Maltempo, salta Calici di stelle il 10 agosto

Il temporale (che sta per arrivare) rovina “Calici di stelle” in Rocca a Carmignano. La Pro Loco ha deciso, suo malgrado, di annullare l’ultima delle tre sere in programma, quella del 10 agosto. Le previsioni, aggiornate stamani, mettono infatti pioggia e temporali fino alle 20, quando i cancelli dei giardini della Rocca si sarebbero dovuti … Continua

Tre giorni di vino in Rocca

“Calici di stelle” ‘triplica’ per il terzo anno consecutivo. La festa infatti, come accade dal 2013, si svolgerà in tre giorni (anzi tre notti consecutive) l’ 8, 9 e 10 agosto. Un sabato, una domenica ed un lunedì, che nello specifico è la notte di San Lorenzo, appuntamento fisso di tutta l’iniziativa. L’evento è oramai … Continua

Calici, la magia si rinnova

Torna anche quest’anno “Calici di stelle”, notte per gli amanti del vino ma anche delle stelle, festa non solo per esperti enonauti ma anche per chi del vino (di Carmignano) vuole imparare qualcosa in più e festa per tutti, per le famiglie e per chi ama la musica, per chi vuole gustarsi salumi, manicaretti, formaggi … Continua

Ciliegie a Bacchereto

Fine settimana col gusto di ciliegia. A Bacchereto, grazie agli instancabili volontari della locale polisportiva, dal 12 al 14 giugno torna la festa della ciliegia, giunta oramai alla sua ventiduesima edizione. E’ la tipica festa di piazza, con stand gastronomici dove le ciliegie si potranno mangiare anche fritte, balli in piazza ma stavolta anche bancarelle … Continua

La Misericordia in festa

La Misericordia di Carmignano fa festa. La prima. Dal 10 fino al 14 giugno il piazzale della nuova sede vicino ai giardini di via Redi ospiterà dalle 21 animazioni, musica, danze e teatro. Si mangia anche, dalle 19.30 in poi, con i più tipici piatti toscani, dalla pappa con il pomodoro e la panzanella al … Continua

Domenica per vini e fattorie, il 31 maggio

Vini e fattorie protagonisti il 31 maggio 2015: a Bacchereto anche il 2 giugno. Si avvicina la domenica più amata da tutti gli appassionati di vini: quella a fine maggio in cui fattorie di tutta Italia aprono le proprie porte e i vini si possono assaggiare. Si avvicina “Cantine Aperte”, l’iniziativa del Movimento del turismo … Continua

Festa Grossa a Bacchereto

Una statua della Madonna venerata per secoli, ritrovata in modo fortuito durante lo scasso di una vigna e miracolosamente salvatasi da un grosso e terribile incendio che nel 1885 avvolse tutta la chiesa castello. Una processione, costumi storici per centocinquanta figuranti e un carro d’altri tempi trainato da cavalli. Sono gli ingredienti della Festa Grossa, … Continua

"Scompiglio" il 1 Maggio a Seano

Torna la musica alla Pista Rossa di Seano con il concerto del 1 maggio. Sono oramai otto anni che accade: una finestra sui problemi del lavoro e dei lavoratori, una vetrina per le giovani band di tutta l’area metropolitana e una festa per tutte le età. Per l’edizione oramai alle porte si preannunciano comunque novità. … Continua

Aquiloni al Parco Museo il 26 aprile

Domenica 26 aprile al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano torneranno a volare in aria gli aquiloni. E’ un appuntamento che si ripete oramai ogni anno: una passione per grandi e piccini, che potranno imparare a costruirsi un aquilone tutto da soli e farlo piroettare in cielo. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Parco Museo, che anima … Continua

Capodanno cinese a Seano

Dopo il Carnevale arriva il capodanno cinese, sempre a Seano. E non per caso, visto che la più popolosa frazione del comune, più grande dello stesso capoluogo, conta una folta comunità cinese e tantissime aziende gestite da cinesi. La festa è per domenica 1 marzo dalle 14.30 in poi: un carosello di colori, suoni e … Continua

