Polenta, funghi porcini e cinghiale 

Sabato 9 e domenica 10 e poi di nuovo sabato 16 e domenica 17 settembre, per due fine settimana consecutivi, il piccolo borgo di Poggio alla Malva torna ad animarsi per la Sagra della polenta, funghi porcini e cinghiale, la popolare rassegna gastronomica che ogni anno richiama da vicino e da lontano un gran numero … Continua

Sagra del Fico a Bacchereto 

Con l’avvento di settembre torna puntuale l’attesissima Sagra del Fico di Bacchereto, la manifestazione più amata tanto da chi abita nel piccolo borgo mediceo quanto da chi lo frequenta periodicamente nel corso delle numerose iniziative che si susseguono nell’arco dell’anno. Dall’1 al 3 e poi dal 6 al 10 gli infaticabili volontari della locale Polisportiva … Continua

Ferragosto a Pietramarina

Seguendo una vecchia consuetudine che affonda le sue radici intorno alla metà del secolo scorso, il Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano organizza il tradizionale pranzo di Ferragosto a Pietramarina, fissato per martedì 15 agosto in uno dei luoghi più suggestivi del territorio, ricco di varietà vegetali e di testimonianze storiche. I partecipanti si daranno … Continua

Festa dell’Assunta a Montalbiolo

Per la solennità dell’Assunzione di Maria l’eremo di Montalbiolo organizza due giorni di attività aperte a chiunque desideri prendervi parte. Lunedì 14 alle 20.45 sorella Elisabetta, che da circa sei anni si prende cura del complesso architettonico che fa capo alla chiesa romanica di San Lorenzo, proporrà la recita del santo rosario meditato accompagnato da … Continua

Di notte a Sant’Alluccio

I Circoli Arci di Bacchereto e Carmignano insieme all’Associazione Baol di Carmignano organizzano per sabato 5 agosto una camminata notturna verso Sant’Alluccio, che per l’occasione si svolgerà con il favore della luna piena. Il ritrovo è stabilito per le 19.30 in località Midolla, da cui alle 20 i partecipanti si muoveranno per raggiungere la meta … Continua

Tutti con le cuffie…è la Silent disco

Martedì 18 luglio la Pista Rossa di Seano ospiterà un evento divertente ed insolito, una discoteca silenziosa dalle 22 fino a tarda notte, ad ingresso gratuito. Tre dj, Massimo Sacchi, Rickydj e dj Stefano Rindi mixeranno dal vivo i brani di tre generi musicali: disco music dagli anni Settanta in poi per un tuffo nel … Continua

Svelati i temi del San Michele

Settembre non è poi così lontano e Carmignano si prepara all’edizione 2023 della festa di San Michele, con la sua spumeggiante gara tra quattro rioni in sfilate di autentico teatro in strada, mezz’ora a testa per ciascuna contrada. I temi scelti da ciascun rione, senza svelare troppo come è costume, sono stati presentati durante la … Continua

Luglio al Parco Museo di Seano

Tante iniziative, tutte ad ingresso gratuito alle 21.15, organizzate dall’associazione Parco Museo Quinto Martini col contributo del Comune di Carmignano, animeranno nel mese di luglio l’arena del parco museo di Seano, dove l’arte scultorea del maestro seanese si sposerà con spettacoli di musica, poesia e teatro. Si parte mercoledì 5 luglio con uno spettacolo di … Continua

Una conferenza sul cibo

Venerdì 30 giugno alle 21 la ex cava di Bacchereto ospiterà una conferenza sul tema dell’alimentazione a cura della nutrizionista Stefania Capecchi, già relatrice nell’ambito di altre conferenze ed in altri contesti, come la Lilt di Prato e la biblioteca San Giorgio di Pistoia. Il titolo “Il cibo che cura, il cibo che ammala” si … Continua

È fiera a Comeana

Il campo di olivi adiacente all’area archeologica del tumulo etrusco di Montefortini concesso dalla famiglia Michon Pecori sarà, anche per quest’anno, il palcoscenico della cinque giorni, dal 1 luglio al 5 luglio, che animerà la frazione di Comeana con la tradizionale fiera. L’iniziativa sarebbe dovuta iniziare il 30 giugno, con la festa cubana, che per … Continua

