Tea time a Pandora

“Tea time” –  di e con Francesca Stampone  – sarà il secondo spettacolo del cartellone domenicale del Tè-atro a Pandora domenica 16 novembre dalle 17.30, da gustare sorseggiando tè o tisane e mangiando una fetta di torta o dei pasticcini. Questa performance di teatro danza è stata ideata nel 1999 e presentata per la prima … Continua

A novembre al museo

A novembre tornano le attività didattiche per bambini finalizzate ad avvicinare alla storia e all’archeologia e anche alla cultura gastronomica locale, organizzate in parte al museo ed in parte al nuovo centro didattico polifunzionale di Artimino. Il programma inizierà sabato 8 novembre con un doppio appuntamento in collaborazione con la scuola di lingua inglese Kids … Continua

Sotto una piccola stella

Sabato 8 ottobre alle 21.15 secondo appuntamento del “Pandora by night” con lo spettacolo “Sotto una piccola stella”, ideato e interpretato da Lara Bonvini, attrice, danzatrice, drammaturga e in questo caso regista di se stessa. Lo spettacolo pop divulgativo è incentrato sui testi originali integrali e completi di titolo della poetessa Wislawa Szymborska ed è … Continua

Concorso nazionale poesia, ecco la premiazione

Sarà un pomeriggio dedicato alla poesia, alla musica e alla danza quello che si svolgerà sabato 8 novembre a partire dalle 16.30 a Bacchereto. Nella sala intitolata a don Bartolini avrà infatti luogo la cerimonia di premiazione del 16° Concorso Nazionale Poesia Bacchereto, rilanciato con grande successo nel 2019. Anche questa edizione ha registrato una … Continua

Si parla di intelligenza artificiale

Dopo una lunga pausa di riflessione dovuta a due lutti importanti che hanno colpito il nucleo storico dei soci fondatori e a motivi di riorganizzazione interna, il Gruppo d’Incontri Il Campano riprende le sue attività, proponendo alcune serate di approfondimento su tematiche culturali e di attualità. La prima è in programma per venerdì 7 novembre … Continua

La “Visitazione” forse a Roma nel 2026

La “Visitazione” del Pontormo potrebbe andare a Roma per essere esposta alle Scuderie del Quirinale. Lo ha annunciato monsignor Fausto Tardelli, vescovo dimissionario di Pistoia e Pescia, durante la conferenza stampa tenutasi nei giorni scorsi nella chiesa di San Luca. Tardelli, che tra qualche mese lascerà la guida della diocesi per raggiunti limiti di età, … Continua

Pittori di Prato a Artimino

Incantati dalle bellezze paesaggistiche e dalle risorse culturali di Artimino, candidato ad entrare nel circuito dei borghi più belli d’Italia, i pittori dell’Associazione Culturale Pratese Il Castello hanno scelto ancora una volta la piccola frazione medicea per esporre le loro opere, in mostra come sempre al Circolo Ricreativo MCL Da Mario, in via dei Cinque … Continua

Letture in inglese a Comeana

Tornano gli appuntamenti in lingua inglese per bambini dai sei ai dieci anni allo Spazio Giovani di Comeana in piazza Cesare Battisti. L’iniziativa finanziata col contributo della Regione Toscana è iniziata venerdì 24 ottobre e proseguirà, sempre il venerdì, nei mesi di novembre e dicembre. I prossimi incontri saranno il 7 e il 21 novembre … Continua

Una visita al Parco Museo 

Per ricordare ed omaggiare il centenario dalla nascita di Quinto Martini, che come lui scriveva era nato in un giorno di pioggia, domenica 26 ottobre il Parco Museo di Seano – pensato come luogo d’arte a cielo aperto con le sculture in dialogo con la natura – potrà essere visitato durante una visita guidata gratuita … Continua

Ad ottobre al museo archeologico

Si torna al Museo archeologico di Artimino nel mese di ottobre con attività adatte per i bambini e le loro famiglie e visite in esterna fino alla serata conclusiva della festa di Halloween. Dopo il primo evento che si è svolto il 12 ottobre, l’appuntamento è domenica 19 dalle 16 in poi, quando i bambini … Continua

