Antica fiera dal 4 all’11 dicembre

La fiera di Carmignano continua a puntare sull’olio. Ma quest’anno nelle piazze imbandite del centro del capoluogo, sotto il tendone in piazza Matteotti e all’interno delle ex Cantine Niccolini, assieme agli altri prodotti tipici dell’intera provincia di Prato, del Montalbano ed oltre, ci sarà anche lo zafferano. Una new entry assoluta tra le produzioni carmignanesi. … Continua

Festa del vino novo ad Artimino

Festa in villa domenica 30 ottobre, ad Artimino. Per molti anni, a novembre, la contessa Carolina Sommaruga Maraini, proprietaria della villa medicea e di quasi tutto il paese, apriva le porte della sua residenza a contadini e famiglie, offrendo cibo, dolci ai bambini e vino agli adulti. “La prima volta fu nel 1917, proprio nei … Continua

Benvenuto Fico secco 2011

Torna tra una settimana il lungo weekend dedicato ai fichi secchi, prodotto di nicchia ma apprezzato, riscoperto da diverse aziende negli ultimi anni e tra i presidi slow food. L’appuntamento per la quinta edizione di “Benvenuto Fico Secco” è dal 22 al 24 ottobre – un sabato, una domenica e un lunedì – e sarà … Continua

Saperne di più sul vino

La Proloco organizza anche quest’anno nel Museo della Vite e del Vino un corso di degustazione di primo livello. L’idea è sempre la stessa: quella di scoprire il territorio di Carmignano imparando a sorseggiare e poi degustando un bicchiere di buon vino, convinti del ruolo di ambasciatore delle tante bellezze del Montalbano che questo nettare … Continua

Aspettando "Calici di stelle"

La formula e lo scenario – i giardini della Rocca di Carmignano – sono quelli di sempre, collaudati e premiati: una notte magica, anzi due, a guardare le stelle e sorseggiare in calici di cristallo gli ottimi e blasonati vini di Carmignano, che tra i primati, hanno quello di essere tra le più antiche Doc … Continua

Fichi secchi di Carmignano, un boccone principesco

I fichi secchi di Carmignano, un boccone principesco. Lo possono ben dire i produttori carmignanesi, dopo che i loro fichi al “Salone del Gusto 2004” di Torino hanno incontrato il gradimento niente meno che del Principe Carlo d’Inghilterra, in visita alla manifestazione. E’ successo tutto per caso, alcuni giorni fa: sabato 23 ottobre. Ed è … Continua

Translate »