L’arte di Quinto Martini in un film?

La proposta della scuola Magnani

Si tratta per il momento solo di un’idea, che è stata accolta con favore da Stefania Martini e dal sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti. Quinto Martini, la sua pittura e la sua scultura, potrebbero diventare il soggetto di un film. La proposta è stata lanciata dalla Scuola di cinema Anna Magnani di Prato e dal … Continua


Fichi in festa a Bacchereto

Dal 5 al 7 e dal 10 al 14 settembre

Il 5 settembre prenderà il via la 49a “Sagra del Fico” di Bacchereto, molto probabilmente l’appuntamento più atteso ed amato tra quelli organizzati nel corso dell’anno dagli inossidabili volontari della locale Polisportiva. Per otto giorni, da venerdì 5 a domenica 7 e poi da mercoledì 10 a domenica 14, il piccolo borgo mediceo incastonato tra … Continua

Campi e visite archeologiche

A settembre al museo di Artimino

Nel mese di settembre il Museo archeologico di Artimino organizzerà una quattro giorni di campi museali per bambini dai sette anni che potranno, prima dell’inizio della scuola, salutare l’estate partecipando a laboratori didattici e visite in esterna a stretto contatto con la natura per scoprire i prodotti del territorio molto cari anche alla civiltà etrusca, … Continua

Svelati i temi del San Michele 2025

Nel palio non tre ma cinque corse

Si inizia già a intravedere settembre, la piazza e i carri. Nella torrida serata di sabato 5 luglio, alle 21.15, nei giardini dell’antica Rocca in occasione della rievocazione medievale “Carmignano 1400” sono stati presentati i temi dell’edizione 2025 della festa di San Michele, annuale appuntamento di tre giorni a fine settembre, in cui i quattro … Continua

Da Comeana a Pietramarina a piedi

Appunti di venti anni diventano un libro

Un libro dedicato a “L’antica via etrusca da Comeana a Pietramarina”. A scriverlo è stato Doriano Cirri e nei giorni scorsi è stato protagonista di una serata letteraria all’interno della fiera del paese. Il libro ha visto la luce grazie ad Attucci Editrice alla fine del 2024, grazie all’assemblaggio e alla rielaborazione di appunti, annotazioni … Continua


A Comeana si festeggia lo sport

Per scoprire tante discipline

Torna il villaggio sportivo a Comeana, nell’area antistante la piscina comunale. Sabato 13 settembre si festeggia infatti la festa dello sport, alla sua tredicesima edizione quest’anno e organizzata dal Centro Giovanile di Formazione sportiva (CGFS) col patrocinio e col contributo del Comune di Carmignano. Per tutta la mattina, dalle 9.30 alle 13.30, sarà possibile rivolgersi … Continua

Il “Diario di una mosca” di Civinini

Serata sul libro il 13 settembre

Nicola Civinini tornerà all’associazione Pandora di Seano sabato 13 settembre alle 18 per presentare il suo ultimo libro, Diario di una mosca, edito da Scatole parlanti e pubblicato lo scorso maggio. Originario proprio di Seano, Nicola Civinini ha viaggiato in diversi paesi del mondo e lavorato nel settore della moda e dell’arte, da anni vive … Continua

Nuovo dipinto in chiesa a Seano

Aspettando la Festa grossa

La chiesa di Seano si arricchirà presto di un nuovo dipinto. La presentazione è già fissata per domenica 14 settembre alle 21 e sarà l’occasione per riparlare anche, probabilmente, del Crocifisso trecentesco, restaurato negli anni scorsi e di sicuro l’opera di maggior pregio tra quelle ospitate all’interno dell’edificio religioso. Alla serata, assieme all’artista Lisa Londi … Continua

Dipingendo e degustando

Il 14 settembre a Le Furre

Dipingere immersi nelle dolci colline toscane sorseggiando un buon vino locale. È il pomeriggio all’insegna del relax, dell’arte e del gusto che propone per domenica 14 settembre l’Azienda Agricola Le Furre, a pochi passi dal centro storico di Carmignano. Un evento che ben si sposa con la vocazione vitivinicola del territorio, rinomato per la produzione … Continua

La banda Biberach a Bacchereto

Concerto nell'anfiteatro ex Cava

Chiuderà nell’anfiteatro dell’ex cava di Bacchereto la tournée toscana e per la maggior parte pratese della “Kreisjugendmusikkapelle Biberach”, orchestra tedesca di fama internazionale con i suoi cento giovani musicisti. L’appuntamento è per martedì 9 settembre alle 21, ad ingresso gratuito. Il tour, quattro appuntamenti tra Versilia e comuni pratesi, è stato organizzato dal dall’associazione di … Continua

Parole in poesia e in libertà

In ricordo della liberazione

Tra il 1 settembre e il 3 settembre del 1944 Carmignano veniva liberata dall’invasione nazifascista. Due iniziative celebreranno questo importante anniversario e saranno incentrate sul fare memoria della resistenza e sulla poesia come mezzo di espressione libera e creativa, anche quando si tratta di manipolazione di parole da testi poetici di altri autori. La prima … Continua

Tempo di sagra a Poggio alla Malva

Polenta, funghi porcini e cinghiale

Torna a settembre la sagra della polenta, dei porcini e cinghiale nella frazione di Poggio alla Malva, nei due fine settimana del 13 e del 14 e del 20 e del 21 settembre. Si tratta di una manifestazione gastronomica molto apprezzata ed un appuntamento annuale fisso soprattutto per gli amanti di sapori rustici e decisi. … Continua

Schiacciata con l’uva al Parco museo

E concerto de "L'ottava nota"

Domenica 7 settembre, a partire dalle 16, tornerà l’annuale appuntamento con “Il succo del sole”, la festa della schiacciata con l’uva al Parco Museo Quinto Martini di Seano. Sarà l’occasione per degustare il tipico dolce toscano della vendemmia, preparato con pochi ingredienti genuini, come pasta da pane, olio, zucchero e uva nera. A Seano c’era … Continua

Un laboratorio Lego sulla rificolona

A Comeana Il pomeriggio del 7 settembre

A settembre è tempo di “rificolona” e puntuale, dopo la breve pausa estiva, domenica 7 settembre l’Associazione culturale e teatrale “Il Chiodo Fisso” di Comeana riprende le sue attività proponendo il consueto laboratorio creativo per bambine e famiglie dedicato a questa tradizione fiorentina che tutti gli anni si svolge alla vigilia della Natività di Maria, … Continua

Cocomerata in memoria di Vitale

Il 23 agosto al Circolo 11 Giugno

Sabato 23 agosto a partire dalle 21, presso il Circolo 11 Giugno di Carmignano (all’aperto in caso di tempo buono, al coperto in caso di tempo cattivo), si terrà la prima edizione della “Cocomerata in memoria di Vitale”, organizzata dagli Amici di Vitale e dal Circolo 11 Giugno. L’iniziativa, fortemente voluta dai familiari e dagli … Continua


Fotogallery

Translate »