Autunno in biblioteca

Con l’arrivo dell’autunno tornano gli incontri letterari  e di gioco da tavolo in biblioteca comunale a Seano: i primi dedicati ai bambini fino a dieci anni, raggruppati in tre fasce (con letture animate, laboratori manuali ed anche teatro), e i secondi rivolti a ragazzi di almeno otto anni ed adulti. Gli eventi rientrano nel programma “Un … Continua

Corsi legati alle tradizioni

Con l’inizio di ottobre parte l’edizione autunnale di “ATTIVAmente – Spazio alla Conoscenza!”, progetto nato nel 2014 con l’obiettivo di offrire percorsi di apprendimento, educazione e formazione aperti a tutta la cittadinanza. Le lezioni, tenute da persone che per motivi di lavoro, studio o passione hanno sviluppato un’ampia conoscenza di uno specifico argomento, sono da … Continua

L’InCanto di Penelope e Arianna

“L’InCanto di Penelope e Arianna” andrà in scena sabato 11 ottobre all’associazione Pandora di Seano alle 21.15. Secondo spettacolo del cartellone “Pandora by night”, lo spettacolo è stato scritto nel 2019 da Ilaria Bonacchi e portato in scena a novembre 2024 allo Spazio 77 di Pistoia e poi al teatro di Verzura a luglio 2025. … Continua

San Michele, teatro contro l’indifferenza

Prima discesa in piazza, sabato 27 settembre, per l’edizione 2025 della festa di San Michele: sfilata in notturna, dopo corteggio storico e benedizione dei ciuchi, mezz’ora a rione come da regolamento e tanta voglia di raccontare non solo storia e memorie di Carmignano ma soffermarsi su temi d’attualità che animano, a volte anche con discussione, … Continua

Scrittrici rivoluzionarie

Un sabato al mese, a partire da settembre, sarà dedicato a tre scrittrici italiane che con la loro opera e il loro impegno, anche civile, hanno lasciato un segno nel panorama letterario contemporaneo e del Novecento. Gli incontri, tutti ad ingresso gratuito dalle 16, sono promossi dalla biblioteca comunale di Carmignano e curati da Beatrice … Continua

Luigi Petracchi omaggia San Michele

È un omaggio alla figura di San Michele Arcangelo la mostra “Mi ka El”, personale dell’artista Luigi Petracchi, che ha firmato il trofeo della Festa di San Michele 2025. L’esposizione, allestita nella sala consiliare del Comune di Carmignano, si compone di una quindicina di opere e offre al pubblico la particolare visione che Petracchi ha … Continua

Si celebra la Giornata degli Etruschi

Il Comune di Carmignano celebra la Giornata degli Etruschi con un pomeriggio di attività gratuite aperte a tutti. Sabato 20 settembre dalle 15.30 alle 19, nel nuovo Centro Didattico di Artimino, in via della Chiesa, a pochi passi dalla pieve di San Leonardo e dal centro storico del borgo, si susseguiranno infatti laboratori per l’infanzia … Continua

Un dipinto per il papa (o forse no)

Domenica 14 settembre nella chiesa di San Pietro a Seano, nell’ambito della manifestazione “Aspettando la Festa Grossa”, è stato presentato il dipinto che l’artista Lisa Londi ha dedicato al Santissimo Crocifisso. L’opera, realizzata a tecnica mista su tela, ritrae la scultura lignea collocata alle spalle dell’altar maggiore, oggetto di una profonda devozione popolare che affonda … Continua

“Libertà che resiste”

Una mostra piccola ma preziosa, ben curata e caratterizzata da un allestimento sapiente. Si tratta di “Libertà che resiste”, dedicata alla figura e alla produzione poetica di Bogardo Buricchi, uno dei protagonisti della Resistenza carmignanese, cui l’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio in occasione dell’81° anniversario della Liberazione di Carmignano, che avvenne fra l’1 e … Continua

Il “Diario di una mosca” di Civinini

Nicola Civinini tornerà all’associazione Pandora di Seano sabato 13 settembre alle 18 per presentare il suo ultimo libro, Diario di una mosca, edito da Scatole parlanti e pubblicato lo scorso maggio. Originario proprio di Seano, Nicola Civinini ha viaggiato in diversi paesi del mondo e lavorato nel settore della moda e dell’arte, da anni vive … Continua