Un tuffo nel Quattrocento

Sabato 1 luglio l’antica Rocca di Carmignano sarà la cornice di una rievocazione storica e culturale, “Carmignano quasi 1400”, organizzata dal Gruppo Storico di Carmignano, con la collaborazione degli Arcieri del Barco Reale, della Pro Loco, del Comitato organizzatore della festa di San Michele e col contributo del Comune di Carmignano. “Quest’anno sarà la prima … Continua

Un brindisi alla Toscana

Il Parco Museo Quinto Martini di Seano saluta l’arrivo dell’estate con “Un brindisi alla Toscana”, una serata all’insegna dei vini docg di Carmignano e della musica dal vivo che avrà luogo sabato 24 giugno a partire dalle 19. Per l’occasione ci sarà anche l’opportunità di usufruire di una visita guidata alla collezione permanente delle sculture … Continua

Eco Festival, fine settimana “green”

Dopo l’annullamento della due giorni prevista nel fine settimana del 20 e del 21 maggio a causa del maltempo, torna di nuovo l’Eco Festival con un’edizione che preannuncia l’estate sempre con un programma itinerante e concentrato nel fine settimana del 17 e del 18 giugno. La due giorni si svolgerà infatti con una serie di … Continua

“Io Creo” ad Artimino, in notturna 

“Io Creo”, il mercatino dei prodotti artigianali realizzati a mano dalle donne del territorio, si prepara ad animare l’antico borgo di Artimino con quattro appuntamenti estivi in notturna. Venerdì 16 e 23 giugno e poi di nuovo giovedì 20 e 27 luglio dalle 20 alle 23, nel perimetro di piazza San Carlo, gli avventori potranno … Continua

La “Pettirossa” al Parco Museo

In occasione della festa delle bolle di sapone che si svolge annualmente al Parco Museo, è in programma uno spettacolo venerdì 2 giugno nel pomeriggio alle 16 ad ingresso gratuito. Ad esibirsi sul palcoscenico a cielo aperto del Parco Museo Quinto Martini sarà Chiara Rigamonti, detta la Pettirossa, circense e maestra di bolle di sapone, … Continua

Bacchereto in festa per la ciliegia

La “Festa della Ciliegia” di Bacchereto è uno degli appuntamenti classici della tarda primavera, e anche quest’anno torna puntuale grazie agli inesauribili volontari della locale Polisportiva, che si apprestano a dare vita alla 28a edizione della popolare rassegna gastronomica. Dall’1 al 4 giugno il piccolo borgo mediceo sarà infatti animato da quattro giornate all’insegna della … Continua

Ecofestival a Seano

Torna una nuova edizione dell’Ecofestival, una iniziativa plastic free organizzata da parte del Biodistretto del Montalbano insieme al Gas Fico e al Cesvot, col patrocinio del Comune di Carmignano. La due giorni sarà il 20 e 21 maggio, con un programma ricco di eventi per tutti i gusti e in forma itinerante. Le tappe, tutte … Continua

In memoria della libertà

Per ricordare la data divenuta simbolo della liberazione del paese dall’occupazione nazifascista, il Comune di Carmignano organizza un evento in collaborazione con la sezione Anpi di Carmignano, con il Comitato 11 Giugno di Poggio alla Malva e con i circoli Arci di Carmignano. L’evento è concentrato nella mattina di martedì 25 aprile a partire dalle … Continua

Vola l’aquilone

Domenica 23 aprile torna la festa degli aquiloni al Parco Museo Quinto Martini di Seano dalle ore 15.30, a cura dell’omonima associazione e promossa dal Comune di Carmignano. Nel corso del pomeriggio i bambini potranno stare all’aria aperta nella cornice del parco museo che ospita trentasei sculture bronzee del maestro di Seano e giocare con … Continua

Pasqua e Pasquetta “come vuoi”

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Per chi non trascorrerà le proprie vacanze pasquali fuori da Carmignano, nel fine settimana lungo da sabato 8 aprile a lunedì 10 aprile ci saranno occasioni per divertirsi, stare all’aria aperta e visitare luoghi non sempre aperti al pubblico grazie ad una serie di iniziative in programma … Continua

