La domenica dell'olio novo

Prosegue la raccolta delle olive, i frantoi di tutta la provincia lavorano a pieno ritmo e domenica 17 novembre a Carmignano sarà una giornata tutta dedicata all’olio. Una festa all’interno della rassegna provinciale “Oleum Nostrum” organizzata dalla Camera di Commercio e dalla Provincia, che si concluderà il 12 febbraio con la premiazione dell’olio più buono … Continua

Carmignano fa festa ai fichi secchi

Domenica 27 ottobre torna nelle ex Cantine Niccolini di Carmignano “Benvenuto Fico Secco”, la festa dedicata ai particolarissimi fichi secchi di Carmignano. Un prodotto oggi di nicchia, anche se in crescita: tredici quintali appena l’anno scorso, venti nelle annate migliori, sulle dita di due mani i produttori e prezzi da 18 a 25 euro al … Continua

San Michele, bianco 'pigliatutto'

Il San Michele 2013 si è chiuso con un ‘cappotto’. La contrada bianca della Torre si è aggiudicata infatti tanto il trofeo per la più bella sfilata quanto il palio dei ciuchi: per un punto sui verdi. A vincere, anche quest’anno, è stata comunque la festa, che ha lasciato senza fiato chi per la prima … Continua

La prima corsa dei ciuchi ai bianchi

Posti tutti esauriti domenica pomeriggio in piazza a Carmignano e grande spettacolo di ‘teatro in strada’. Il tempo ha retto e c’era anche il sole. Per sapere chi delle quattro contrade si aggiudicherà il premio per la più bella sfilata, il più ambito, occorrerà attendere domenica. Intanto la prima delle tre corse del palio dei … Continua

San Michele, la festa si allunga fino al 13 ottobre

Un fine settimana in più per il San Michele, complice la pioggia. Oggi i rioni a Carmignano sfileranno regolarmente e si correrà, a meno di bizze meteorologiche inattese, anche il palio dei ciuchi. Tutti in piazza dalle 15.30 in poi. Ma si sfilerà anche sabato 12 ottobre, per recuperare la serata annullata per pioggia ieri, … Continua

La magia del ‘teatro in strada’

Ogni anno a Carmignano il tempo per tre giorni si riavvolge, la piazza del centro diventa un grande palcoscenico e la memoria e il racconto si fanno teatro. Doveva accadere il 4, 5 e 6 ottobre: dalle 21 venerdì e sabato, alle 15.30 la domenica. Sabato è piovuta, venerdì il palio dei ciuchi non è … Continua

San Michele, conto alla rovescia

CARMIGNANO Mancano due giorni. Domani i quattro rioni del San Michele scenderanno in piazza con il loro ‘teatro in strada’ e qualche velo sulle sfilate inizia a cadere. Non troppi: perché è una gara e così è il San Michele. Oggi più di ottantuno anni fa. Eppure qualche velo è caduto. Ed è una novità. … Continua

Otto ore di corsa il 5 ottobre

In questo caso non vincerà chi arriverà primo, ma chi in otto ore (due nelle versione più breve) percorrerà più strada, dalle 9.30 la mattina fino al pomeriggio. E’ decisamente una corsa particolare quella che si svolgerà a Carmignano il 5 ottobre: una gara aperta a tutti da correre su un circuito paesano di due … Continua

Schiacciata con l'uva e giochi

A settembre fioccano le feste con l’uva. Al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano domenica 8 settembre dalle 16 in poi si fa festa alla schiacciata con l’uva. E’ il classico appuntamento con “Il succo del sole”. Assieme alla schiacciata ci saranno scacchi giganti e una “Caccia al particolare” per i ragazzi: un’altra buona occasione … Continua

Ferragosto a Pietramarina

Appuntamento il 15 agosto a Pietramarina, anche quest’ano con la Vab. Il pranzo di ferragosto a Pietramarina, sulla vetta del Montalbano da dove quando è sereno si scorge Livorno e l’isola di Gorgona, era un tempo una tradizione per i carmignanesi: un pic nic nel bosco e al fresco, quando in vacanza di andava di … Continua