Comeana rievoca il processo a Gesù

L’ultima volta è stata tre anni fa e il 2 aprile accadrà di nuovo. Da settimane e settimane si preparano i costumi. Ci cercano gli ultimi personaggi. Si mettono a punto gli ultimi particolari e si scommette su chi impersonerà Gesù, Ponzio Pilato o Maria. Comeana si prepara a rievocare il processo e la morte … Continua

Maschere etrusche al museo

Un carnevale diverso e insolito. O magari un pre-carnevale, con la maschera da guerriero o dama etrusca da sfoggiare poi in piazza. Domenica 8 febbraio, dalle 10 alle 11.30, e il 15 febbraio alle 14 al Museo archeologico comunale di Artimino ci si potrà mascherare alla maniera degli Etruschi. E’ infatti in programma un laboratorio … Continua

Carnevale a Seano e Comeana

Indiani, cowboy, suore sexy e tanta voglia di divertirsi, con dieci carri pronti a sfilare. Le colline medicee si preparano a riempire di coriandoli, mascherine e stelle filanti i paesi e il Carnevale più atteso, – anche se pur sempre un carnevale ‘fatto in casa’ – è quello di Seano organizzato dalla compagnia di San … Continua

Sei appuntamenti prima e dopo Natale

Natale con i tuoi … come è tradizione. Ma prima e dopo Natale Carmignano si scalda e propone più occasioni per uscire di casa, farsi un giro in piazza o ascoltare buona musica. Dal 20 dicembre fino al 6 gennaio 2015. Aspettando il Natale Biblioteca comunale sabato 20 dicembre ore 10.00 “Novelle dalla soffitta” lettura … Continua

Decoupage protagonista per una domenica

Il capoluogo del Montalbano si animerà domenica 14 dicembre nel segno del Natale e dell’ingegno femminile. Si inizia alle 10 della mattina nelle ex Cantine Niccolini che si affiacciano su piazza Matteotti. Dopo l’appuntamento di primavera e di qualche settimana fa, torna “Io Creo”, una mostra mercato tutta dedicata alle donne di Carmignano, a quelle … Continua

Fichi secchi in piazza il 19 ottobre

I fichi secchi quest’anno saranno pochi: si dice un quinto rispetto al solito, che per una produzione di nicchia che normalmente supera di rado i venti o trenta quintali è davvero poco. Tutta colpa della troppa acqua di luglio e del poco caldo di agosto che non è riuscito ad asciugarla. Benvenuto Fico Secco, la … Continua

Castagne sul Montalbano

Torna per i buongustai l’appuntamento con la festa della castagna, giunta alla sua trentatreesima edizione. L’appuntamento è a Bacchereto per due fine settimana consecutivi, il 18 e 19 ottobre e il 25 e 26 ottobre. Si tratta della tipica sagra dove protagonista è la cucina casareccia: castagne in tutte le salse, ovvero nicci con ricotta, … Continua

A Carmignano è di nuovo teatro in strada

Scende in piazza il San Michele, festa di teatro in strada dove quattro contrade e un migliaio di persone si contendono per due sere e un pomeriggio il premio per la più bella sfilata. La prima sarà la sera del 27 settembre dalle 21 in poi e si replica il 28 settembre dalle 15.30 e … Continua

Schiacciata con l'uva, fichi e santi

Si fa festa tra Seano e Bacchereto: schiacciata con l’uva, fichi in tutte le salse, cene e apericene. Si inizia il 6 settembre e si va avanti fino al 14. Ad aprire le danze è la sagra del fico. A Bacchereto la si organizza da trentotto anni, protagonisti gli instancabili volontari della Polisportiva del paese. … Continua

Calici di stelle in Rocca

Lo scenario, i giardini di olivi della Rocca di Carmignano, continua ad essere quello di sempre, collaudato e premiato. Come la formula ‘lunga’ inaugurata l’anno scorso: tre sere, dall’8 al 10 agosto. Un venerdì, un sabato e una domenica. “Calici di stelle”, evento atteso dai romantici con il naso all’ìnsù e dagli amanti del vino … Continua