Gli appuntamenti per l’8 marzo

Sette appuntamenti tra marzo ed aprile per celebrare la giornata internazionale della donna e due cene: una a Carmignano e l’altra a Poggio alla Malva. Si inizia con una conferenza in programma domenica 5 marzo alle 18 nella sala consiliare a Carmignano : un incontro con la testimonianza di alcune rappresentanti iraniane del Movimento Donna … Continua

Carnevale a Comeana e a Seano

A Carnevale ogni scherzo vale, anche a Carmignano. Le frazioni di Comeana e di Seano, che già anche negli scorsi anni hanno organizzato feste in occasione del Carnevale a misura di bambino, anche per quest’anno propongono dei momenti per festeggiare a suon di coriandoli. La prima iniziativa, in programma domenica 12 febbraio, si svolgerà dalle … Continua

La tombola dei regali orrendi

Venerdì 27 gennaio il rione bianco – rione della Torre organizza una serata al circolo Mcl di Santa Cristina a Mezzana, a partire dalle 20, con cena e successiva tombola. Il menu comprende un primo piatto, pizza, dolci e bevande al costo di 15 euro per gli adulti e di 10 euro per i bambini … Continua

Natale a Carmignano e dintorni

In occasione delle festività di fine anno, il Comune di Carmignano propone un ampio ventaglio di iniziative rivolte sia agli adulti che ai ragazzi e ai bambini, che avranno inizio l’antivigilia di Natale e si concluderanno a metà gennaio, attraverso un fitto susseguirsi di serate musicali, spettacoli, laboratori e appuntamenti culturali. Auguri in musica Si … Continua

Bacchereto diventa città dei presepi

Da quest’anno Bacchereto fa parte dell’Associazione Nazionale Città dei Presepi, nata in Toscana nel 2020 per valorizzare la tradizione presepiale attraverso la promozione e il coordinamento di tante grandi e piccole realtà locali. Questo ingresso verrà ufficializzato nel borgo mediceo il prossimo 8 dicembre con una giornata inaugurale piena di iniziative, a cui seguirà un … Continua

Halloween, iniziative per bambini

In occasione delle festa di Halloween, importata dai paesi anglofoni ed entrata a far parte delle comuni ricorrenze da alcuni anni, il Comune di Carmignano organizza due iniziative a misura di bambino dal tardo pomeriggio fino alla notte di lunedì 31 ottobre. Si inizia il pomeriggio allo Spazio Giovani di Comeana con un evento gratuito … Continua

Fichi secchi da comprare e degustare

Domenica 16 ottobre torna nelle piazze Vittorio Emanuele II e Giacomo Matteotti di Carmignano “Benvenuto Fico Secco”, una delle manifestazioni più attese dagli estimatori della gastronomia locale, con un calendario ricco di eventi che copriranno l’intero arco della giornata, a partire dalle 9.30 per terminare alle 19. L’iniziativa, che inaugura la vendita dei fichi secchi … Continua

Al via la “Festa della Castagna”

Sabato 15 e domenica 16, e poi di nuovo sabato 22 e domenica 23 ottobre, per due fine settimana consecutivi, il piccolo borgo di Bacchereto tornerà ad animarsi con la “Festa della Castagna”, giunta quest’anno al rilevante traguardo della 40a edizione, organizzata come di consueto dagli operosi volontari della locale Polisportiva. La manifestazione, una delle … Continua

San Michele, racconto da ‘bordo campo’

Non avevo mai visto la festa di San Michele prima di quest’anno. Se mi guardo indietro, conservo solo qualche ricordo sbiadito di quando, da bambina, i miei genitori mi portavano a Carmignano a vedere la festa. Dal 1999 fino al 2019 ho soltanto ricordi da figurante. Quest’anno, dopo due anni di pandemia, torno a Carmignano … Continua

Il trofeo del San Michele 2022

Il trofeo della Festa di San Michele 2022, destinato al rione che proporrà la migliore rappresentazione nell’avvincente sfida del teatro in strada, quest’anno è offerto dall’Associazione Turistica Pro Loco di Carmignano, da sempre in prima linea nel promuovere e sostenere le iniziative del territorio .La festa, spiegano all’associazione, è uno degli eventi principali per la … Continua

Translate »