Calici, anteprima in cantina

Anteprima di Calici di stelle. L’appuntamento classico e rodato è nei giardini della Rocca di Carmignano il 9, 10 e 11 agosto: tre notti e un lungo fine settimana per gli amanti del vino e delle stelle. Organizza come ogni anno la Pro Loco: tre serate con i produttori del Carmignano Doc e Docg, i … Continua

Birra e porchetta a Bacchereto

Porchetta e ‘birra a caduta’, in un matrimonio tra sapori del Nord e Sud Europa, saranno le protagoniste di una serata speciale mercoledì 31 luglio nei giardini Ex-cava di Bacchereto. Organizza il circolo Arci di Bacchereto. La festa, per chi cerca un posto in collina dove fuggire dalla calura estiva, inizia dalle 20 in poi.

Festa della birra sull'Arno

Non accade sulla riva del Reno o dell’Isar in Germania, ma a pochi metri dagli argini dell’Arno. A Poggio alla Malva torna, dopo il successo dell’anno scorso, la festa della birra e per la seconda edizione non cambiano gli ingredienti: birra a fiumi, panini con hamburger, hot dog e salsiccia, piadine, patate fritte, carne sulla … Continua

Festa della battitura al Parco

Ha il fascino di altri tempi e sembra quasi una danza. La battitura del grano è un rito antico che a Seano sarà celebrato sabato 6 luglio. Accade da tempo ed anche stavolta ci saranno contadini e macchine d’epoca che si muoveranno all’unisono e in modo coordinato. L’appuntamento è al Parco Museo “Quinto Martini” di … Continua

Seano in festa alla Misericordia

Seano fa festa: con la Misericordia, la parrocchia rappresentata dalla Compagnia di San Rocco e il circolo Anspi, con l’aiuto della Pro Loco. Quattro giorni da passare in allegria, nel piazzale della Misericordia in piazza San Pietro, dal 4 al 7 luglio. Si inizia con la bicicletta: un’esibizione di gimkana cittadina organizzata in via De … Continua

Tre notti per Calici di stelle

Calici di stelle si allunga e nel 2013 animerà gli incantevoli e freschi giardini di olivi della Rocca di Carmignano non per due ma per tre notti. Notti,come sempre, del buon vino e dei nasi all’insù, dei desideri affidati al guizzo di una stella cadente ma anche della buona musica. Con un programma ‘più fresco e frizzante’ … Continua

Giorni di fiera a Comeana

Sette giorni di festa a cavallo di due fine settimana, con spettacoli in piazza, musica, danza, corteggio storico, mercatini, una commedia, la festa cubana che da anni non manca mai e naturalmente tanta buona cucina a tavola, come sempre. A Comeana in piazza degli Scalpellini torna la fiera, che un tempo lontano era quella del … Continua

Aspettando il San Michele

Tutti in piazza il 4, 5 e 6 ottobre, con la magia del teatro in strada e di una sfida tra quattro rioni con scenografie, coreografie, recitazione e colpi a sorpresa. C’è ancora tempo. A fine maggio le contrade hanno però presentato i soggetti delle sfilate ed ufficialmente si è aperto il San Miche 2013, con tanta … Continua

Campionati di MTb sul Montalbano

Grande attesa per il Campionato italiano MTB Uisp a Carmignano organizzato per domenica 16 giugno dalla Ciclissimo bike di Campi Bisenzio con il patrocinio della Provincia e dei Comuni di Carmignano e di Poggio a Caiano. L’evento fa parte del cartellone della Provincia 0574temPOdisport, dedicato per questa edizione molto alle due ruote: un omaggio ai … Continua

Bacchereto fa festa alla ciliegia: da gustare fresca e da sola oppure cucinata in tanti modi diversi, dalla più classica crostata alle ciliegie fritte. Tanta cucina casereccia ma anche un’occasione per uscire di casa e gustarsi qualche spettacolo in piazza. La festa, giunta alla ventesima edizione, è organizzata dagli instancabile volontari della Polisportiva di Bacchereto. … Continua

