Altri corsi all’associazione Pandora

L’offerta dell’associazione Pandora di Seano prevede altri corsi di formazione, in partenza già da fine settembre e da novembre. Sabato 30 settembre per i ragazzi amanti della musica partirà il corso di batteria dalle 9.30 alle 11 con Renato De Filippo. Le lezioni si svolgeranno ogni quindici giorni. Da giovedì 5 ottobre inizierà un nuovo … Continua

A lezione di disegno

Il 5 ottobre torna all’Associazione Pandora di Seano il corso di disegno curato da Alessio Ceccatelli, giunto alla seconda stagione dopo l’esordio dello scorso inverno. Ceccatelli, formatosi come autodidatta in età adulta, è uno degli artisti più interessanti del territorio, specializzato nelle discipline del disegno e dell’acquerello. Da alcuni anni partecipa assiduamente alle iniziative artistiche … Continua

Mercatini d’autunno a Seano

A causa della concomitanza della Festa di San Michele, in programma dal 29 settembre all’1 ottobre, il mercatino della prima domenica del mese si sposta eccezionalmente da Carmignano a Seano. Ad ottobre alla Pista Rossa della frazione medicea ci saranno così tre appuntamenti dedicati agli appassionati del vintage, che da tanti anni raggiungono il comune … Continua

Restaurati i gessi di Quinto Martini

Nella Casa Studio Quinto Martini di Seano, che nel 2022 è entrata a far parte del circuito delle Case della Memoria, si è da poco concluso un intervento di restauro che ha riguardato alcune sculture dell’artista. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Carmignano, che dal 2009 è proprietario dell’edificio e dal 2016 … Continua

Riapre il circolo parrocchiale

Dopo quasi dieci anni di chiusura, il 24 settembre riapre il circolo parrocchiale di Carmignano. Situato nel viale intitolato al beato Giovanni Parenti, popolarmente conosciuto come “il Galli”, per alcuni decenni il circolo è stato uno dei luoghi privilegiati della vita comunitaria del paese, meta di incontro per bambini, ragazzi, giovani, adulti ed anziani, che … Continua

Festa della via medicea

Si terrà domenica 24 settembre la seconda edizione della Festa della via Medicea nel parco delle Cascine di Tavola. Il percorso, lungo quasi ottanta chilometri, collega diversi comuni, da Prato a Fucecchio attraverso Poggio a Caiano, Carmignano, Vinci, Cerreto Guidi, Quarrata e Capraia-Montelupo, ricchi di borghi storici, siti culturali – tra cui quattro ville medicee … Continua

Atmosfera di terra

Sabato 23 settembre a partire dalle 18.30 il Parco Museo di Seano ospiterà una lettura di poesie libera e aperta a tutti dal titolo “Atmosfera di terra”, a cura di Poecity – Azioni di poesia e dell’associazione culturale Parco Museo Quinto Martini. Il tema scelto per la condivisione dei testi poetivi sarà proprio la terra, … Continua

Festa etrusca a Comeana

Il prato antistante il tumulo etrusco di Montefortini che ospita due tombe principesche (una a tholos e una a camera rettangolare) sarà il palcoscenico di elezione che ospiterà la “Festa etrusca”, una due giorni – il 23 e il 24 settembre 2023 – commemorativa e parte integrante del programma della Giornata degli Etruschi, promossa dalla … Continua

Corsi all’associazione Pandora

Ce n’è per tutti i gusti. Le porte dell’associazione Pandora di Seano, via Don Milani n. 7, riaprono nel mese di settembre con un’offerta di corsi molto variegata, valida sia per adulti sia per bambini e ragazzi. Gli amanti del corpo libero e delle discipline che uniscono l’armonia dei movimenti alla respirazione ed alla meditazione … Continua

Teatro a Pandora

Il palcoscenico dell’associazione Pandora di Seano è pronto, dal mese di settembre, ad ospitare vecchi e nuovi allievi, che hanno intenzione di riprendere in mano lo studio teatrale o di approcciarsi per la prima volta al mondo del teatro. La giornata del mercoledì sarà interamente dedicata all’insegnamento di questa disciplina, dal primo pomeriggio fino alla … Continua