Un'estate per tutti i gusti

Il Comune di Carmignano presenta il cartellone delle iniziative estive: un programma vario, stilato con la preziosa collaborazione delle associazioni del territorio. Una cartoline d’invito a restare o venire a Carmignano, per visitarle più comodamente. Ce n’è un po’ per tutti i gusti: cinema, archeologia, giochi per bambini, musica, teatro e libri Ecco il programma … Continua

Feste all'ex Cava di Bacchereto

Il calcio e il grande schermo per vedere in compagnia le partite dei mondiali sono stati i protagonisti della prima settimana di iniziative estive all’EX Cava di Bacchereto, l’anfiteatro all’aperto alle porte del paese sulle colline di Carmignano. Il programma è stato organizzato dal circolo Arci di Bacchereto. Archiviati i mondiali di calcio in Brasile, … Continua

Fiera di Comeana in piazza

Torna la fiera di Comeana, che da tre anni è la festa del volontariato con le associazioni del territorio che possono mettersi in mostra, farsi conoscere e magari raccogliere qualche soldo con gli stand gastronomici allestiti in piazza. Per chi la visita è invece un modo simpatico e una scusa per uscire di casa, fare … Continua

Arcobaleno d'estate a Carmignano e Seano

L’arcobaleno d’estate di Carmignano si tinge del nero, rosso e bianco del bucchero, terracotte ed avori etruschi e del bronzo del Parco Museo “Quinto Martini”, circondato dal verde della campagna. Sono due gli eventi con cui il comune mediceo partecipa alla festa arcobaleno della Toscana. Due serate che forse ci sarebbero state comunque ma che … Continua

Cantine aperte e fiori in piazza

Fiori e vino saranno protagonisti il 25 maggio sulle colline medicee di Carmignano. E con i fiori e il vino ci sarà spazio anche per l’arte, tanti prodotti tipici tutti da gustare e gli orti in miniatura di cui i bambini possono prendersi cura arredando la propria cameretta. Due iniziative e sei location diverse. C’è … Continua

Bolle di sapone al Parco Museo

E’ un gioco d’altri tempi, ma che continua ad affascinare i piccoli e non solo loro: soprattutto quando le bolle di sapone diventano grandi e giganti. Così al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano torna la festa delle bolle di sapone, che tanto successo ha riscosso l’anno scorso. Organizza l’associazione di cittadini che anima, per … Continua

Eventi da maggio a settembre

Quattro mesi densi di iniziative. Qua sotto potete trovare l’elenco, in sintesi, di tutte le iniziative al momento in programma sul territorio di Carmignano da maggio fino ad agosto: MAGGIO Giovedì 1 Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato straordinario Artimino, ore 9-19 Info: Pro Loco Carmignano 055 8712468 Giovedì 1 Concerto 1 maggio organizzato dal Comune Seano, … Continua

Quattro iniziative sulle donne

Gli Etruschi, Nilde Iotti e l’ingegno artigiano: tre modi e spunti diversi per celebrare l’8 marzo e ricordare le conquiste sociali e politiche delle donne, la lotta contro le discriminazioni e le violenze ma anche l’estro femminile.  Carmignano si prepara all’8 marzo con quattro appuntamenti che si allungheranno fino alla fine del mese: un cartellone … Continua

Capodanno cinese e poi il Carnevale

Tre domeniche di festa e corsi mascherati, dal 16 febbraio al 2 marzo 2014. Seano si prepara a tre pomeriggi di colori, coriandoli, botti, maschere e musica. Ma anche Comeana, il 2 marzo, farà festa. Apre le danze il capodanno cinese e poi sarà la volta del Carnevale: un Carnevale per piccoli e grandi rinato … Continua

Giorni di antica fiera a Carmignano

Tre giorni per festeggiare i prodotti dell’autunno, ma anche per scoprire a piedi o in bicicletta (elettrica) il Montalbano, sedersi a tavola, visitare il Museo della vite e del vino, una mostra fotografica sulla natura da salvaguardare o festeggiare con la Pro Loco 50 anni di amore per Carmignano. Nel capoluogo del comune mediceo sono … Continua

Translate »