Bolle di sapone al Parco Museo

Qualche settimana ci aveva provato, ma il tempo non era stato clemente. Così l’appuntamento con la festa delle bolle di sapone è stato rinviato a domenica 2 giugno, sempre al Parco Museo Quinto Martini di Seano dalle 16 in poi: bolle infinitesimali, bolle cubiche, cascate di bolle e bolle giganti. … non c’è che l’imbarazzo … Continua

Il 25 aprile di nuovo a Seano

Camminate e corse a piedi, tornei di calcio, ginkana in bicicletta, prove di equitazione su pony, tennis, minibasket o gare del poco conosciuto (ed insolito) sportstacking, che consiste nel montare a piramide una serie di bicchieri nel più breve tempo possibile. E poi judo, fitness, ginnastica e molto altro ancora. Ci sarà anche un mercato … Continua

Un giorno da 'artista del vento'

Al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano torna la festa degli aquiloni, per la gioia dei più piccoli ma non solo. L’appuntamento è per domenica 21 aprile dalle 16 in poi. Ognuno può venire con il proprio aquilone, oppure imparare e costruirsene uno lì per lì, partecipando al laboratorio organizzato per i bambini. I più … Continua

Il 1 Maggio ancora in musica

Il loro primo successo, un vero tormentone per l’epoca, fu “M’è morto il gatto”, cover ironica e in salsa pratese di “With or without you” degli U2 che raccontava di un gatto schiacciato da un tir. Era il 1988, tre anni dopo il gruppo pratese si sciolse. Ma grazie a quel singolo e l’album che … Continua

Uova sode, tiro alla fune e pesci d'aprile

C’era una vecchia tradizione un tempo a Carmignano per Pasqua: quella di ingaggiare una gara facendo ruzzolare giù per strade di ciottoli e scalinate un uovo sodo e colorato. Vinceva chi arrivava primo e con l’uovo intatto: un gioco soprattutto per bambini. Quell’antico gioco (ed altri) rivivranno lunedì 1 aprile 2013 al Parco Museo “Quinto … Continua

Come costruire una maschera

Carnevale a Comeana. Il primo appuntamento è il 2 febbraio, con un laboratorio allo Spazio Giovani in piazza Battisti, alle ore 16, dove i bambini da sei a undici anni potranno divertirsi a costruire la propria maschera. Si bissa il 9 febbraio alle ore 10. Poi tutti in piazza a sfilare: a Seano oppure a … Continua

Vestiti come gli antichi Etruschi

Due sabati al museo archeologico comunale di Artimino, per un Carnevale diverso. Il primo appuntamento è il 2 febbraio alle 10.30, per bambini da 3 a 6 anni. Potranno disegnare e indossare maschere con gli animali dei miti etruschi. Sabato 9 febbraio alle 15 i bambini dagli otto anni in su potranno invece partecipare ad … Continua

Prima il Carnevale, poi il Capodanno cinese

Tre domeniche di sfilate: prima il carnevale, poi il capodanno cinese. iniziative diverse, raccolte dal Comune in un unico cartellone, assieme a laboratori per bambini che si svolgeranno il sabato allo Spazio Giovani di Comeana e al museo archeologico di Artimino. Seano dal 3 al 17 febbraio si prepara a tre domeniche colorate. Apre le danze il … Continua

Dai giardini d’inverno all’Antica fiera

Si inizia con piante, fiori ed arredi per giardini, per finire con l’antiquariato, i prodotti tipici e l’enogastronomia, protagonisti dell’antica fiera di dicembre. Nel mezzo la festa dell’olio. “Dicembre con gusto”, l’antica fiera di Carmignano, diventa quest’anno “Autunno con gusto”: una domenica, due fine settimana e un sabato, fino all’8 dicembre. Organizza il Comune, con … Continua

Fichi secchi e tanti altri prodotti tipici

Torna “Benvenuto Fico Secco”. Due giorni per promuovere gli specialissimi fichi di Carmignano, unici. Due giorni naturalmente per assaggiarli: in vendita la nuova produzione 2012. Due giorni anche per conoscere altri presidi slow food dell’enogastronomia toscana, dal biroldo della Garfagnana alla cipolla di Certaldo, dal fagiolo di Sorana al fagiolo rosso di Lucca, la mortadella … Continua

Translate »