Si festeggia lo sport a Seano

Sabato 16 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, torna dopo gli anni di stop forzato causati dalla pandemia, l’undicesima edizione della festa dello sport al Centro sportivo comunale in via Bocca di Stella a Seano. Per l’occasione il Centro sportivo si trasformerà in un villaggio sportivo, dove le associazioni locali si daranno appuntamento per avvicinare tutti … Continua

Al via l’“Assedio alla Villa 2023”

Anche quest’anno Poggio a Caiano si prepara ad accogliere l’“Assedio alla Villa”, che secondo la tradizione si svolge il terzo fine settimana di settembre. Da venerdì 15 a domenica 17 avrà dunque luogo la 38a edizione della manifestazione, nata nel 1984 dalle ceneri della vecchia “Festa dell’Uva” di fondazione fascista. Da allora quello che è … Continua

Seano avrà il suo defibrillatore

Anche Seano ha il suo defibrillatore pubblico. Troverà spazio nei frequentati giardini della Pista Rossa all’ingresso del paese, in via Baccheretana, e sarà inaugurato domenica 10 settembre alle 10. C’era già a Carmignano. C’era nella piccola frazione di Poggio alla Malva e nella non più grande Bacchereto, ma mancava nella più popolata frazione del comune … Continua

Torna il Santissimo Crocifisso

Con un ritardo di dodici mesi rispetto al previsto, dovuto ai rallentamenti causati dalla pandemia, quest’anno torna a Seano la Festa Quinquennale del Santissimo Crocifisso, la manifestazione più antica, amata e partecipata della frazione medicea, che gli abitanti del paese chiamano anche “Festa Grossa”. Dal 9 al 17 settembre infatti si susseguiranno nove giorni di … Continua

Anche a Poggio si festeggia la Liberazione

Lunedì 4 settembre alle 21.15 i locali Auser del Bargo di Poggio a Caiano ospiteranno l’evento “Il rombo del cannone è ormai lontano”, a cura della neonata associazione culturale Diapason, per ricordare l’anniversario della liberazione di Poggio a Caiano, avvenuto il 4 settembre 1944, che segnò l’ingresso in paese delle truppe alleate. Si racconta infatti, … Continua

Il Chiodo Fisso rende omaggio alla Rificolona 

In attesa di inaugurare la stagione 2023/2024 con una nuova commedia, l’Associazione culturale e teatrale Il Chiodo Fisso di Comeana, che ha da poco rinnovato le quinte del teatro parrocchiale in cui si esibisce da sempre, organizza per giovedì 7 settembre un evento dedicato alla tradizione della Rificolona, che da almeno quattro secoli si festeggia … Continua

Anniversario della liberazione di Carmignano

Per ricordare l’anniversario della liberazione di Carmignano dall’occupazione nazifascista, avvenuta nei giorni tra il 1 e il 3 settembre 1944, la biblioteca comunale Aldo Palazzeshi di Seano ospiterà domenica 3 settembre alle 21.15 la presentazione del libro “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci, Compagni di umanità” dell’autore Aldo Biondi pubblicato da Edizioni Helicon nel 2022. Il … Continua

Il succo del sole

Domenica 3 settembre il Parco Museo Quinto Martini di Seano ospiterà la tradizionale festa annuale “Il succo del sole” a partire dalle 16.30. La protagonista assoluta sarà la schiacciata con l’uva, ricetta povera a base di pasta di pane, olio di oliva e uva nera da tavolo, tipica del periodo settembrino della vendemmia. Nel corso … Continua

Polenta, funghi porcini e cinghiale 

Sabato 9 e domenica 10 e poi di nuovo sabato 16 e domenica 17 settembre, per due fine settimana consecutivi, il piccolo borgo di Poggio alla Malva torna ad animarsi per la Sagra della polenta, funghi porcini e cinghiale, la popolare rassegna gastronomica che ogni anno richiama da vicino e da lontano un gran numero … Continua

Sagra del Fico a Bacchereto 

Con l’avvento di settembre torna puntuale l’attesissima Sagra del Fico di Bacchereto, la manifestazione più amata tanto da chi abita nel piccolo borgo mediceo quanto da chi lo frequenta periodicamente nel corso delle numerose iniziative che si susseguono nell’arco dell’anno. Dall’1 al 3 e poi dal 6 al 10 gli infaticabili volontari della locale Polisportiva … Continua