Nuovo dipinto in chiesa a Seano

La chiesa di Seano si arricchirà presto di un nuovo dipinto. La presentazione è già fissata per domenica 14 settembre alle 21 e sarà l’occasione per riparlare anche, probabilmente, del Crocifisso trecentesco, restaurato negli anni scorsi e di sicuro l’opera di maggior pregio tra quelle ospitate all’interno dell’edificio religioso. Alla serata, assieme all’artista Lisa Londi … Continua

La banda Biberach a Bacchereto

Chiuderà nell’anfiteatro dell’ex cava di Bacchereto la tournée toscana e per la maggior parte pratese della “Kreisjugendmusikkapelle Biberach”, orchestra tedesca di fama internazionale con i suoi cento giovani musicisti. L’appuntamento è per martedì 9 settembre alle 21, ad ingresso gratuito. Il tour, quattro appuntamenti tra Versilia e comuni pratesi, è stato organizzato dal dall’associazione di … Continua

Parole in poesia e in libertà

Tra il 1 settembre e il 3 settembre del 1944 Carmignano veniva liberata dall’invasione nazifascista. Due iniziative celebreranno questo importante anniversario e saranno incentrate sul fare memoria della resistenza e sulla poesia come mezzo di espressione libera e creativa, anche quando si tratta di manipolazione di parole da testi poetici di altri autori. La prima … Continua

Campi e visite archeologiche

Nel mese di settembre il Museo archeologico di Artimino organizzerà una quattro giorni di campi museali per bambini dai sette anni che potranno, prima dell’inizio della scuola, salutare l’estate partecipando a laboratori didattici e visite in esterna a stretto contatto con la natura per scoprire i prodotti del territorio molto cari anche alla civiltà etrusca, … Continua

L’arte di Quinto Martini in un film?

Si tratta per il momento solo di un’idea, che è stata accolta con favore da Stefania Martini e dal sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti. Quinto Martini, la sua pittura e la sua scultura, potrebbero diventare il soggetto di un film. La proposta è stata lanciata dalla Scuola di cinema Anna Magnani di Prato e dal … Continua

Letture estive a Seano

Dal 7 agosto inizierà al Parco Museo Quinto Martini di Seano un ciclo di quattro letture letterarie che proseguirà ogni giovedì per tutto il mese. Il 14, 21 e 28 agosto (ingresso gratuito a partire dalle 21) insieme alla scrittrice e poetessa Grazia Frisina sarà dunque possibile leggere brani liberamente scelti di testi letterari sia … Continua

Ricordando i cinque martiri

Ad ottantuno anni dal tragico eccidio (vedi “I cinque martiri di Artimino” di Walter Fortini), il Comune di Carmignano ricorda ancora una volta i martiri di Artimino, cinque abitanti della frazione medicea che il 6 agosto 1944 furono uccisi per rappresaglia dai tedeschi in ritirata. Vincenzo Del Conte, sua figlia Nella (coniugata Nepi), Olinto Fontani, … Continua

Padre Bernardo Gianni al Parco Museo

Un evento di rilievo con un ospite d’eccezione, che si aggiunge a sorpresa ad un cartellone estivo già ricco e caratterizzato da proposte interessanti e di spessore. È quello in programma per mercoledì 30 luglio alle 18.30 al Parco Museo Quinto Martini di Seano, dove sotto l’egida del Comune di Carmignano verrà presentato il libro … Continua

Un viaggio nella cucina palestinese

Sarà presentato martedì 29 luglio alle 19.30 nella cornice del Parco Museo Quinto Martini di Seano il libro “Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese” scritto da Fidaa Abujamdiya e Silvia Chiarantini, due foodwriter esperte di storia e cultura palestinese. Il libro, edito da Meltemi editore, è un viaggio nella cultura palestinese attraverso la cucina … Continua

Stefano Massini, di nuovo in Rocca

Sarà di nuovo in Rocca a Carmignano Stefano Massini, scrittore e drammaturgo fiorentino, direttore artistico del Teatro della Pergola a Firenze. Col suo spettacolo “La ricerca della felicità” calcherà di nuovo il palcoscenico a cielo aperto nei giardini dell’antica torre, dopo esserci già stato nel 2021 con “L’alfabeto delle emozioni”, un decalogo da tenere a … Continua

Translate »

Warning: PHP Startup: Invalid date.timezone value 'undefined', using 'UTC' instead in Unknown on line 0