionare al mestiere di … Continua

L’Odissea raccontata ai bambini

Nelle notti di estate si racconta l’Odissea ai bambini: sette appuntamenti sempre il giovedì, alle 21, tre allo Spazio Giovani di Comeana e quattro alla biblioteca comunale di Seano, a cura dell’associazione Pandora di Seano, terranno compagnia ai più piccoli che scopriranno le avventure in mare di Ulisse e il suo viaggio per tornare all’isola … Continua

In memoria dei partigiani, non solo commemorazioni

La memoria e il ricordo dei partigiani che contribuirono a Carmignano alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo non si arresta: non solo commemorazioni e celebrazioni anche quest’anno, ma libri, ricerche, mostre e podcast a tracciare un ponte ideale tra passato e presente. A far vivere quel passato nel presente. Nella notte tra il 10 e l’11 … Continua

Libri e fumetti usati a Comeana

Allo Spazio Giovani di Comeana torna il mercatino del libro usato, un’occasione per rimettere in circolo e offrire nuova vita alle pubblicazioni inutilizzate, consentendo agli appassionati della lettura di acquistare libri e fumetti ad offerta libera. I volumi devono essere portati entro il 3 giugno presso i locali di piazza Cesare Battisti, dove il 5 … Continua

Attori e autori, vincono il corcorso Parenti e Soverchia

Per la prima edizione del concorso si aggiudicano il premio come migliori attori e migliori autori Tommaso Parenti e Elena Soverchio. “Monologhi a Tè-atro” era un’iniziativa promossa dall’associazione Pandora di Seano e dalla Compagnia Unicorno: una competizione dove appunto, in due categorie distinte, erano chiamati a gareggiare attori ed autori, giudicati i primi sull’interpretazione e … Continua

A maggio al Museo di Artimino

Anche a maggio tornano gli eventi al Museo archeologico di Artimino con due appuntamenti, uno in notturna in occasione della Notte dei musei 2025 e uno che coniugherà storia e natura, con un particolare interesse al mondo delle api. Si inizierà sabato 17 maggio con l’esperienza in notturna al Museo per bambini e ragazzi dagli … Continua

Arriva NET_Walking.25

Si rinnova l’appuntamento con NET_Walking, che taglia il traguardo della quarta edizione. Quest’anno la manifestazione è in calendario per il 26 giugno, come sempre nella Rocca di Carmignano. Ancora una volta dunque per una sera il parco dell’antico fortilizio sarà animato dalle più varie forme d’arte, in un evento che fonde creatività e natura. Al … Continua

Visita guidata al Parco Museo

Domenica 11 maggio l’iniziativa regionale “Amico Museo” che valorizza i musei toscani farà tappa al Parco Museo Quinto Martini di Seano. La visita guidata gratuita a cura dell’omonima associazione sarà condotta dalla storica dell’arte Rossella Foggi, fine conoscitrice dell’artista seanese. Il ritrovo è fissato alle 16.30 al parcheggio di via Pistoiese e al termine della … Continua

Memorie dal reparto n. 6

Penultimo spettacolo del cartellone teatrale “Pandora by night”, andrà in scena sabato 10 maggio alle 21 sul palcoscenico dell’associazione Pandora di Seano “Memorie dal reparto n. 6”, testo liberamente ispirato all’opera “Corsia n. 6” di Anton Cechov, per la regia di Cora Herrendorf e Horacio Czertok e la produzione di Teatro Nucleo col contributo di … Continua

Un cortometraggio girato al Parco Museo di Seano

Si tratta dell’ultimo lavoro cinematografico prodotto dalla Scuola di cinema Anna Magnani di Prato. Si intitola “L’attesa”, il cortometraggio che è stato girato tra il 22 e il 24 aprile tra Poggio a Caiano e Carmignano. Le riprese di una scena sono state effettuate anche all’interno del Parco Museo Quinto Martini di Seano grazie alla … Continua

Un dipinto e due reliquie

La parrocchia di Carmignano si arricchisce di nuovi tesori d’arte e di fede. Lo scorso 27 aprile, domenica dell’Ottava di Pasqua e festa della Divina Misericordia, sono stati infatti presentati al pubblico un dipinto, una statuetta e due reliquie, momentaneamente collocati nella cappella di San Luca, che al termine degli imminenti lavori di ristrutturazione saranno … Continua

Due corti teatrali a Pandora

Domenica 4 maggio alle 17 ultimo appuntamento del cartellone domenicale di Pandora “Tè-atro”, una formula innovativa in cui si assiste ad un spettacolo sorseggiando un tè o una tisana accompagnati da dolci e pasticcini. Gli ultimi corti teatrali ad essere portati in scena, con testi a cura della Compagnia Unicorno e regia di Matteo Dall’Olmo … Continua

Le iniziative del 25 aprile

Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario del 25 aprile, data che segna la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista. Tanti furono i partigiani, anche giovanissimi, che partirono per andare sulle montagne a combattere contro tedeschi e fascisti. Anche a Carmignano c’era un gruppo di azione partigiana di cui facevano parte i quattro partigiani che persero la vita nell’ notte … Continua

Partito “ATTIVAmente Primavera”

Con l’arrivo di aprile ha preso il via la nuova edizione primaverile di “ATTIVAmente – Spazio alla Conoscenza!”, il progetto nato nel 2014 che propone corsi di educazione non formale rivolti a tutti, grazie ai volontari che mettono gratuitamente a disposizione dei cittadini le proprie competenze, la propria passione e il proprio tempo. Anche in … Continua

Translate »