La luna nel piatto

Venerdì 1 settembre il Biodistretto del Montalbano organizza una cena gourmet e biologica al Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano a partire dalle ore 20, dal titolo “La luna nel piatto”. “Questa cena vuole essere una proposta culinaria sana ed accattivante per festeggiare i due anni di attività del Gas Fico Carmignano, una realtà tutta … Continua

Ferragosto a Pietramarina

Seguendo una vecchia consuetudine che affonda le sue radici intorno alla metà del secolo scorso, il Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano organizza il tradizionale pranzo di Ferragosto a Pietramarina, fissato per martedì 15 agosto in uno dei luoghi più suggestivi del territorio, ricco di varietà vegetali e di testimonianze storiche. I partecipanti si daranno … Continua

Festa dell’Assunta a Montalbiolo

Per la solennità dell’Assunzione di Maria l’eremo di Montalbiolo organizza due giorni di attività aperte a chiunque desideri prendervi parte. Lunedì 14 alle 20.45 sorella Elisabetta, che da circa sei anni si prende cura del complesso architettonico che fa capo alla chiesa romanica di San Lorenzo, proporrà la recita del santo rosario meditato accompagnato da … Continua

Il ricordo dei cinque martiri 

A 79 anni di distanza dal tragico eccidio che il 6 agosto 1944 costò la vita a cinque civili del posto – Vincenzo Del Conte, Olinto Fontani, Nella Nepi, Samuele Nepi, Zelinda Nesti -, uccisi per rappresaglia dai tedeschi in ritirata, il Comune di Carmignano ricorda ancora una volta i martiri di Artimino, vittime innocenti … Continua

Di notte a Sant’Alluccio

I Circoli Arci di Bacchereto e Carmignano insieme all’Associazione Baol di Carmignano organizzano per sabato 5 agosto una camminata notturna verso Sant’Alluccio, che per l’occasione si svolgerà con il favore della luna piena. Il ritrovo è stabilito per le 19.30 in località Midolla, da cui alle 20 i partecipanti si muoveranno per raggiungere la meta … Continua

“Il chilometro consapevole”

Venerdì 11 agosto alle 21 sarà presentato il libro “Il chilometro consapevole” alla ex cava di Bacchereto. Il libro, scritto a quattro mani da Carlo Catani e da Carlo Petrini ed edito da Slow Food Edizioni nel 2022, rappresenta una sintesi per comprendere le scelte alimentari buone, pulite e giuste. Il tema del chilometro zero, … Continua

I terrazzamenti del Montalbano

L’appuntamento inizialmente in programma il 4 agosto alla ex cava di Bacchereto e non effettuato a causa del maltempo, è stato rinviato a mercoledì 30 agosto alle 21.15 e si svolgerà all’interno del Circolo Arci di Bacchereto, via Molinaccio n. 25. Si parlerà del futuro dei terrazzamenti sul Montalbano, quale esito di un convegno organizzato … Continua

Ode alla Luna, il 1 agosto

Il circolo Arci di Bacchereto organizza per martedì 1 agosto un evento interamente dedicato alla luna, satellite che esercita il suo fascino sul genere umano dalla notte dei tempi, e che per l’occasione verrà analizzato dal punto di vista scientifico, mitologico e poetico. La serata prenderà il via alle 20.30 dalla ex cava di Bacchereto, … Continua

Cinema all’aperto al Parco Museo

Per tutto il mese di agosto sarà ancora cinema ll’aperto nei giardini del Parco Museo Quinto Martini di Seano, dove si potrà godersi otto proiezioni ad ingresso gratuito e senza prenotazione sotto le stelle in un ambiente raccolto e fresco. In particolare saranno quattro film per adulti il mercoledì e quattro film per bambini il … Continua

Carmignano ricorda Nuti 

Dopo Firenze e Prato, città di nascita la prima e di adozione la seconda, anche Carmignano ricorda Francesco Nuti, il talentuoso attore, regista, sceneggiatore, produttore e cantante toscano, creatore di tante commedie di successo, scomparso lo scorso 12 giugno dopo lunghi anni di malattia. Venerdì 28 luglio alle 21.30, nella piazza Giacomo Matteotti di Carmignano, … Continua